Punto d'interesse

Villa Reale in Milan

Consigliato da 72 persone del luogo,

Consigli della gente del posto

Deborah
July 23, 2022
La Villa Reale di Milano, già Villa Belgioiosoo Villa Belgiojoso Bonaparte, è una villa costruita tra il 1790 ed il 1796 a Milano dall'architetto Leopoldo Pollack, su commissione del conte Ludovico Barbiano di Belgiojoso. L'edificio rivolge la propria parte posteriore, ove vi è l'ingresso per la Galleria d'Arte Moderna di Milano, verso via Palestro affacciandosi così sui giardini Indro Montanelli in zona Porta Venezia. La facciata della villa è invece rivolta verso il giardino in stile inglese, sempre progettato da Leopoldo Pollack. La Villa Reale di Milano rappresenta uno dei principali monumenti del neoclassicismo milanese. Tra le opere neoclassiche presenti nella Villa si segnalano quelle di Luigi Acquisti ed Antonio Canova.
La Villa Reale di Milano, già Villa Belgioiosoo Villa Belgiojoso Bonaparte, è una villa costruita tra il 1790 ed il 1796 a Milano dall'architetto Leopoldo Pollack, su commissione del conte Ludovico Barbiano di Belgiojoso. L'edificio rivolge la propria parte posteriore, ove vi è l'ingresso per la Gal…
Giodi
January 29, 2019
La Villa Reale di Milano si trova, a pochi passi da casa, all'interno dei bei giardini pubblici di Palestro. Accoglie un percorso di visita interessante
I Polla
May 13, 2016
Si può accedere solo se accompagnati da bambini.
Guido
July 24, 2017
Questo bellissimo parco, una volta residenza della famiglia reale, ha una caratteristica: si può entrare solo accompagnati.... da un bambino!
Annalisa
September 7, 2015
Lì i bambini possono gattonare sul prato, giocare sicuri. Il giardino con in mezzo un laghetto e i suoi germani reali, è una piccola oasi a cui anche un adulto si può affacciare.

Attività uniche nelle vicinanze

Tour privato del centro di Milano con un milanese
i segreti della pasta& tiramisù fatti in casa
Pasta e tiramisù fatti in casa

Altri luoghi consigliati dalla gente del posto

Posizione
16 Via Palestro
Milano, Lombardia