Sia gli host che gli ospiti possono adottare delle misure volte a identificare e rispondere a situazioni potenzialmente correlate al traffico di esseri umani all'interno dell'alloggio. A tal proposito, ti invitiamo vivamente a segnalare eventuali casi sospetti telefonando al numero verde dedicato negli Stati Uniti. Se non risiedi negli Stati Uniti, puoi trovare altre organizzazioni in tutto il mondo che affrontano tale problema sul sito web dedicato alla Global Modern Slavery Directory (GMSD).
La definizione di tratta di esseri umani può variare a seconda del paese in cui ci si trova, ma nella maggior parte dei casi include tre elementi fondamentali suggeriti dalle Nazioni Unite. Può parlarsi di traffico di esseri umani in presenza di:
Chiunque potrebbe essere vittima di tratta. Tuttavia, alcune categorie di persone risultano più a rischio, ad esempio quelle che vivono particolari stati di necessità. Quindi, individui indigenti o senza fissa dimora, o con alle spalle storie di traumi o dipendenze. Specialmente le persone di colore, gli immigrati e chiunque si identifichi come appartenente alla comunità LGBTQ+, per via delle discriminazioni e dell'iniquità cui sono stati e continuano a essere soggetti, sono particolarmente esposti al rischio di sfruttamento e tratta.
Un'attività può definirsi tratta di esseri umani in presenza di segnali di violenza, frode o coercizione. Ecco alcuni esempi:
Caratteristiche cui prestare attenzione, che potrebbero indicare un caso di sfruttamento:
Sia gli host che gli ospiti possono contribuire a contrastare questo tipo di pratica illegale. Se riscontri una situazione nel tuo alloggio che ti porta a sospettare un caso di tratta, puoi contattare il numero di emergenza dedicato, +1-888-373-7888, inviare un SMS con il testo "BeFree" al numero 233733 o utilizzare la live chat sul sito humantraffickinghotline.org/chat. Il numero di emergenza è riservato e gratuito, e disponibile 24 ore su 24 in più di 200 lingue.
Dovresti inoltre segnalare eventuali casi sospetti anche direttamente a Airbnb. La sezione Sicurezza e accessibilità del Centro Assistenza di Airbnb è un portale in-app che riunisce in un unico luogo tutte le informazioni e le risorse principali relative alla sicurezza. Da qui, puoi accedere alla Linea di assistenza urgente di Airbnb, nonché ai servizi di emergenza locali, ovunque tu sia nel mondo.