Alcuni contenuti sono mostrati in lingua originale. Traduci nella tua lingua

Affitti per le vacanze a Ragusa

Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb

Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Ragusa

Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.

%{current} / %{total}1 / 1
Amato dagli ospiti
Cupola
Valutazione media di 4,91 su 5, sulla base di 314 recensioni

La casa dei sogni, indimenticabili sensazioni

Mobili stile liberty , pavimenti in maiolica della seconda metà dell'800 e cotto fiorentino, tetti a botte in pietra, alcova del '700 con portale in pietra. In pieno centro storico di Ragusa vicino la Cattedrale di San Giovanni. La casa 50 metri quadri. Entrati nella casa farete un tuffo nel passato. Quando riposerete dentro l'alcova( luogo di tenera intimità, di indimenticabili sensazioni) sognerete di essere tra il XVII e il XVIII secolo nel Barocco Siciliano del Val di Noto Patrimonio Unesco.

Il più amato dagli ospiti
Casa
Valutazione media di 4,96 su 5, sulla base di 210 recensioni

Casa u Ventu, romantic eco-lodge with sea views

Unique 18th century stone house, stylishly restored and safely located within a 50 hectare family estate. Perched on the edge of the Irminio canyon, and looking out to sea, this idyllic and intensely private hideaway is unlike any other property you will find in the area. Perfect for romantic getaways, Casa u Ventu is a dream experience in the heart of the Sicilian countryside, 5 minutes from the beaches of Donnalucata and Playa Grande, and 10 minutes from the centre of Scicli. 360* views.

Il più amato dagli ospiti
Minicase
Valutazione media di 4,98 su 5, sulla base di 209 recensioni

CA SIEMU casa vacanze a Ragusa Ibla

“CA SIEMU”, cioè “siamo qui”, è un modo di dire siciliano in grado di spiegare quasi tutto letteralmente in due parole, è un piccolo palazzetto di 3 piani immerso nella bellezza di Ragusa Ibla. È un edificio antico costruito 300 anni fa con la sua tipica volta in pietra, mini-casa privata tutta per voi con una camera matrimoniale, bagno e cucina-salotto attrezzata. La zona adiacente comprende ampio parcheggio pubblico gratuito. Come host cerchiamo di essere sempre disponibili per I nostri ospiti

Il più amato dagli ospiti
Appartamento
Valutazione media di 4,99 su 5, sulla base di 159 recensioni

Casa storica in centro con meravigliosa vista

L’appartamento ‘A Mecca, situato in una casa storica ristrutturata in completa armonia con la struttura originaria, a due passi dal corso principale e dal Duomo di San Giorgio, vi consentirà di immergervi nel cuore della città, visitarne a piedi il centro ed apprezzarne le tradizioni culinarie ed artigianali locali. L’ampia terrazza con magnifica vista sul quartiere di Cartellone vi rivelerà la bellezza di Modica accesa con le luci della sera, regalandovi l’atmosfera di una Sicilia senza tempo.

Il più amato dagli ospiti
Casa
Valutazione media di 4,93 su 5, sulla base di 445 recensioni

A naca sotto

A’ naca è un' antica casa ristrutturata con un cortile ricco di piante, che si affaccia su Ibla. Il freschissimo piano terra è adibito interamente agli ospiti e offre un ingresso privato, un soggiorno con libreria, una cucina, un bagno completo, una spaziosa camera con letto matrimoniale e due letti singoli ed infine una camera singola con vista su Ibla. Durante la bella stagione chi è amante delle stelle può dormire in cortile, sull’ amaca e, se è fortunato, può sentire il richiamo dei gufi!

Il più amato dagli ospiti
Casa
Valutazione media di 4,93 su 5, sulla base di 382 recensioni

Il giardino tra i limoni

19088011C210609 Un grande giardino privato, una casa nella roccia, un vicolo del vecchio quartiere dietro la chiesa di Santa Maria La Nova. Un divano in muratura, la doccia scavata nella pietra, il giardino per pensare, scrivere, prendere il sole o lavorare grazie ad un wifi veloce che copre anche il giardino. I tavoli tra ulivo e limone, le sedie attorno al fuoco e una amaca. Il Barocco sullo sfondo, montagna alle spalle, in un quartiere vivace e unico e, almeno per adesso, autentico.

