Ospitare responsabilmente in Italia
Puoi leggere questo articolo in italiano o inglese.
Abbiamo creato questo articolo per aiutare gli host di Airbnb a conoscere meglio le proprie responsabilità e per fornire una panoramica generale delle diverse leggi, dei regolamenti e delle buone norme che possono interessare la loro attività. Ti chiediamo di seguire le nostre linee guida, come i nostri Standard di ospitalità, e di accertarti di rispettare le leggi e le altre regole applicabili alle tue circostanze specifiche e alla tua zona.
Per scoprire di più su come ospitare responsabilmente in Italia, puoi anche riprodurre questo video del nostro portale Cittadino di Airbnb.
Ti consigliamo di fare altre ricerche, in quanto questo articolo non è esaustivo e non costituisce una consulenza legale o fiscale. Ti invitiamo inoltre a verificare ogni fonte e ad assicurarti che le informazioni fornite non siano state modificate di recente, poiché non aggiorniamo l'articolo in tempo reale.
Salute e pulizia
Gli host in Italia hanno la possibilità di aderire al protocollo avanzato di pulizia di Airbnb.
In merito a questo argomento, puoi trovare informazioni a livello globale nella pagina dedicata alle informazioni generali su come affittare alloggi.
Protocolli e regolamenti per le pulizie
A causa della pandemia di COVID-19, quando si pubblica un annuncio per un alloggio in Italia, potrebbe essere necessario rispettare determinate regole su pulizia, disinfezione e igiene.
Il governo italiano ha pubblicato delle linee guida per la riapertura delle strutture ricettive e degli alloggi per affitti a breve termine. Assicurarti di rispettarle quando affitti il tuo spazio. Esistono inoltre protocolli regionali per i quali ti consigliamo di consultare il sito web ufficiale della regione di riferimento.
Imposte nazionali
Le tasse sono un argomento complesso. Gli obblighi fiscali possono variare in base alle tue circostanze particolari, pertanto ti consigliamo di informati al riguardo o di consultare un professionista in materia per ottenere informazioni più specifiche.
In generale, ciò che guadagni come host su Airbnb è considerato reddito imponibile, il quale può essere soggetto a varie imposte come la tassa sugli affitti, l'imposta sul reddito o l'IVA.
In Italia, i moduli fiscali devono essere presentati entro il 31 ottobre di ogni anno fiscale se si utilizza il modello Redditi Persone fisiche, o entro il 7 luglio per il modello 730. Contatta l'Agenzia delle entrate per verificare se devi dichiarare l'importo guadagnato attraverso la tua attività di host, che puoi trovare nel riepilogo dei guadagni dell'host. Ti consigliamo anche di scoprire se soddisfi i requisiti d'idoneità per ricevere altri crediti, come sgravi fiscali e agevolazioni.
Imposta sul reddito delle persone fisiche
La tassazione secondo il regime ordinario IRPEF viene calcolata sulla base della somma totale dei ricavi annuali. I proventi derivanti dall'attività di home-sharing potrebbero dunque sommarsi a quelli generati da altre entrate (per esempio, un reddito da lavoro dipendente), e potrebbe dunque trovare applicazione un'aliquota compresa fra il 23% e il 43%. L'utilizzo di questo regime consente di ottenere detrazioni, come quelle relative ai costi di ristrutturazione dell'alloggio o i costi di Airbnb. Verifica con un commercialista come imputare i proventi derivanti dall’home-sharing alla tua dichiarazione.
Imposta sul reddito da locazione
La cedolare secca è un regime fiscale alternativo all'IRPEF che richiede l'applicazione di un'aliquota fissa preferenziale del 21% esclusivamente al reddito generato dagli affitti. Questo regime è disponibile solo per gli host non professionisti che affittano i loro alloggi come "persone fisiche". Non può essere utilizzato da persone giuridiche, come società o persone fisiche che gestiscono strutture ricettive. Inoltre, il regime fiscale della cedolare secca non consente di detrarre alcuna spesa.
