Vai al contenuto
Alcuni contenuti sono stati tradotti automaticamente. Mostra in lingua originale

Case vacanze in affitto a Sorrento

Prenota case uniche, case vacanze e molto altro su Airbnb

Case vacanze con ottime valutazioni a Sorrento

Gli ospiti sono d'accordo: queste case vacanze hanno una valutazione elevata per posizione, pulizia e altro ancora.

Stanza privata ⋅ Sorrento
B&B Angelina Lovely Room - SORRENTO CENTRO
Ampia e deliziosa stanza con bagno in camera e balcone, perfetto per 2 persone in cerca di una sistemazione centrale. Si trova in un prestigioso palazzo moderno al centro di Sorrento, a pochi passi da Piazza Tasso. Nel raggio di 5 minuti a piedi si trova la stazione ferroviaria da cui si può raggiungere Pompei-Ercolano-Napoli, e la stazione degli autobus per Positano e Amalfi. Inoltre il B&B dista circa 13 minuti dalle spiagge e dal porto, da cui si possono raggiungere Capri, Ischia o Napoli.
Host privato
SUPERHOST
Stanza privata ⋅ Sorrento
B&B La Rada - Regina Giovanna
B&B La Rada vi da il benvenuto nel cuore di Sorrento! Siamo sul Corso principale a pochi minuti a piedi da Piazza Tasso, dalla stazione della Circumvesuviana e 10 minuti dal porto. Le stanze sono interamente ristrutturate e finemente arredate. Dotate di aria condizionata, TV LED, bollitore e bagno privato, ogni stanza ha inoltre un balcone privato, ideale per rilassarsi dopo una lunga giornata. NB: Tourist Tax da pagare in loco (3€ per notte per persona 1/04-30/10)
Host privato
SUPERHOST
Stanza privata ⋅ Sorrento
Amoredimare, bed and breakfast sul mare
Amoredimare è un accogliente bed & breakfast sul mare arredato in stile mediterraneo, perfetto per un soggiorno romantico. Dopo una colazione sul balcone vista mare, potrete scendere in spiaggia direttamente in costume da bagno: il bagnasciuga è a soli 20 metri di distanza.
Host privato
SUPERHOST

Sorrento: soggiorna nei pressi delle principali attrazioni

Foto di Piazza Tasso
Piazza TassoConsigliato da 15 persone del luogo
Foto di Porto di Sorrento
Porto di SorrentoConsigliato da 11 persone del luogo
Foto di Villa Comunale
Villa ComunaleConsigliato da 68 persone del luogo
Foto di Marina Grande
Marina GrandeConsigliato da 41 persone del luogo
Foto di Villa Fiorentino
Villa FiorentinoConsigliato da 55 persone del luogo
Foto di Sorrento Cathedral
Sorrento CathedralConsigliato da 48 persone del luogo

Appartamenti per le vacanze a Sorrento

Stanza privata ⋅ Sorrento
Bella e grande camera doppia nel centro della città
Host privato
SUPERHOST
Unità in affitto ⋅ Sorrento
Riavvio 36Passi in Piazza Tasso
Host privato
SUPERHOST
Unità in affitto ⋅ Sorrento
CENTRO STORICO DI SORRENTO
Host professionista
SUPERHOST
Unità in affitto ⋅ Sorrento
Vivaldo Suite (Fuoro) - Sorrento Luxury Suite
Host professionista
Unità in affitto ⋅ Sorrento
Sorrento Amore Mio - De Vivo Realty
Host professionista
SUPERHOST
Unità in affitto ⋅ Sorrento
Casa La Perla (Sorrento Centro storico)
Host privato
Unità in affitto ⋅ Sorrento
Incanto Sorrentino - De Vivo Realty
Host professionista
SUPERHOST
Stanza privata ⋅ Sorrento
Stanza Roberta appartamento centro di Sorrento
Host professionista
SUPERHOST
Unità in affitto ⋅ Sorrento
Appartamento con balcone su Piazza Tasso, 4 ospiti
Host professionista
SUPERHOST
Unità in affitto ⋅ Sorrento
Magnifico b&b
Host privato
SUPERHOST
Unità in affitto ⋅ Sant'Agnello
WE LOVE SORRENTO & AMALFI COAST
Host privato
SUPERHOST
Unità in affitto ⋅ Sorrento
Villa Lena bilocale con terrazzo a Sorrento (302)
Host professionista
SUPERHOST

