Parco

Riserva Naturale di Monte Arcosu

Consigliato da 10 persone del luogo

Consigli della gente del posto

Alessandra
November 1, 2018
La riserva di Monte Arcosu è un'area protetta di proprietà del WWF Italia, ubicata in Sardegna. Fra le oasi naturalistiche del WWF è la più estesa in Italia, tanti gli itinerari da percorrere, si va da quelli brevi fruibili da famiglie con bimbi piccoli, a quelli più impegnativi che superano i 10 km, tutti ad anello. In un ampio spazio, dove si udivano gli spari delle doppiette, oggi si può distinguere il bramito del cervo, che puoi ammirare abbeverarsi nelle giornate più calde.
La riserva di Monte Arcosu è un'area protetta di proprietà del WWF Italia, ubicata in Sardegna. Fra le oasi naturalistiche del WWF è la più estesa in Italia, tanti gli itinerari da percorrere, si va da quelli brevi fruibili da famiglie con bimbi piccoli, a quelli più impegnativi che superano i 1…
Stefania
April 15, 2018
Riserva naturale immersa nel verde, sarà possibile osservare da vicino numerosa specie di animali selvatici. Adatto a chi ama il trekking e e le escursioni. E' presente in loco una guida turistica pronta ad accogliervi e guidarsi presso l'esplorazione del parco.
Elisabetta
October 8, 2017
La grande Oasi Naturalistica di Monte Arcosu è un vero e proprio scrigno di biodiversità. È possibile osservare, oltre alle specie animali e vegetali tipiche dell'area mediterranea, anche alcuni esemplari ormai divenuti rari o di difficile reperimento in natura: qui il Cervo sardo ed il cinghiale selvatico regnano ancora sovrani, ed è un ottimo luogo anche per il birdwatching. Sono presenti numerosi sentieri, classificati per difficoltà, e dopo le piogge il fiume scorre lungo tutta la valle. Aperta tutto l’anno il sabato e la domenica (autunno, inverno e primavera dalle h. 9.00 alle 18.00; estate dalle 8.00 alle 19.00; agosto solo su prenotazione). Chiusa il 25 dicembre e il 1 gennaio.
La grande Oasi Naturalistica di Monte Arcosu è un vero e proprio scrigno di biodiversità. È possibile osservare, oltre alle specie animali e vegetali tipiche dell'area mediterranea, anche alcuni esemplari ormai divenuti rari o di difficile reperimento in natura: qui il Cervo sardo ed il cinghiale se…
Giuseppe
February 27, 2017
bellissima oasi naturalistica del WWF. Da non perdere.
Franca
September 26, 2011
The widest WWF park in Italy!

Altri luoghi consigliati dalla gente del posto

Posizione
SP1
Uta, Sardegna