Il decreto 50/2017 ha introdotto una legge che obbliga le piattaforme e gli altri intermediari a riscuotere le imposte ai sensi della cedolare secca, tra gli altri, da utenti non professionisti. Airbnb ha impugnato la legge in tribunale in quanto discrimina le piattaforme, gli intermediari che riscuotono i pagamenti e gli host che fanno uso di tali piattaforme. Alla data di pubblicazione del presente articolo, l'esito del procedimento non è ancora noto.
Guida fiscale gratuita
Vogliamo aiutarti a comprendere le tue responsabilità fiscali in qualità di host su Airbnb e abbiamo pertanto collaborato con una società contabile indipendente per fornire una guida fiscale gratuita (disponibile in italiano e in inglese), contenente le informazioni fiscali generali valide per l'Italia.
Normative e autorizzazioni generali
È importante assicurarsi di essere in possesso dell'autorizzazione necessaria per affittare il proprio alloggio. Eventuali restrizioni potrebbero essere imposte da contratti, leggi e regole della comunità. Consulta un avvocato o le autorità locali per maggiori informazioni su regolamenti, limitazioni e obblighi specifici applicabili al tuo caso.
Puoi utilizzare le informazioni generali fornite in questo articolo come punto di partenza per conoscere le norme e i permessi relativi all'attività di host.
Registrazione degli ospiti
L'Italia dispone di standard di sicurezza che richiedono a ogni host di registrare le informazioni dei propri ospiti e di comunicarle alla Questura tramite il portale Alloggiati al momento del check-in, senza eccezioni. Per ottenere l'accesso a questo portale, vai alla questura della tua città oppure contatta i relativi uffici per scoprire come ottenere le credenziali online.
Stipula del contratto
Per soggiorni inferiori a 30 giorni, se non gestisci una struttura ricettiva, al momento del check-in devi stipulare per iscritto con il tuo ospite un breve contratto di locazione, per il quale non è necessario effettuare la registrazione. Alcuni modelli di contratto di locazione breve sono reperibili facilmente online, ma puoi rivolgerti a un avvocato o un’associazione di categoria per avere indicazioni precise in merito.
Accordi contrattuali e permessi
A volte le locazioni, i contratti, i regolamenti edilizi e le regole della comunità prevedono restrizioni contro il subaffitto o l'attività di host. Rivedi tutti i contratti che hai firmato o contatta il proprietario, il consiglio della comunità o un'altra autorità competente.
Potresti essere in grado di inserire un'aggiunta al tuo contratto di locazione o di altro tipo, in modo tale da chiarire eventuali dubbi, responsabilità e obblighi di tutte le parti.
Restrizioni sui mutui
Se il tuo alloggio è vincolato a un mutuo (o a qualsiasi forma di prestito), consulta il prestatore per assicurarti che non ci siano restrizioni relative al subaffitto o all'attività di host.
Restrizioni per gli alloggi sovvenzionati
Di solito, gli alloggi sovvenzionati sono regolati da norme che proibiscono il subaffitto non autorizzato. Se vivi in una comunità di alloggi sovvenzionati e vuoi diventare host, consulta l'autorità o l'associazione abitativa competente.
Coinquilini
Se condividi il tuo alloggio con altre persone, valuta la possibilità di stipulare un accordo formale con loro al fine di delineare le aspettative. Tale accordo può includere la frequenza con cui intendi ospitare, le regole per gli ospiti, l'eventuale condivisione dei compensi e altro ancora.
Normativa UE in materia di tutela dei consumatori
Secondo la normativa UE in materia di tutela dei consumatori, quando offri in commercio beni o servizi online, hai l'obbligo di fornire ai tuoi clienti informazioni specifiche. Affittare il tuo alloggio tramite Airbnb è considerato un servizio. Ti forniamo informazioni e strumenti per aiutarti a stabilire se dovresti identificarti o meno come professionista dell'ospitalità e a comprendere le tue responsabilità in merito alla tutela dei consumatori nell'Unione europea.
Uso improprio
Qualora ricevessimo segnalazioni relative a un potenziale uso improprio, prenderemo i dovuti provvedimenti. Abbiamo delle linee guida che ci consentono di aiutare le autorità locali a segnalare qualsiasi uso improprio degli alloggi.
Normative locali
Seleziona una località qui sotto per leggere le informazioni specifiche sulla città, la contea o la regione. Se la tua zona non è presente nell'elenco, puoi leggere le informazioni generali sui regolamenti locali.