Case vacanze a Sorrento

Stanza privata ⋅ Sorrento
Mini appartamento nella natura sorrentina e spa
Host privato
SUPERHOST
Stanza privata ⋅ Sorrento
Villa Parisi (XIX sec.) - Sorrento
Host privato
SUPERHOST
Stanza privata ⋅ Sorrento
Elegante posizione centrale con piscina egiardino.
Host privato
SUPERHOST
Casa vacanze ⋅ Sorrento
Moderno monolocale nel cuore di Sorrento
Host privato
SUPERHOST
Stanza privata ⋅ Sorrento
B&B IL FILO DI ARIANNA 2 (Sorrento Centro)
Host privato
SUPERHOST
Stanza privata ⋅ Sorrento
Camera nel Centro Storico
Host privato
SUPERHOST
Loft ⋅ Sorrento
Casa loft Design
Host privato
SUPERHOST
Stanza privata ⋅ Sorrento
Gea Suite Sorrento - Nerano - Bed & Breakfast
Host professionista
SUPERHOST
Casa vacanze ⋅ Sorrento
Fuga romantica a Sorrento | Balcone fronte mare ☆
Host privato
SUPERHOST
Minicase ⋅ Sorrento
Sorren-tiny home, nel centro storico di Sorrento
Host privato
SUPERHOST
Stanza privata ⋅ Sorrento
Dal Conte Vista Mare nel cuore di Sorrento
Host privato
SUPERHOST
Stanza privata ⋅ Piano di Sorrento
Stanza moderna con bagno privato vicino Sorrento
Host professionista
SUPERHOST

Case a Sorrento

Stanza privata ⋅ Sorrento
Giardino di limonaia Sorrento
Host professionista
SUPERHOST
Stanza privata ⋅ Sorrento
Il Giardino di Cristina - Stanza con bagno privato
Host privato
SUPERHOST
Casa ⋅ Sorrento
Casa Enza, for up to 5 Guests, Sorrento center.
Host professionista
SUPERHOST
Casa ⋅ Sorrento
Monolocale nuovissimo sul mare a Marina grande
Host professionista
SUPERHOST
Casa ⋅ Sorrento
MiraSorrento, romantica vista sul golfo di Napoli
Host privato
SUPERHOST
Stanza privata ⋅ Sant'Agnello
Luna Chiara Home - Mezza Luna
Host professionista
Casa ⋅ Sorrento
Giovi Luxury Suite
Host privato
Stanza privata ⋅ Sorrento
Il Giardino di Cristina - Rooms
Host privato
SUPERHOST
Casa ⋅ Sorrento
Il Giardino di Cristina
Host privato
SUPERHOST
Stanza privata ⋅ Sorrento
DOMUS FELIX
Host privato
SUPERHOST
Casa ⋅ Sorrento
Suite Vesuvio Marina Grande Sorrento
Host privato
SUPERHOST
Stanza privata ⋅ Meta
Meta di Sorrento - Camera su cortile Pollio
Host privato

Sorrento: la tua guida

Introduzione

Sorrento è una spettacolare città campana omaggiata in molti film, libri e canzoni per la sua eleganza di altri tempi e la bellezza che pervade ogni angolo. Vicina a Napoli, è una località di origini antichissime, dal fascino unico e ricca di luoghi d’interesse, che dà anche il nome alla Costiera Sorrentina. Il centro storico è ricco di scorci unici e di viuzze in cui perdersi durante una lenta passeggiata. Qui i giardini profumano di limoni e di fiori. A valle dell’abitato, numerose spiagge puntellano la costa. Celebre e caratteristica quella di Leonelli, dove si prende il sole sul pontile. Poco lontano, ti consigliamo di fare tappa allo splendido complesso della chiesa di San Francesco per visitare il suo chiostro antico e la Villa Comunale, un grande parco con vista sulla baia.


Sorrento: qual è il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze?

Sorrento vanta un tipico clima mediterraneo, molto caldo in estate con rare piogge, e mite in inverno, quando invece le precipitazioni si fanno molto più frequenti. Il periodo più piovoso va da ottobre a gennaio, mentre da febbraio i rovesci diminuiscono gradualmente, senza però mai scomparire nemmeno a giugno e luglio, i mesi più asciutti. Da maggio a settembre, Sorrento ti regala colori, profumi e luci incantevoli. Se vuoi vivere un’esperienza rilassata e tranquilla, ti consigliamo di prenotare una casa vacanze a giugno o a cavallo tra agosto e settembre.


Sorrento: quali sono le attività più popolari?

Piazza Tasso

Cuore pulsante della città, da qui parte il dedalo di stradine del centro storico. Affascinante il panorama con scorci di mare all’orizzonte, spezzati solo da splendide case signorili e giardini coloratissimi. I dintorni della piazza sono ricchi di negozi, locali e bancarelle di ogni tipo durante tutto l’anno. Con una passeggiata di circa 10 minuti, si raggiunge il Museo Correale di Terranova.

Chiese e conventi

La tradizione religiosa a Sorrento è molto forte. Il patrono della città è sant’Antonino e la basilica a lui dedicata è un interessante esempio di architettura barocca. Al suo interno, sono conservate due ossa di balena, in ricordo del miracolo del santo. La chiesa di san Francesco merita una visita per il suo meraviglioso chiostro, che ti lascerà a bocca aperta. Interessante anche il Duomo, dedicato ai santi Filippo e Giacomo.

Vallone dei Mulini

Non lontano dalla centralissima piazza Tasso, sorge questa valle molto particolare. Sul fondo è presente un antico mulino ricoperto di vegetazione e recentemente in fase di restauro. Qui veniva macinato il grano, grazie all’azione dell’acqua. Si tratta di uno scorcio suggestivo e originale da non perdere.