Punto d'interesse

Villa Farnese

Consigliato da 86 persone del luogo

Consigli della gente del posto

Rachele
August 22, 2022
imponente pazzallo Farnese ideale per immergersi nella cultura
Marco
December 4, 2021
Palazzo di straordinaria architettura e bellezza. A pochi minuti da Capranica, è veramente una visita imperdibile. È il nostro Pentagono, solo che è stato ultimato dal Vignola nel tardo XIV. Interessanti le opere al suo interno realizzate dai migliori artisti del tempo. Molto bello anche il cortile a due piani. Da vedere anche gli orti Farnesiani.
Olivia
January 3, 2021
A Caprarola, un tuffo nel passato in un palazzo ben conservato che, con i suoi bellissimi giardini all'italiana, costituisce uno dei monumenti tardo rinascimentali più important' d'Europa. Appartenuto alla storica famiglia Farnese. Visite guidate e orari da consultare.
Luciano
September 13, 2019
Nel 1275 il primo documento parla già di un abitato da almeno quattro secoli e di un centro fortificato attorno a povere dimore di contadini e allevatori da cui deriva il nome di Caprarola. A partire dai primi anni' 500 ebbe inizio il periodo più felice con le signoria dei Farnese con la costruzione del grandioso Palazzo Farnese, edificato da Alessandro nipote di Paolo III su disegno del Vignola. Si tratta di uno dei più importanti esempi di architetture rinascimentale, che reca all'interno un ciclo di affreschi di scuola manieristica. Di grande valore la scala elicoidale del Vignola
Nel 1275 il primo documento parla già di un abitato da almeno quattro secoli e di un centro fortificato attorno a povere dimore di contadini e allevatori da cui deriva il nome di Caprarola. A partire dai primi anni' 500 ebbe inizio il periodo più felice con le signoria dei Farnese con la costruzi…
Rita & Beatrice
April 9, 2018
Meraviglioso esempio di dimora d'epoca appartenuto alla famiglia Farnese.

Altri luoghi consigliati dalla gente del posto

Posizione
1 Piazza Farnese
Caprarola, Lazio