Parco

Gole di San Martino

Consigliato da 14 persone del luogo,

Consigli della gente del posto

Laura
May 13, 2019
Un posto magico alle pendici della Majella lì dove due "lembi" della montagna quasi si toccano creando un varco suggestivo ed incantevole. Potete andarci anche con i bambini. Noi, ad esempio, abbiamo portato Sofia (2 anni e 8 mesi) ed Alice (8 mesi). La prima ha camminato per tutto il tragitto in andata (al ritorno è stata in braccio al papà hihihihi) mentre Alice nel marsupio con tanto di poppate intermedie!
Un posto magico alle pendici della Majella lì dove due "lembi" della montagna quasi si toccano creando un varco suggestivo ed incantevole. Potete andarci anche con i bambini. Noi, ad esempio, abbiamo portato Sofia (2 anni e 8 mesi) ed Alice (8 mesi). La prima ha camminato per tutto il tragitto in an…
Mirta
August 3, 2022
A circa 50 km da Casalincontrada esiste un posto magico dove sgorga una sorgente di acqua pura. Vicino esiste un canion che nasconde un monastero segreto. Per chi vuole vivere la natura…
Ivo
June 22, 2016
E' l'opportunità di percorrere sentieri che entrano nel cuore della Majella, di conoscere i resti del convento di San Martino e sostare sulla sorgente del fiume Verde.
Edda Maria Pina
July 30, 2022
Fara San Martino (CH) è un piccolo paese, meta turistica per la collocazione alle porte del parco nazionale della Majella, con il borgo medievale situato proprio sotto la montagna, da cui si può accedere anche attraverso le gole di San Martino, altro elemento di interesse per gli escursionisti. Le Gole di San Martino si aprono con uno stretto passaggio dalle alte pareti rocciose sul versante orientale della Maiella e segnano l'inizio del vallone con caratteri di forra che conduce fino alla vetta più alta della Maiella, Monte Amaro (2793 m), e comprende i territori più selvaggi dell'intero massiccio.
Fara San Martino (CH) è un piccolo paese, meta turistica per la collocazione alle porte del parco nazionale della Majella, con il borgo medievale situato proprio sotto la montagna, da cui si può accedere anche attraverso le gole di San Martino, altro elemento di interesse per gli escursionisti. Le G…
Luca
May 8, 2018
Il trekking tra le gole rocciose di San Martino, nel parco Nazionale della Majella, è un'esperienza che vi rigenererà, assicurato. La vista, i polmoni, la mente ve ne saranno grati.

Attività uniche nelle vicinanze

Incontra gli alpaca
  1. Incontro con gli animali da fattoria
  2. 2 ore

Altri luoghi consigliati dalla gente del posto

Posizione
Via Municipio
Fara San Martino, Abruzzo