Museo

Santa Maria Dello Spasimo

Consigliato da 171 persone del luogo,

Consigli della gente del posto

Mauro
September 23, 2021
Chiesa in stile tardo gotico: i lavori di costruzione iniziarono nel 1506 nell’antico quartiere della Kalsa, dai padri Olivetani, i quali scelsero il nome “Spasimo” in segno di devozione alla Madonna che soffre dinanzi al Cristo in Croce. I lavori di costruzione della chiesa e del convento annesso proseguirono per molti anni, ma non vennero mai completati perché nel 1536, sotto la minaccia turca, fu disposto il potenziamento del sistema difensivo della città, e l’area a ridosso dello Spasimo fu scelta per la realizzazione di un baluardo difensivo. Successivamente, la chiesa divenne luogo di rappresentazioni teatrali, poi di lazzaretto, con il diffondersi della peste nel 1624,magazzino per i cereali e il grano, vista la vicinanza con l’antico porto, ed infine divenne ospedale civico e, dopo, fino al 1986, ospedale geriatrico. L’edificio si presenta con un impianto a tre navate separate da quattro slanciate archeggiature a sesto acuto e ampie cappelle laterali, riproponendo la concezione spaziale dell’architettura gotico-rinascimentale con alte volumetrie, inoltre, vi si possono riscontrare elementi riconducibili allo stile “chiaramontano”, che esalta la tradizione araba-normanna, con la cupoletta rossa che copre l’avancorpo settentrionale del complesso; allo stile carnelivariano, con il grande arco ribassato; al gotico fiorito con le monofore che danno luce alle cappelle laterali. Appare incerta l’esistenza della copertura della navata centrale, oggi a cielo aperto. Attualmente, lo Spasimo si propone come spazio polifunzionale: mostre, spettacoli ed eventi culturali vi vengono ospitati. Inoltre, la Scuola Internazionale di Jazz del Brass Group ha la sua sede in questo suggestivo monumento.
Chiesa in stile tardo gotico: i lavori di costruzione iniziarono nel 1506 nell’antico quartiere della Kalsa, dai padri Olivetani, i quali scelsero il nome “Spasimo” in segno di devozione alla Madonna che soffre dinanzi al Cristo in Croce. I lavori di costruzione della chiesa e del convento annesso…
Vittorio
September 1, 2021
Chiesa storica della città di Palermo nei pressi di Piazza Magione.
Marilena
July 30, 2020
I caratteri architettonici riflettono il gusto gotico- settentrionale con elementi di importazione catalana, edita nel periodo spagnolo come si denota dall’abside poligonale con copertura stellare e costoloni con chiavi pendule, il coro con archi ogivali e un’ampia crociera, la presenza di monofore archiacute e infine lo sviluppo verticale dell’intero impianto basilicale articolato in tre navate. Un teatro a cielo aperto .
I caratteri architettonici riflettono il gusto gotico- settentrionale con elementi di importazione catalana, edita nel periodo spagnolo come si denota dall’abside poligonale con copertura stellare e costoloni con chiavi pendule, il coro con archi ogivali e un’ampia crociera, la presenza di monofore…
Paola
May 15, 2018
Conosciuta semplicemente come Spasimo, questa Chiesa sconsacrata del '500, è un luogo imperdibile non solo per i turisti. Il suo fascino senza tempo la rende uno dei luoghi più suggestivi e rappresentativi della città # Known simply as Spasimo, this desecrated 16th century church is a must-see place not just for tourists. Its timeless charm makes it one of the most evocative and representative places in the city
Conosciuta semplicemente come Spasimo, questa Chiesa sconsacrata del '500, è un luogo imperdibile non solo per i turisti. Il suo fascino senza tempo la rende uno dei luoghi più suggestivi e rappresentativi della città # Known simply as Spasimo, this desecrated 16th century church is a must-see place…
Bianca
April 10, 2018
Un' antica chiesa poi diventato sanatorio adesso rivive con visite e serate culturali

Attività uniche nelle vicinanze

Palermo senza filtri: street food e visita al mercato
La lotta antimafia a Palermo
Tour dello street food di Palermo: mangia come una persona del luogo

Altri luoghi consigliati dalla gente del posto

Posizione
15 Via Dello Spasimo
Palermo, Sicilia