Sicurezza
Abbiamo molto a cuore la sicurezza degli host e dei loro ospiti. Per contribuire alla tranquillità di questi ultimi, puoi fornire loro alcune semplici informazioni, come ad esempio le istruzioni da seguire in caso di emergenza, e specificare eventuali rischi.
Contatti di emergenza
Includi un elenco con i seguenti recapiti:
- Numeri di emergenza locali.
- Il numero dell'ospedale più vicino.
- Il tuo numero di telefono.
- Il numero di un contatto di riserva (nel caso in cui gli ospiti non riescano a raggiungerti).
Potrebbe inoltre essere utile assicurarti che gli ospiti sappiano qual è il modo migliore per contattarti in caso di emergenza. I messaggi su Airbnb sono un'alternativa sicura per comunicare con loro.
Materiale sanitario
Metti a disposizione un kit di primo soccorso e fai sapere ai tuoi ospiti dove trovarlo. Controllalo regolarmente per rifornirlo di eventuali prodotti mancanti.
Prevenzione incendi
Se disponi di apparecchiature a gas, segui le normative sulla sicurezza applicabili e assicurati di dotare l'alloggio di un rilevatore di monossido di carbonio funzionante. Metti a disposizione un estintore e ricordati di eseguirne regolarmente la manutenzione.
Uscite di emergenza
Assicurati che la via di fuga in caso di incendio sia opportunamente segnalata. Affiggi una mappa del percorso di evacuazione in modo che gli ospiti possano consultarla facilmente.
Prevenzione dei rischi
Ecco alcuni modi in cui puoi contribuire a prevenire potenziali rischi:
- Ispeziona il tuo alloggio per identificare eventuali aree in cui gli ospiti potrebbero inciampare o cadere.
- Rimuovi i pericoli individuati o contrassegnali chiaramente.
- Sistema eventuali cavi elettrici scoperti.
- Accertati che le scale siano sicure e dispongano di corrimano.
- Rimuovi o riponi in un luogo non accessibile agli ospiti tutti gli oggetti che possono rappresentare un pericolo.
Sicurezza dei bambini
Gli ospiti che viaggiano con bambini devono avere modo di capire se il tuo alloggio fa al caso loro. Puoi utilizzare la sezione Note aggiuntive dei Dettagli dell'annuncio, nel tuo account Airbnb, per segnalare potenziali pericoli o indicare che il tuo alloggio non è adatto per bambini e neonati.
Climatizzazione
La presenza di dispositivi funzionanti, come caldaie e condizionatori d'aria, può contribuire notevolmente al comfort dei tuoi ospiti durante il soggiorno. Ci sono molti modi per garantire loro una permanenza confortevole:
- Assicurati che l'alloggio sia adeguatamente ventilato.
- Fornisci istruzioni su come utilizzare in modo sicuro il riscaldamento e l'aria condizionata.
- Verifica che il termostato funzioni correttamente e assicurati che gli ospiti sappiano dove trovarlo.
- Esegui regolarmente la manutenzione dei vari dispositivi.
Limiti al numero di ospiti
Stabilisci un limite massimo di ospiti che possa garantire un soggiorno in sicurezza. L'amministrazione locale potrebbe aver già messo a disposizione delle linee guida al riguardo.
Buone maniere
Ospitare responsabilmente vuol dire anche aiutare gli ospiti a comprendere le buone norme da seguire per interagire con la propria comunità. Quando comunichi le regole e le usanze locali ai tuoi ospiti, contribuisci a creare un'esperienza positiva per tutti.
Regole dell'edificio
Se l'edificio in cui si trova il tuo alloggio dispone di spazi o servizi comuni, comunica agli ospiti le regole da seguire per utilizzarli.
Regole della casa
Puoi includere le tue regole della casa nella sezione Note aggiuntive della pagina Dettagli dell'annuncio del tuo account Airbnb. Gli ospiti di solito apprezzano quando gli host condividono le proprie aspettative in anticipo.
Vicini di casa
Ti consigliamo di informare i tuoi vicini se hai intenzione di ospitare. In questo modo, offrirai loro la possibilità di condividere eventuali dubbi o considerazioni.
