Museo

Museo ebraico di Venezia

Consigliato da 54 persone del luogo,

Consigli della gente del posto

Alessandro
September 12, 2019
Il Museo Ebraico di Venezia è un museo diffuso ovvero un complesso urbanistico architettonico e museale che include spazi espositivi e sinagoghe presenti all'interno ed all'esterno del Museo stesso. Si trova nel cuore del sestiere di Cannaregio e vi si accede dal campo del Ghetto Novo, nell'angolo tra le due più antiche sinagoghe di Venezia. Istituito nel 1954 dalla Comunità Ebraica di Venezia, dal 1990 è regolarmente aperto al pubblico con visite guidate, esposizioni permanenti e temporanee. La collezione permanente del museo comprende oggetti rituali e di uso domestico legato alle festività ebraiche, tessuti di addobbo della Torah e della sinagoga[1], una collezione di ketubboth (contratti matrimoniali), una collezione di libri antichi tra cui uno dei primi Talmud stampato da Daniel Bomberg nel 1500. Gli spazi espositivi comprendono: una sala degli argenti dedicata agli oggetti rituali legati alle varie festività ebraiche e agli abbellimenti della Torah (vi sono preziosi esempi di Rimmonim, i puntali dei bastoni su cui si arrotola la Torah, e di Ataroth, le corone della Torah); la seconda sala invece presenta tessuti di addobbo della Sinagoga, come i parochet, tende dell'Aron haQodesh (tra questi particolarmente prezioso è quello di Stella da Perugia del '600) e le Mappoth, tessuti della Torah. Altre 2 sale vengono solitamente adibite a mostre temporanee mentre all'ultimo piano, adiacente all'entrata del matroneo della Scola Canton si può visitare una antica Sukkà oggi restaurata. All'interno del Museo si trovano anche una libreria specializzata in judaica e una caffetteria Kasher. Dal Museo è possibile accedere a due delle cinque Sinagoghe di Venezia: la Scuola Grande Tedesca e la Scola Canton di rito Ashkenazita. Le sinagoghe sono visitabili solo con la visita guidata che prevede anche la visita del Ghetto di Venezia in esterno e di un'altra sinagoga collocata in Ghetto Vecchio nella parte Sefardita del quartiere ebraico.
Il Museo Ebraico di Venezia è un museo diffuso ovvero un complesso urbanistico architettonico e museale che include spazi espositivi e sinagoghe presenti all'interno ed all'esterno del Museo stesso. Si trova nel cuore del sestiere di Cannaregio e vi si accede dal campo del Ghetto Novo, nell'angolo t…
Neva
March 25, 2014
Museo libreria di cultura ebraica e molti locali cucina kosher. Galleria Levantina di De Guglielmi
Giulia
June 9, 2014
storico quartiere ebraico
Chiara E Paolo
June 3, 2014
Da non perdere il Ghetto di Venezia con le sue sinagoghe, il museo ebraico, i ristoranti e negozi Kasher...
Morena
September 10, 2015
nel campo del Ghetto Novo, tra le due più antiche sinagoghe veneziane, si trova il Museo Ebraico di Venezia; un piccolo, ma ricchissimo museo fondato nel 1954 dalla Comunità Ebraica venezia

Attività uniche nelle vicinanze

Fotografo privato a Venezia
Tour dello street food a Venezia
The Best Photos in Venice

Altri luoghi consigliati dalla gente del posto

Posizione
2902 Campo di Ghetto Nuovo
Venezia, Veneto