Luoghi di interesse

Muro delle Cattive

Consigliato da 19 persone del luogo,

Consigli della gente del posto

Francesca
March 2, 2019
Passeggiata alle Mura delle Cattive, a due passi da casa.
Costanza
May 9, 2019
la vista del mare e del lungomare della città antica
Marilena
July 30, 2020
Passeg- giata delle Cattive, eretta nel 1823 sulla cortina muraria che delimitava la Passeggiata alla Marina, luogo di ritrovo e di svago per l’elegante aristocrazia cittadina e scenario privilegiato per feste e parate (a rievocare il fascino dei tempi passati rimane il neoclassico palchetto della musica). Qui sorgono numerosi palazzi nobiliari, con terrazze che offrivano un’incantevole ed esclusiva vista mare. La passeggiata sopraelevata deve la sua curiosa denominazione all’espressione popolare mura di li cattivi, cioè delle vedove (prigioniere del lutto), che qui godevano di una maggiore riservatezza.
Passeg- giata delle Cattive, eretta nel 1823 sulla cortina muraria che delimitava la Passeggiata alla Marina, luogo di ritrovo e di svago per l’elegante aristocrazia cittadina e scenario privilegiato per feste e parate (a rievocare il fascino dei tempi passati rimane il neoclassico palchetto della m…
Giuseppe
August 27, 2018
Panorami mozzafiato sul golfo di Palermo
Vincenzo
August 18, 2017
Monumento ottocentesco di Palermo. Si tratta di una terrazza prospiciente il mare posta sulle mura civiche presso porta Felice e a ridosso del Foro Italico. La passeggiata esistente sin dalla fine del XVII secolo venne sistemata dal marchese Lucchesi Palli nel 1813, danneggiata dai violenti bombardamenti aerei della seconda guerra mondiale (maggio 1943), abbandonata all'oblio ed inutilizzata sino al 1997 quando l'Amministrazione comunale avviò i lavori di restauro diretti dall'arch. Mario Li Castri e dall'ing. Nicolò Asaro. Nel 1998 venne riaperta alla pubblica fruizione.Vi si accede tramite una scalinata posta nella piazza Santo Spirito, accanto a palazzo Benso.
Monumento ottocentesco di Palermo. Si tratta di una terrazza prospiciente il mare posta sulle mura civiche presso porta Felice e a ridosso del Foro Italico. La passeggiata esistente sin dalla fine del XVII secolo venne sistemata dal marchese Lucchesi Palli nel 1813, danneggiata dai violenti bombarda…

Attività uniche nelle vicinanze

Palermo senza filtri: street food e visita al mercato
La lotta antimafia a Palermo
Tour a piedi e street food a Palermo

Altri luoghi consigliati dalla gente del posto

Posizione
1 Piazza Santo Spirito
Palermo, Sicilia