Rumori
Gli ospiti prenotano tramite Airbnb per molte ragioni, tra cui vacanze e feste. Spiega loro l'impatto che il rumore può avere sui vicini, per garantire a tutti un'esperienza positiva.
Temi che la tua attività possa causare disturbo alla comunità? Ci sono diversi modi per contribuire a limitare il rumore eccessivo:
- Stabilisci una regola che impone di limitare i rumori in determinati orari.
- Non consentire l'ingresso agli animali domestici.
- Indica che il tuo alloggio non è adatto ad accogliere bambini o neonati.
- Vieta che nell'alloggio vengano organizzate feste o soggiornino ospiti aggiuntivi non inclusi nella prenotazione.
Parcheggio
Comunica ai tuoi ospiti eventuali regole previste dall'edificio e dal quartiere in merito al parcheggio. Per esempio:
- Parcheggiare esclusivamente nel posto auto assegnato.
- Non parcheggiare sul lato ovest della strada il martedì e il giovedì per non intralciare le operazioni di pulizia.
- Il parcheggio su strada è disponibile solo dalle 19:00 alle 07:00.
Animali domestici
Innanzitutto, controlla il tuo contratto di locazione o le regole condominiali per assicurarti che non siano previste restrizioni per gli animali domestici. Se permetti agli ospiti di portarli con sé, apprezzeranno sicuramente eventuali suggerimenti sui posti migliori in cui farli giocare o sulle modalità di smaltimento dei relativi rifiuti. Condividi con loro un piano B, per esempio fornendo il numero di un canile della zona a cui fare ricorso laddove la presenza dell'animale indisponesse i vicini.
Privacy
Rispetta sempre la privacy dei tuoi ospiti. Le nostre regole sui dispositivi di sorveglianza indicano chiaramente cosa ci aspettiamo dai nostri host; in alcuni luoghi, tuttavia, potrebbero essere in vigore leggi e regolamenti aggiuntivi di cui bisogna essere a conoscenza.
Fumo
Se non consenti agli ospiti di fumare nel tuo alloggio, ti consigliamo di apporre degli avvisi per ricordarglielo. Se invece fumare è consentito, metti a disposizione dei posacenere nelle aree designate.
Assicurazione
Collabora con la tua compagnia assicuratrice o con il tuo agente preposto per determinare gli obblighi, le limitazioni e la copertura previsti per il tuo caso specifico.
Protezione danni per host e Assicurazione di responsabilità civile per host
AirCover per gli host ingloba la Protezione danni per host e l'Assicurazione di responsabilità civile per host, che forniscono una copertura di base in caso di danni e responsabilità. Tuttavia, queste non sono sostitutive dell'assicurazione dei proprietari di immobili e dei locatari, né offrono un'adeguata copertura. Potrebbe infatti essere necessario soddisfare anche altri requisiti assicurativi.
Incoraggiamo tutti gli host a leggere attentamente e comprendere i termini della propria copertura assicurativa. Non tutti i piani assicurativi coprono danni o perdite di beni causati da un ospite che soggiorna nell'alloggio.
Scopri di più su AirCover per gli host.
Responsabilità civile e copertura di base
Esamina la tua polizza in qualità di proprietario di un immobile o locatario con la tua compagnia assicurativa o con l'agente preposto per verificare che il tuo alloggio disponga di una copertura adeguata in termini di responsabilità civile e che sia opportunamente protetto.
Altre informazioni sull'attività di host
Consulta le nostre domande frequenti sull'ospitalità per scoprire di più sull'attività di host con Airbnb.
Ti ricordiamo che Airbnb non ha alcun controllo sulla condotta degli host, in merito alla quale declina ogni responsabilità. Il mancato adempimento alla proprie responsabilità da parte degli host potrebbe comportare la sospensione della loro attività o la rimozione dell'account dal sito web di Airbnb. Airbnb non è responsabile dell'affidabilità o della correttezza delle informazioni contenute nei link che rimandano a siti di terze parti (inclusi tutti i link a regolamenti e normative).
