Sinagoga

Synagogue of Trieste

Consigliato da 21 persone del luogo,

Consigli della gente del posto

Lucia
September 28, 2022
importante centro di riunione della comunità ebraica.
Edoardo
June 29, 2022
La sinagoga di Trieste, inaugurata nel 1912, situata in Piazza Virgilio Giotti, a Trieste è considerata tra i maggiori edifici di culto ebraici in Europa, seconda per dimensione solo al Tempio di Budapest, a testimonianza dell'importanza economica, culturale e sociale delle Comunità ebraiche in seno all'Impero Austro-Ungarico (Asburgico). Con l'annessione del 1918 (alla fine della guerra mondiale) di Trieste all'Italia, diventa, insieme alle sinagoghe di Roma, Genova e Livorno, una delle quattro grandi sinagoghe del Novecento presenti sul suolo italiano.
La sinagoga di Trieste, inaugurata nel 1912, situata in Piazza Virgilio Giotti, a Trieste è considerata tra i maggiori edifici di culto ebraici in Europa, seconda per dimensione solo al Tempio di Budapest, a testimonianza dell'importanza economica, culturale e sociale delle Comunità ebraiche in seno…
Roberto
January 30, 2019
Importante e storico luogo di culto della Comunità ebraica di Trieste. E' la più grande d'Italia e seconda in Europa
Gughi'S
July 24, 2019
La sinagoga di Trieste, inaugurata nel 1912, situata in Piazza Virgilio Giotti, a Trieste è considerata tra i maggiori edifici di culto ebraici in Europa, seconda per dimensione solo al Tempio
Diego
July 21, 2016
inaugurata nel 1912, situata tra via San Francesco, via Donizetti e via Zanetti a Trieste è considerata tra i maggiori edifici di culto ebraici in Europa, seconda per dimensione solo al Tempio di Budapest, a testimonianza dell'importanza economica, culturale e sociale delle Comunità ebraiche in seno all'Impero Austro-Ungarico (Asburgico). Con l'annessione del 1918 (alla fine della guerra mondiale) di Trieste all'Italia, diventa, insieme alle sinagoghe di Roma, Genova e Livorno, una delle quattro grandi sinagoghe del Novecento presenti sul suolo italiano. Raramente si può anche visitare internamente
inaugurata nel 1912, situata tra via San Francesco, via Donizetti e via Zanetti a Trieste è considerata tra i maggiori edifici di culto ebraici in Europa, seconda per dimensione solo al Tempio di Budapest, a testimonianza dell'importanza economica, culturale e sociale delle Comunità ebraiche in seno…

Attività uniche nelle vicinanze

No Diet Club - Cibo locale unico a Trieste
Alla scoperta di una Trieste diversa
Prosecco Origins Wine Experience

Altri luoghi consigliati dalla gente del posto

Posizione
19 Via S. Francesco D'Assisi
Trieste, Friuli-Venezia Giulia