Stazione degli autobus

Saturnia station

Consigliato da 18 persone del luogo,

Consigli della gente del posto

Giulia
July 5, 2020
Le spettacolari cascatelle libere del Gorello, Saturnia. Terme stupende. Altamente consigliate per bagni in notturna sotto i raggi della luna.
Monica
May 19, 2016
Bagni Termali dove è possibbile immergersi,sia in mezzo alla natura nei bagni liberi che andando al resorts
Leonardo
April 8, 2016
Borgo caratteristico che domina una collina poco a nord del Comune di Manciano, in provincia di Grosseto, è un paese dall’indubbio fascino, sia per la storia della quale i resti sono intrisi, sia per le acque termali che lo hanno reso famoso sin da epoche antiche. I primi passaggi risalgono al XII secolo a.C., del quale troviamo a testimonianza la cinta muraria e la necropoli del Puntone. Successivamente nel VII secolo a.C. gli Etruschi decisero di dominare quella vallata di travertino, e fondarono Saturnia. Nel tempo, la sua posizione strategica nelle vicinanze della necropoli di Pian di Palma e costeggiante le rive del fiume Albegna, ha destato l’interesse degli antichi Romani, che cominciarono a ricalcare una traccia sul territorio, probabilmente già creata in precedenza dal popolo Etrusco. Pietra dopo pietra è nata la Via Clodia, strada mercantile costruita tra la Via Cassia e la Via Aurelia, atta a garantire il collegamento tra Roma e le colonie etrusche durante l’insediamento dell’Etruria (iniziato nel 310 a.C.). La via Clodia terminava in paese, dove ancora oggi permangono alcuni resti presso la porta Romana. Passarono anni di conquiste e di gloria. Ancor oggi sembra di sentire lo scalpitare dei cavalli che battevano la strada… Nel IV secolo d.C. la ormai ex colonia romana subì un pesante attacco, dal quale si riprese solamente nel medioevo, con i conti di Tintinnano, seguiti nel 200 d.C. dai potenti Aldobrandeschi. Il paese passò poi nel Trecento sotto il controllo di Siena, seguito da quello del Granducato di Toscana a metà Cinquecento.
Borgo caratteristico che domina una collina poco a nord del Comune di Manciano, in provincia di Grosseto, è un paese dall’indubbio fascino, sia per la storia della quale i resti sono intrisi, sia per le acque termali che lo hanno reso famoso sin da epoche antiche. I primi passaggi risalgono al XII…
Valter
August 4, 2020
incantevole e suggestivo
Monica
May 20, 2018
Le Cascate di Saturnia,circa 50 km ,immersi nella Maremma, gratuito

Attività uniche nelle vicinanze

Alla ricerca delle necropoli perdute, Trekking a Sovana
Saturnia e le sue acque prodigiose
Lezione di Apicoltura in Maremma

Altri luoghi consigliati dalla gente del posto

Posizione
Manciano, Tuscany