Vai avanti per accedere ai risultati suggeriti

    Come creare un annuncio efficace

    Condividi i dettagli più importanti, includi foto di qualità e imposta un prezzo competitivo.
    Da Airbnb, in data 18 nov 2020
    Tempo di lettura: 3 min.
    Ultimo aggiornamento: 12 mag 2023

    La prima opportunità che hai per attirare l'attenzione dei potenziali ospiti è la pagina del tuo annuncio. Usa il titolo, la descrizione, le foto, i servizi e il prezzo per riflettere in modo completo e accurato ciò che offri.

    Decidi tu quando e come possono prenotare gli ospiti

    In qualità di host, puoi decidere quando e come consentire agli ospiti di prenotare il tuo spazio. Configura attentamente il calendario e le impostazioni di prenotazione per ospitare come preferisci ed evitare cancellazioni non necessarie.

    Ecco alcune di queste funzionalità:

    • Impostazioni del calendario: per mantenerlo aggiornato, puoi bloccare le date in cui non affitti e impostare il numero minimo e massimo di notti che un ospite può prenotare.

    • Richiesta di prenotazione: puoi valutarla prima di accettarla. Assicurati di rispondere all'ospite entro 24 ore.

    • Prenotazione Immediata: gli ospiti cercano spesso annunci che prevedono questa opzione, in modo da poter prenotare l'alloggio senza pre-approvazione. Inoltre, attivarla dimostra che accogli volentieri chiunque soddisfi i tuoi criteri di prenotazione, il che è un aspetto fondamentale per garantire un'ospitalità inclusiva.

    Aggiungi dettagli chiave

    Puoi aiutare il tuo annuncio a distinguersi dagli altri e stabilire le aspettative degli ospiti condividendo dettagli importanti.

    • Redigi una descrizione dettagliata. Cerca di riassumere le caratteristiche che gli ospiti dovrebbero conoscere sul tuo spazio nel titolo e nella descrizione. Ad esempio, un host che offre un alloggio accogliente vicino al mare potrebbe intitolare il suo annuncio: Rifugio accogliente sulla spiaggia. Usa un linguaggio inclusivo per chiarire che accogli persone di ogni provenienza.

    • Elenca i tuoi servizi. Alcuni di quelli più richiesti sono il wifi, il self check-in, una zona lavoro computer-friendly, il parcheggio gratuito e la possibilità di soggiornare con i propri animali domestici. Assicurati quindi di indicare tutti quelli che offri.

    • Condividi le tue regole della casa. In questo modo, gli ospiti sapranno quali sono le tue aspettative nei loro confronti e potranno farsi un'idea del tuo stile di ospitalità. Utilizza queste disposizioni per condividere informazioni essenziali, ad esempio quelle relative al divieto di fumo, con chi potrebbe avere interesse a prenotare.

    Utilizza foto di qualità per attrarre gli ospiti

    Le foto dell'annuncio ti permettono di mostrare la tua personalità e il tuo stile. È importante che le aggiorni costantemente per riflettere in modo accurato ciò che offri in quel momento.

    • Presta particolare attenzione all'immagine principale. Il titolo dell'annuncio e la foto di copertina sono i primi dettagli che gli ospiti notano nei risultati di ricerca. "Quando cerco un alloggio Airbnb, guardo subito le foto. Ti consiglio quindi di riflettere su ciò che contraddistingue il tuo spazio", spiega Candida, host a Joshua Tree, in California.

    • Includi immagini di tutto lo spazio. Carica più foto per ogni stanza, mostrandola da diverse angolazioni, affinché gli ospiti possano fare un tour virtuale del tuo alloggio.

    • Redigi didascalie descrittive. È un ottimo modo per indicare dettagli interessanti, ad esempio che il tuo alloggio ha un tavolo da biliardo, una vasca da bagno o vanta viste spettacolari.

    • Indica se il tuo alloggio è accessibile. Molti ospiti cercano caratteristiche di accessibilità, quindi è importante che tu aggiunga le foto di quelle che offri e le menzioni nei dettagli dell'annuncio.

    Mantieni il prezzo competitivo

    In qualità di host, puoi controllare il tuo prezzo giornaliero e la tua strategia tariffaria generale. Ecco alcuni aspetti da tenere a mente:

    • Domanda locale: puoi confrontare il tuo alloggio con altri simili nelle vicinanze per assicurarti di offrire un rapporto qualità prezzo adeguato alla posizione e ai servizi che fornisci.

    • Prezzi smart: questo strumento ti aiuta a impostare una tariffa competitiva che viene modificata automaticamente in base alla domanda.

    • Promozione per i nuovi annunci: in qualità di nuovo host, potresti soddisfare i requisiti per offrire uno sconto del 20% ai primi 3 ospiti e ottenere, di conseguenza, le relative prenotazioni e recensioni.

    Una volta che hai iniziato ad accogliere viaggiatori, prova a mantenere aggiornato il tuo annuncio. La descrizione e le foto devono riflettere accuratamente ciò che fornisci. Puoi usarle per evidenziare i dettagli che rendono unico il tuo alloggio e far capire agli ospiti perché chiedi un determinato prezzo.

    Le informazioni contenute in questo articolo potrebbero essere cambiate dal momento della pubblicazione.

    Airbnb
    18 nov 2020
    È stato utile?