Luoghi di interesse

Roccia dell'Elefante

Consigliato da 62 persone del luogo,

Consigli della gente del posto

Gemelli
January 13, 2022
Una delle famose rocce levigate dal tempo della Sardegna, a pochi minuti da Villa Stella Marina
Alessandro
April 15, 2017
Una roccia di milleni modificata e modellata dal vento a forma di elefante dove narra un antica storia.
B&B Ajó A Casa
June 13, 2015
la magnifica "Roccia dell'Elefante", una "domus de Janas" ovvero casa delle fate, una antichissima tomba, risalente al periodo pre nuragico.
Andrea
July 18, 2022
Distanza: 12 minuti - 5,7 km. Bellissimo monumento naturale a forma di elefante, in trachite e andesite, circa 4 metri d'altezza. All'interno ospita due "domus de janas", tombe del periodo pre-nuragico.
Antonio
August 20, 2018
La roccia dell'Elefante è un grosso masso trachitico e andesitico, dal forte color ruggine, notevolmente eroso dagli agenti atmosferici che gli hanno conferito il singolare aspetto di un pachiderma seduto. Originariamente il masso faceva parte del complesso roccioso di monte Castellazzu dal quale si distaccò rotolando a valle. Oltre ad una certa importanza turistico-paesaggistica, la roccia dell'Elefante riveste anche una notevole rilevanza archeologica per le due domus de janas, risalenti al periodo prenuragico, che ono ospitate al suo interno.
La roccia dell'Elefante è un grosso masso trachitico e andesitico, dal forte color ruggine, notevolmente eroso dagli agenti atmosferici che gli hanno conferito il singolare aspetto di un pachiderma seduto. Originariamente il masso faceva parte del complesso roccioso di monte Castellazzu dal quale si…

Attività uniche nelle vicinanze

Sardinian wine experience
Scopri le origini del megalitismo - Templi e protonuraghi
[Snorkeling] a Castelsardo

Altri luoghi consigliati dalla gente del posto

Posizione
Strada Statale 134 Km 19,300
Castelsardo, Sardegna