Sito storico

Barberino Val d'Elsa

Consigliato da 48 persone del luogo

Consigli della gente del posto

Vittoria
November 19, 2016
ci sono delle piste pedonali , inoltre ci sono dei sentieri segnalati di cui potete chiedere maggiori informazioni agli uffici informazioni turistiche
Marco
January 2, 2015
Piccolo borgo a 5 minuti dall'abitazione. Passeggiare tra le sue vie rimanda ad un tempo passato.
Emanuela
June 5, 2020
A 4 minuti di auto da Codilungo, da cui dista 3 km, è un piccolo borgo medievale che merita di essere visitato. Il centro storico è zona a traffico limitato, si può parcheggiare lungo la via Cassia oppure nel parcheggio sotto Piazza Mazzini, con accesso dalla stessa piazza.
Giovanni
February 19, 2021
Circondato ancora in parte dalle antiche mura sulle quali si aprono due porte, la più bella è la Porta Senese. Barberino Val d’Elsa è un balcone sul Chianti, dal borgo medievale, in particolare dalla facciata della chiesa di San Bartolomeo, si ha un vasto panorama su tutto il Chianti, con davanti il piccolo borgo di Tignano. Ma la vista spazia su buona parte della Toscana: sull’Appennino, sul Pratomagno e al Monte Amiata. All’interno del borgo medievale si trovano alcuni edifici interessanti come il Palazzo Pretorio con la facciata ricca di stemmi, il Palazzo del Cardinale e lo Spedale dei Pellegrini. Dall’altro lato del paese nei giardini davanti al comune e vicino alla Porta Senese si ha un altro bel panorama che spazia da San Gimignano alle Alpi Apuane.
Circondato ancora in parte dalle antiche mura sulle quali si aprono due porte, la più bella è la Porta Senese. Barberino Val d’Elsa è un balcone sul Chianti, dal borgo medievale, in particolare dalla facciata della chiesa di San Bartolomeo, si ha un vasto panorama su tutto il Chianti, con davanti i…
Angelo
May 24, 2018
Ristorante La sosta di Pio VII