Il più amato dagli ospiti
Appartamento
Valutazione media di 4,94 su 5, sulla base di 130 recensioni

❤Ragusa,Terrazzo,bagno privato, cucina"Manhattan"❤

La nostra camera è dotata di tutti i confort: TV, climatizzatore, cucina attrezzata, frigo, phon, WI FI ,bagno privato, tris di asciugamani, caffè ,biscotti, fette biscottate, nutella, marmellata e acqua. Si colloca nel centro di Ragusa, a due passi dalle scale di Santa Maria che portano Ibla, la parte più antica della città; a 3 minuti a piedi c'è il centro storico di Ragusa superiore "Piazza San Giovanni"ricco di negozi e ristoranti, adiacente alla struttura vi è piazza Cappuccini.

Amato dagli ospiti
Appartamento
Valutazione media di 4,91 su 5, sulla base di 129 recensioni

Casa Vacanze La Meridiana - Duomo di San Giorgio

La casa è composta da una cucina funzionale e luminosa, completamente attrezzata, da un ampio soggiorno dotato di divano letto, un’ampia camera matrimoniale, attrezzata con armadio guardaroba e un pouf che può facilmente trasformarsi in letto singolo. L’appartamento si conclude con un luminoso e moderno bagno, dotato di doccia e servizi. Un lungo terrazzo permette di godere di un panorama mozzafiato sul Duomo di San Giorgio e sul centro storico della città barocca. CIR 19088006C210037

Amato dagli ospiti
Casa vacanze
Valutazione media di 5 su 5, sulla base di 9 recensioni

Rabbit Hole Bianconiglio

Siamo felici di presentarvi il nostro accogliente monolocale di 18 mq, appena ristrutturato e situato nel cuore del centro storico di Ragusa. La Casetta è ubicata a piano terra e si raggiunge attraverso una caratteristica scala ragusana dell'antico quartiere di Piazza del Carmine. La Casetta è strategicamente posizionata nel cuore di Ragusa e arredata con cura per garantire il massimo comfort. Se avete altre domande o desiderate ulteriori informazioni, non esitate a contattarci!

Il più amato dagli ospiti
Casa vacanze
Valutazione media di 4,98 su 5, sulla base di 239 recensioni

Iblachiara

Iblachiara è una casa vacanza situata a Ragusa Ibla, in Corso Mazzini, via di collegamento tra il centro storico di Ragusa Superiore e la città antica di Ibla (15 min a piedi). La casa, di recente ristrutturazione, è su due livelli composti da: Zona giorno con cucina, frigo, forno, lavatrice, divano letto 2 posti e bagno con doccia. Camera da letto dotata di ampio bagno con doccia, fornita di biancheria, phon. WiFi gratutito Terrazza panoramica.

Il più amato dagli ospiti
Casa
Valutazione media di 4,94 su 5, sulla base di 106 recensioni

CANTUNERA

Appartamento molto luminoso e comodo appena arredato, in pieno centro storico a 200 metri da Piazza San Giovanni, 3 km da Ragusa Ibla e a 20 km dalle spiagge più belle del litorale. Si trova al primo piano di un palazzo privato dell 800 al quale si accede con una bellissima scala in pece ed è dotato di aria condizionata sia nella camere da letto che nella zona living. È presente una cucina completa di forno, pentolame e stoviglie.

Il più amato dagli ospiti
Appartamento
Valutazione media di 4,97 su 5, sulla base di 110 recensioni

Da Minù - Nel Cuore Del Barocco Siciliano

Rilassati in questo spazio tranquillo in posizione centrale. L'appartamento è situato nel centro storico di Ragusa superiore, nell'immediata vicinanza del suggestivo percorso pedonale che conduce a Ragusa Ibla, centro patrimonio Unesco e culla del Barocco siciliano. In cinque minuti a piedi è possibile raggiungere la piazza cittadina principale su cui affaccia il duomo di San Giovanni e la chiesa di Santa Maria delle Scale.

