Sito storico

Piazza della Frutta

Consigliato da 28 persone del luogo,

Consigli della gente del posto

Orazio
May 19, 2019
Una volta era chiamata del "Peronio", perché si vendevano vicino ad una colonna, zoccoli e stivaletti detti in latino "perones". Questa colonna romanica, tuttora visibile all'imbocco di via Breda, è sormontata da un capitello ai cui angoli sono raffigurati una zucca, una palma, un melocotogno, un albero di pere. Sopra il capitello c'è un parallelepipedo in pietra d'Istria, nel quale è raffigurato lo stemma della città di Padova, cioè uno scudo con croce e San Prosdocimo, primo vescovo della città. Nella piazza, il giorno del "zobia masa", cioè il primo giovedì di maggio, la Fraglia degli "strazzaroli", rigattieri e commercianti di roba usata, dava spettacolo con l'albero della cuccagna. Il premio consisteva in una borsa e dei guanti, per questo era chiamata "Festa della Borsa". Una borsa marmorea è scolpita a ricordo, sul palazzo in via Marsilio da Padova, angolo via Gorizia. Nell'animata Piazza della Frutta, si vendevano pesce e selvaggina, uova e pollame, carne arrostita come porchetta e piedi di bue cotti, le erbe, vale a dire le verdure, e infine uccelli pregiati come i falconi. Anche in questo caso le due scale attraverso cui si accedeva al Palazzo della Ragione presero il nome dalle merci esposte e vendute e furono così chiamate Scala delle Erbe e Scala degli Osei. Dalla fine del XII secolo vi si svolge ancora oggi il mercato popolare di frutta e verdura, con bancarelle in legno su ruote.
Una volta era chiamata del "Peronio", perché si vendevano vicino ad una colonna, zoccoli e stivaletti detti in latino "perones". Questa colonna romanica, tuttora visibile all'imbocco di via Breda, è sormontata da un capitello ai cui angoli sono raffigurati una zucca, una palma, un melocotogno, un al…
Pietro
October 6, 2014
Chiamata un tempo Piazza del Peronio, è una delle numerose piazze del centro storico di Padova. Fu per secoli con Piazza delle Erbe il centro commerciale della città.
Aldo
January 15, 2019
E' una delle numerose piazze che caratterizzano il centro storico di Padova. Tutti i giorni si svolge uno dei più grandi mercati d'Italia. La piazza è dominata dalla mole del Palazzo della Ragione, parte del grande Palazzo Comunale e dalla Torre degli Anziani. Caratterizza la piazza la Colonna del Peronio.
Michele
May 30, 2016
Antico mercato della frutta e verdura di stagione, bancarelle colorate tutti i giorni fino all'1 circa, ottimo posto per fare la spesa, anche alimentari etnici.
Silvia
September 14, 2016
famoso mercato dal lunedì al sabato, tutte le mattine

Attività uniche nelle vicinanze

Learning secrets of wine and olive oil
Tour guidato di Padova segreta
Live Padua as a native

Altri luoghi consigliati dalla gente del posto

Posizione
Piazza della Frutta
Padova, Veneto