Normative locali
Seleziona una posizione qui sotto per leggere le informazioni specifiche sulla città, contea o regione. Se la tua zona non è presente nell'elenco, puoi leggere le informazioni generali sui regolamenti locali.
Sicurezza
Abbiamo molto a cuore la sicurezza degli host e dei loro ospiti. Per contribuire alla tranquillità di questi ultimi, puoi fornire loro alcune semplici informazioni, come ad esempio le istruzioni da seguire in caso di emergenza, e specificare eventuali rischi.
Contatti di emergenza
Includi un elenco con i seguenti recapiti:
- Numeri di emergenza locali.
- Il numero dell'ospedale più vicino.
- Il tuo numero di telefono.
- Il numero di un contatto di riserva (nel caso in cui gli ospiti non riescano a interagire con te).
Potresti anche assicurarti che gli ospiti sappiano qual è il modo migliore per contattarti in caso di emergenza. I messaggi su Airbnb sono un'alternativa sicura per comunicare con loro.
Materiale sanitario
Metti a disposizione un kit di primo soccorso e fai sapere ai tuoi ospiti dove trovarlo. Controllalo regolarmente per rifornirlo di eventuali prodotti.
Prevenzione incendi
Se disponi di apparecchiature a gas, segui le normative sulla sicurezza applicabili e assicurati di dotare l'alloggio di un rilevatore di monossido di carbonio funzionante. Metti a disposizione un estintore e ricordati di eseguirne regolarmente la manutenzione.
Uscite di emergenza
Assicurati che la via di fuga in caso di incendio sia opportunamente segnalata. Affiggi una mappa del percorso di evacuazione in modo che gli ospiti possano consultarla facilmente.
Prevenzione dei rischi
Ecco alcuni modi in cui puoi contribuire a prevenire potenziali rischi:
- Ispeziona il tuo alloggio per identificare eventuali aree in cui gli ospiti potrebbero inciampare o cadere.
- Rimuovi i pericoli individuati o contrassegnali chiaramente.
- Sistema eventuali cavi elettrici scoperti.
- Accertati che le scale siano sicure e dispongano di corrimano.
- Rimuovi o riponi in un luogo non accessibile agli ospiti tutti gli oggetti che possono rappresentare un pericolo.
Sicurezza dei bambini
Gli ospiti che viaggiano con bambini devono avere modo di capire se il tuo alloggio fa al caso loro. Puoi utilizzare la sezione Note aggiuntive dei Dettagli dell'annuncio, nel tuo account Airbnb, per segnalare potenziali pericoli o indicare che il tuo alloggio non è adatto per bambini e neonati.
Climatizzazione
La presenza di dispositivi funzionanti, come caldaie e condizionatori d'aria, può contribuire notevolmente al comfort dei tuoi ospiti durante il soggiorno. Ci sono molti modi per garantire loro una permanenza confortevole:
- Assicurati che l'alloggio sia adeguatamente ventilato.
- Fornisci istruzioni su come utilizzare in modo sicuro il riscaldamento e l'aria condizionata.
- Verifica che il termostato funzioni correttamente e assicurati che gli ospiti sappiano dove trovarlo.
- Esegui regolarmente la manutenzione dei vari dispositivi.
Limiti al numero di ospiti
Stabilisci un limite massimo di ospiti che possa garantire un soggiorno in sicurezza. L'amministrazione locale potrebbe aver già messo a disposizione delle linee guida al riguardo.
Buone maniere
Ospitare responsabilmente vuol dire anche aiutare gli ospiti a comprendere le buone norme da seguire per interagire con la tua comunità. Quando comunichi le regole e le usanze locali ai tuoi ospiti, contribuisci a creare un'esperienza positiva per tutti.
Regole dell'edificio
Se l'edificio in cui si trova il tuo alloggio dispone di spazi o servizi comuni, comunica agli ospiti le regole da seguire per utilizzarli.
Regole della casa
Puoi includere le regole della casa nella sezione Note aggiuntive dei Dettagli dell'annuncio nel tuo account Airbnb. Gli ospiti di solito apprezzano quando gli host condividono le proprie aspettative in anticipo.
Vicini di casa
Ti consigliamo di informare i tuoi vicini se hai intenzione di ospitare. In questo modo, offrirai loro la possibilità di condividere eventuali dubbi o considerazioni.
