Punto d'interesse

San Giuliano Terme

Consigliato da 42 persone del luogo,

Consigli della gente del posto

Agriturismo
July 18, 2018
Le Terme per una giornata di relax
Maria Angela
September 24, 2017
La fermata della Stazione di San Giuliano Terme è situata a 5 minuti di auto dalla abitazione. Vi è un grande parcheggio gratuito dove poter lasciare la propria auto e raggiungere facilmente in soli 5 minuti di treno il centro storico di Pisa o, in alternativa, il centro storico di Lucca sempre a 5 minuti
Erika
June 4, 2014
San Giuliano Terme spa
Michela
October 21, 2019
San Giuliano Terme la si incontra a metà strada tra Pisa e Lucca, protetta dai Monti Pisani e immersa nella valle solcata dai fiumi Arno e Serchio. Il benessere derivante dalle sue fonti termali è storia antica, Plinio il Vecchio le cita come acquae pisanae e ciò ci racconta che già i Romani ne sfruttavano le virtù terapeutiche. Un po’ di relax in questa zona non se lo sono negati neanche personaggi illustri come Murat, i poeti Shelley e Byron, Carlo Alberto, Giacomo Puccini e molti altri. Le molte ricche famiglie pisane e fiorentine che scelsero di fare di San Giuliano un luogo di villeggiatura, lontano dal caldo cittadino, hanno lasciato meravigliose ville. Tra le altre, con i loro particolari giardini, sicuramente colpiscono la villa di Corliano, quella di Molina e quella di Rigoli. Le frazioni di San Giuliano, infatti, non hanno niente da invidiare al vicino capoluogo. Ripafratta, per esempio, da sempre terra di confine tra le rivali Lucca e Pisa, conserva la Rocca di San Paolino, una fortificazione risalente al 970. Il paese è anche il perfetto punto di partenza per chi è amante del trekking e del movimento: si può scegliere di salire verso l’eremo di Rupecava, una pieve ottocentesca dedicata a San Bartolomeo o, se si è amanti della bicicletta, imboccare a Ripafratta la pista ciclopedonale Puccini, dirigendosi magari verso Lucca o, nell’altra direzione, raggiungendo i luoghi cari al maestro che dà il nome alla strada, visto che questa arriva fino al lago di Massaciuccoli. Un’alternativa per far girare le ruote è seguire il tracciato lungo l’imponente Acquedotto Mediceo. Il territorio di San Giuliano è anche legato da sempre all’agricoltura e lo dimostrano due realtà come Rigolie Molina di Quosa. Per scoprire il rapporto con la terra, una visita è doverosa al Museo Radico, che cerca di tramandare la tradizione della civiltà contadina, esponendo vecchi strumenti di lavoro per l’attività nei campi. Nel nome di Molina sta la sua storia di zona rurale, dove in passato gli abitanti erano impiegati per la lavorazione di cereali, olive e castagne, quest’ultime celebrate in una grande festa autunnale. Da San Giuliano, inoltre, passa anche la Strada dell’Olio dei Monti Pisani, lungo la quale poter degustare questa eccellenza che vanta la denominazione IGP.
San Giuliano Terme la si incontra a metà strada tra Pisa e Lucca, protetta dai Monti Pisani e immersa nella valle solcata dai fiumi Arno e Serchio. Il benessere derivante dalle sue fonti termali è storia antica, Plinio il Vecchio le cita come acquae pisanae e ciò ci racconta che già i Romani ne sfru…
Cribò
December 4, 2012
Terme, sport o relax! Vicino alle città ma immersi nel verde!

Attività uniche nelle vicinanze

Avventura gastronomica e culturale a Lucca
Tuscany, easy bike for everyone;da Lucca a Pisa
Lucca Aperitivo Adventure
Posizione
3A Vicolo Corto S. Giuliano Terme
San Giuliano Terme, Toscana