Ragusa: servizi più richiesti per le case vacanze

Ragusa: panoramica dei dati sui soggiorni in case vacanze

  • Numero totale di alloggi

    2960 alloggi

  • Prezzi giornalieri a partire da

    9 €, tasse e costi esclusi

  • Numero totale di recensioni

    43.630 recensioni

  • Alloggi adatti alle famiglie

    1500 alloggi sono adatti alle famiglie

  • Alloggi dove gli animali domestici sono ammessi

    In 1180 alloggi è permesso l'accesso agli animali domestici

  • Alloggi con piscina

    740 alloggi hanno una piscina

Ragusa: la tua guida

Introduzione

Siamo a sud del sud, in uno dei luoghi magici della Sicilia, in cui si respira l’atmosfera incantata dello stile barocco tipico dell’isola. Nella fresca penombra contemplativa, all’interno della cattedrale di San Giovanni Battista o tra le palme lussureggianti del giardino Ibleo, Ragusa ti racconta la storia di millenni di culture che si incontrano, tradizioni che si mescolano, forme d’arte che si creano e, a loro volta, ne generano altre. Casa di numerosi edifici e architetture dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, questa cittadina è diventata negli ultimi decenni meta di tantissimi viaggiatori dall’Italia e dall’estero, eppure è riuscita a mantenere vivo e intatto il suo spirito più autentico.


Ragusa: il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze

Trovandosi in collina, Ragusa è più soggetta a precipitazioni rispetto alle altre città sulla costa. Se vai in autunno, porta con te l’ombrello o una giacca impermeabile!

Se invece vuoi visitarla d’inverno, non farti ingannare dal fatto che stai andando a sud e metti in valigia indumenti pesanti: qui a febbraio la temperatura media scende sotto i 5°C e nella parte più interna del territorio può addirittura nevicare. L’estate è molto calda e scandisce la stagione balneare fino a settembre inoltrato. Maggio, giugno e settembre sono probabilmente i mesi ideali per visitarla: potrai esplorare strade, edifici e monumenti senza soffrire esageratamente l’afa.


Ragusa: attività più popolari

Il barocco

Basta girare per le vie del quartiere Ibla per rendersi conto dell’unicità artistica di questo luogo e del perché le istituzioni hanno deciso di tutelarlo. Non affrettare la visita: prenditi tutto il tempo che serve e lasciati conquistare da questo viaggio alla scoperta del barocco siciliano originale.

La grotta delle Trabacche

Così vicina alla città eppure così nascosta, la grotta delle Trabacche è una piccola catacomba scavata negli altipiani calcarei, a soli 5 km dal centro abitato di Ragusa. È diventata nota grazie a una delle fiction italiane più seguite (che qui ha ambientato un suo episodio), ma il suo fascino aveva già catturato esploratori e viaggiatori alla fine del ‘700. Se vuoi addentrarti in questo anfratto misterioso, sappi che l’ingresso è gratuito ma gli orari di apertura sono limitati. Informati prima di visitarla.

Il cioccolato di Modica

Pare che i pasticcieri modicani abbiano imparato a fare il cioccolato “a freddo” dagli spagnoli, i quali a loro volta avevano imparato la tecnica dagli Aztechi, per poi modificarla successivamente aggiungendo lo zucchero. Una cosa è certa: assaggiare un pezzetto di questo cioccolato grezzo è un’esperienza sublime. Dolci granelli di zucchero scricchiolano sotto i denti, mescolandosi al sapore amaro del cacao crudo. Provare per credere.

Destinazioni da scoprire

  1. Airbnb
  2. Italia
  3. Sicilia
  4. Ragusa
  5. Ragusa