Punto d'interesse

La Croce di Mare

Consigliato da 2 persone del luogo

Consigli della gente del posto

Cinzia
January 26, 2022
Andando verso il porto e proseguendo dal lato di "levante" fin dopo la Marina Garibaldi, appena inizia la strada panoramica, c'è un posto segreto che solo i Milazzesi conoscono e frequentano: Croce di mare. Qui il mare regala l'altra sua faccia: scogli, piscine naturali, pesci, granchi, padelle, lumachine e il profumo del mare ti invade. Spesso scelto quando dall'altro lato (ponente) il mare è troppo agitato, quasi sempre poco affollato è un'alternativa per una esperienza marittima più autentica. La spiaggia si trova nel quartiere dei pescatori di Vaccarella e per arrivarci si possono apprezzare le imbarcazioni dei pescatori e le loro bancarelle del pesce. Posto molto caratteristico. Il mare da questo lato è sempre calmo e trasparente. La spiaggetta è piccola e servono le scarpe per gli scogli altrimenti si rischia di tagliarsi i piedi, non ci sono punti ristoro quindi serve attrezzarsi con bibite e cibo. Ci sono le doccie pubbliche per una rapida sciacquata prima di rientrare. Dopo il bagno l'ideale sarebbe una passeggiata in Marina Garibaldi per un aperitivo in uno dei bar della zona. Da visitare anche la chiesa di Vaccarella, dove si narra che Garibaldi si fermò sulla sua scalinata a mangiare pane e cipolla...
Andando verso il porto e proseguendo dal lato di "levante" fin dopo la Marina Garibaldi, appena inizia la strada panoramica, c'è un posto segreto che solo i Milazzesi conoscono e frequentano: Croce di mare. Qui il mare regala l'altra sua faccia: scogli, piscine naturali, pesci, granchi, padelle, lu…
Posizione
Via Croce a Mare
Sicilia