Rumori
Gli ospiti prenotano tramite Airbnb per molte ragioni, tra cui vacanze e feste. Spiega loro l'impatto che il rumore può avere sui vicini, per garantire a tutti un'esperienza positiva.
Temi che la tua attività possa arrecare disturbo alla comunità? Ci sono diversi modi per contribuire a limitare il rumore eccessivo:
- Stabilisci una regola che impone di limitare i rumori in determinati orari.
- Non permettere l'ingresso agli animali domestici.
- Indica che il tuo alloggio non è adatto ad accogliere bambini o neonati.
- Vieta che nell'alloggio vengano organizzate feste o soggiornino ospiti aggiuntivi non inclusi nella prenotazione.
Parcheggio
Comunica ai tuoi ospiti eventuali regole stabilite dall'edificio e dal quartiere in merito al parcheggio. Per esempio:
- Parcheggiare esclusivamente nel posto auto assegnato.
- Non parcheggiare sul lato ovest della strada il martedì e il giovedì per non intralciare le operazioni di pulizia.
- Il parcheggio su strada è disponibile solo dalle 19:00 alle 07:00.
Animali domestici
Innanzitutto, controlla il tuo contratto di locazione o le regole condominiali per assicurarti che non siano previste restrizioni per gli animali domestici. Se permetti agli ospiti di portarli con sé, apprezzeranno sicuramente eventuali suggerimenti sui posti migliori in cui farli giocare o sulle modalità di smaltimento dei relativi rifiuti. Condividi con loro un piano alternativo, per esempio fornendo il numero di un canile della zona a cui fare ricorso laddove la presenza dell'animale indisponesse i vicini.
Privacy
Rispetta sempre la privacy dei tuoi ospiti. Le nostre regole sui dispositivi di sorveglianza indicano chiaramente cosa ci aspettiamo dai nostri host. In alcuni luoghi, tuttavia, potrebbero essere in vigore leggi e regolamenti aggiuntivi di cui bisogna essere a conoscenza.
Fumo
Se non consenti agli ospiti di fumare nel tuo alloggio, ti consigliamo di apporre degli avvisi per ricordarglielo. In caso contrario, metti a disposizione dei posacenere nelle aree designate.
Assicurazione
Collabora con la tua compagnia assicuratrice o con il tuo agente preposto per determinare gli obblighi, le limitazioni e la copertura previsti per il tuo caso specifico.
Garanzia Host
La Garanzia Host di Airbnb fornisce una copertura di base per i danni e le responsabilità civili. Tuttavia, queste tutele non sostituiscono l'assicurazione per proprietari di immobili e locatari, né offrono una copertura adeguata. Potrebbe infatti essere necessario soddisfare anche altri requisiti assicurativi.
Responsabilità civile e copertura di base
Esamina la tua polizza in qualità di proprietario di un immobile o locatario con la tua compagnia assicuratrice o con l'agente preposto per verificare che il tuo alloggio disponga di una copertura adeguata in termini di responsabilità civile e che sia opportunamente protetto.
Altre informazioni sull'attività di host
Consulta le nostre domande frequenti sull'ospitalità per scoprire di più sull'attività di host con Airbnb.
Airbnb non ha alcun controllo sulla condotta degli host e declina ogni responsabilità in merito. Gli host che non assolvono alle proprie responsabilità potrebbero incorrere nella sospensione dell'attività o nella rimozione dal sito web di Airbnb. Airbnb non è responsabile dell'affidabilità o della correttezza delle informazioni contenute nei link che rimandano a siti di terze parti (inclusi tutti i link a regolamenti e normative).
Articoli correlati
- Riscossione e pagamento della tassa di soggiorno in Italia da parte di AirbnbTutto quello che c'è da sapere sulla riscossione e il versamento della tassa di soggiorno nella tua zona.
- RomaSe stai pensando di diventare host Airbnb, ecco alcune informazioni che potrebbero aiutarti a comprendere le normative in vigore nella tua c…
- GenovaSe stai pensando di diventare un host Airbnb, ecco alcune informazioni che possono aiutarti a comprendere le normative applicabili nella tua…