Parco

Orto botanico dell'Università di Padova

Consigliato da 130 persone del luogo,

Consigli della gente del posto

Paolo
January 12, 2022
1 km a piedi da stella della specola si trova l'orto botanico dell' universita' di Padova patrimonio unesco
Ubaldina
December 29, 2019
L'orto botanico di Padova fu fondato nel 1545 ed è il più antico orto botanico al mondo ancora nella sua collocazione originaria. Situato in un'area di circa 2,2 ettari, dal 1997 è Patrimonio dell'umanità dell'Unesco. Nell'ottobre 2014 è stata inaugurata la nuova ala dell'orto botanico, denominata "Giardino della Biodiversità". Palma di Goethe (Chamaerops humilis) Messa a dimora nel 1585 è attualmente la pianta più vecchia presente nell'orto botanico patavino, nota universalmente come "Palma di Goethe" da quando il poeta tedesco dopo averla ammirata nel 1786, formulò la sua intuizione evolutiva nel "Saggio sulla metamorfosi delle piante" pubblicato nel 1790. Situata in un'apposita serra ottagonale presso la Porta Nord, nel settore delle piante medicinali. I suoi vari fusti raggiungono l'altezza di 12 metri.
L'orto botanico di Padova fu fondato nel 1545 ed è il più antico orto botanico al mondo ancora nella sua collocazione originaria. Situato in un'area di circa 2,2 ettari, dal 1997 è Patrimonio dell'umanità dell'Unesco. Nell'ottobre 2014 è stata inaugurata la nuova ala dell'orto botanico, denominata "…
Massimo
September 19, 2017
L’orto botanico come cantiere per la conservazione della biodiversità. Considerando che solo il 10% delle specie vegetali presenti sulla terra è conosciuto, il ruolo di punto di ricerca assume grandissimo valore. Nel nuovo orto botanico trovano spazio circa 7.000 specie botaniche. Aprile e maggio ore 9-19 (ultima entrata ore 18.15) tutti i giorni, festivi inclusi Da giugno a settembre ore 9-19 (ultima entrata ore 18.15) aperto dal martedì alla domenica e tutti i giorni festivi chiuso i lunedì feriali Ottobre ore 9-18 (ultima entrata ore 17.15) aperto dal martedì alla domenica e tutti i giorni festivi chiuso i lunedì feriali Da novembre a marzo ore 9-17 (ultima entrata ore 16.15)
L’orto botanico come cantiere per la conservazione della biodiversità. Considerando che solo il 10% delle specie vegetali presenti sulla terra è conosciuto, il ruolo di punto di ricerca assume grandissimo valore. Nel nuovo orto botanico trovano spazio circa 7.000 specie botaniche. Aprile e maggio o…
Lorella
March 14, 2017
E' esperienza unica, bellissima, piena di profumi, colori e immersa nel verde. Le nuove serre che imitano i climi secchi, temperati e umidi sono semplicemente fantastiche: il giusto mix tra tradizione e innovazione, tra scienza e spiritualità. Ci sono anche le piante Carnivore
Irene
March 3, 2017
il più antico del mondo. Posto unico e bellissimo

Attività uniche nelle vicinanze

Learning secrets of wine and olive oil
Pasta fresca con lo chef Francesco
Inforna la pizza con lo chef Francesco

Altri luoghi consigliati dalla gente del posto

Posizione
15 Via Orto Botanico
Padova, Veneto