Chiesa

Chiesa di San Cristoforo

Consigliato da 43 persone del luogo,

Consigli della gente del posto

Fiorella
August 6, 2015
La chiesa è bellissima in sè. La piazza si trova nel luogo dell'antico foro romano.
Antonella
March 13, 2015
Una delle principali chiese da visitare a Lucca
Emanuele
March 12, 2022
Nel centro dell'antico foro della città romana si insediò nel VIII secolo la chiesa intitolata a San Michele. La chiesa ha una pianta a croce latina fortemente influenzata dalla stile romanico pisano. La facciata è ornata con quattro ordini di logge e sormontata da una grande statua in marmo dell'arcangelo Michele con ali e lamine metalliche, nell'atto di sconfiggere un drago con una lancia. Ai lati sono presenti due angeli. Una leggenda lucchese narra che nell'anello posto al dito dell'angelo sia incastonato un diamante di enormi dimensioni e che di sera possa essere scorto il suo luccichio posizionandosi in uno specifico punto della piazza. L'interno è diviso in tre navate con transetto e abside semicircolare. La struttura è coperta mediante una volta a botte lunettata (sistema più semplice di copertura non piana, utilizzata per coprire spazi di forma genericamente rettangolare). Sono da segnalare la Madonna col Bambino in terracotta invetriata di Luca della Robbia e la tavola raffigurante Quattro Santi di Filippino Lippi.
Nel centro dell'antico foro della città romana si insediò nel VIII secolo la chiesa intitolata a San Michele. La chiesa ha una pianta a croce latina fortemente influenzata dalla stile romanico pisano. La facciata è ornata con quattro ordini di logge e sormontata da una grande statua in marmo dell'ar…
Francesca
September 2, 2019
Semplicemnte unica... piazza delle Catene...per visitare la Chiesa, ammirarne la facciata, per un caffè, per una sosta seduti sugli scalini, per ascoltare un po' di musica o veder danzare gli artisti di strada sotto il Portico!
GianMarco
August 1, 2016
La chiesa di San Michele in Foro è un luogo di culto cattolico di Lucca che si trova in piazza San Michele. È situata su un rialzo di pietra delimitato da colonne marmoree collegate da pesanti catene metalliche ed è fiancheggiata da una cortina di palazzi medioevali; nella piazza è altresì presente una statua in onore di Francesco Burlamacchi.

Attività uniche nelle vicinanze

Vini Sinceri
Avventura gastronomica e culturale a Lucca
Degustazione di vini alla Tenuta Adamo

Altri luoghi consigliati dalla gente del posto

Posizione
6 Via Fillungo
Lucca, Toscana