Parco

Riserva dei Laghetti di Marinello

Consigliato da 60 persone del luogo,

Consigli della gente del posto

Claudia
July 3, 2021
La spiaggia di Tindari è famosa per la particolare forma della lingua di sabbia circondata dal mare, che si estende ai piedi di un promontorio e racchiude dei piccoli laghetti. La spiaggia, conosciuta come Marinello Olivieri, si trova tra Milazzo e Capo d’Orlando e si estende per circa 2 km all’interno della Riserva dei Laghetti di Marinello, lungo la costa della Sicilia nordorientale, a 60 km da Messina. Questa bellissima oasi naturale incontaminata, circondata dal verde della macchia mediterranea, è bagnata da un mare limpido e cristallino dai fondali più o meno profondi: da un lato il mare è meno profondo e protetto dalla lingua di sabbia mentre, dall’altro è più profondo ed esposto.
La spiaggia di Tindari è famosa per la particolare forma della lingua di sabbia circondata dal mare, che si estende ai piedi di un promontorio e racchiude dei piccoli laghetti. La spiaggia, conosciuta come Marinello Olivieri, si trova tra Milazzo e Capo d’Orlando e si estende per circa 2 km all’inte…
Stefania
October 2, 2017
Riserva naturale sulla spiaggia
Doodie
February 8, 2017
Laghi di acqua salmastra ai piedi del santuario di Tindari, a Oliveri, sono bacini temporanei originati da una serie di interventi umani nei settori idrogeografici riposti a valle nel torrente Timeto. Il numero dei laghetti varia a seconda della stagione e delle maree. Un paesaggio orizzontale bianco, verde e blu: i laghetti più interni diventano di acqua dolce. Flora: macchia mediterranea composta da euforbia, canne, mirto, capperi e fichi d’India. Fauna: molluschi e neonata, vongole in acqua, uccelli migratori attorno. Sul colle dirimpetto, un sentiero conduce alla grotta della Maga, caverna le cui pareti sono costellate da residui calcarei di molluschi. La storia di questi laghetti appa
Laghi di acqua salmastra ai piedi del santuario di Tindari, a Oliveri, sono bacini temporanei originati da una serie di interventi umani nei settori idrogeografici riposti a valle nel torrente Timeto. Il numero dei laghetti varia a seconda della stagione e delle maree. Un paesaggio orizzontale bianc…
Antonella
January 26, 2016
Da non perdere! Una spiaggia meravigliosa ai piedi del promontorio di Tindari. Il mistero dell'origine dei laghetti di acqua salmastra ha ispirato la leggenda della Madonna nera.
Cetti
November 2, 2018
unico nel suo genere

Attività uniche nelle vicinanze

Hatha Yoga al tramonto
Tour in barca alla riserva dei laghetti di Marinello

Altri luoghi consigliati dalla gente del posto

Posizione
Patti, Sicilia