
Affitti per le vacanze a Ragusa
Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb
Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Ragusa
Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.
Affitti per le vacanze per tutti i gusti
Trova la quantità di spazio adatta a te
Ragusa: servizi più richiesti per le case vacanze
Ragusa: altri fantastici alloggi per le vacanze

casa storica

Gray Suite con sauna

Tedimo Supra

Rabbit Hole Bianconiglio

Casa da Gianluca Ragusa ibla 3m dal duomo

Casa panoramica: relax e stile

Cuttigghiu 94, delizioso mini appart in centro

Appartamento moderno in centro
Ragusa: panoramica dei dati sui soggiorni in case vacanze
Numero totale di alloggi
2970 alloggi
Prezzi giornalieri a partire da
17 €, tasse e costi esclusi
Numero totale di recensioni
40.910 recensioni
Alloggi adatti alle famiglie
1510 alloggi sono adatti alle famiglie
Alloggi dove gli animali domestici sono ammessi
In 1200 alloggi è permesso l'accesso agli animali domestici
Alloggi con piscina
740 alloggi hanno una piscina
Ragusa: la tua guida
Introduzione
Siamo a sud del sud, in uno dei luoghi magici della Sicilia, in cui si respira l’atmosfera incantata dello stile barocco tipico dell’isola. Nella fresca penombra contemplativa, all’interno della cattedrale di San Giovanni Battista o tra le palme lussureggianti del giardino Ibleo, Ragusa ti racconta la storia di millenni di culture che si incontrano, tradizioni che si mescolano, forme d’arte che si creano e, a loro volta, ne generano altre. Casa di numerosi edifici e architetture dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, questa cittadina è diventata negli ultimi decenni meta di tantissimi viaggiatori dall’Italia e dall’estero, eppure è riuscita a mantenere vivo e intatto il suo spirito più autentico.
Ragusa: il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze
Trovandosi in collina, Ragusa è più soggetta a precipitazioni rispetto alle altre città sulla costa. Se vai in autunno, porta con te l’ombrello o una giacca impermeabile!
Se invece vuoi visitarla d’inverno, non farti ingannare dal fatto che stai andando a sud e metti in valigia indumenti pesanti: qui a febbraio la temperatura media scende sotto i 5°C e nella parte più interna del territorio può addirittura nevicare. L’estate è molto calda e scandisce la stagione balneare fino a settembre inoltrato. Maggio, giugno e settembre sono probabilmente i mesi ideali per visitarla: potrai esplorare strade, edifici e monumenti senza soffrire esageratamente l’afa.
Ragusa: attività più popolari
Il barocco
Basta girare per le vie del quartiere Ibla per rendersi conto dell’unicità artistica di questo luogo e del perché le istituzioni hanno deciso di tutelarlo. Non affrettare la visita: prenditi tutto il tempo che serve e lasciati conquistare da questo viaggio alla scoperta del barocco siciliano originale.
La grotta delle Trabacche
Così vicina alla città eppure così nascosta, la grotta delle Trabacche è una piccola catacomba scavata negli altipiani calcarei, a soli 5 km dal centro abitato di Ragusa. È diventata nota grazie a una delle fiction italiane più seguite (che qui ha ambientato un suo episodio), ma il suo fascino aveva già catturato esploratori e viaggiatori alla fine del ‘700. Se vuoi addentrarti in questo anfratto misterioso, sappi che l’ingresso è gratuito ma gli orari di apertura sono limitati. Informati prima di visitarla.
Il cioccolato di Modica
Pare che i pasticcieri modicani abbiano imparato a fare il cioccolato “a freddo” dagli spagnoli, i quali a loro volta avevano imparato la tecnica dagli Aztechi, per poi modificarla successivamente aggiungendo lo zucchero. Una cosa è certa: assaggiare un pezzetto di questo cioccolato grezzo è un’esperienza sublime. Dolci granelli di zucchero scricchiolano sotto i denti, mescolandosi al sapore amaro del cacao crudo. Provare per credere.
Destinazioni da scoprire
- Soggiorni in hotel Ragusa
- Soggiorni in appartamenti Ragusa
- Soggiorni in stanze con bagno Ragusa
- Soggiorni in alloggi con piscina Ragusa
- Soggiorni in alloggi con un sistema di ricarica per veicoli elettrici Ragusa
- Soggiorni in case vacanze Ragusa
- Soggiorni in alloggi attrezzati per fare fitness Ragusa
- Soggiorni adatti alle famiglie Ragusa
- Soggiorni in dammusi Ragusa
- Soggiorni in case Ragusa
- Soggiorni in appartamenti con trattamento alberghiero Ragusa
- Soggiorni in bungalow Ragusa
- Soggiorni in alloggi lungo la riva Ragusa
- Soggiorni in alloggi con vasca idromassaggio Ragusa
- Soggiorni in alloggi con braciere Ragusa
- Soggiorni in alloggi con accesso alla spiaggia Ragusa
- Soggiorni in loft Ragusa
- Soggiorni in alloggi sull'acqua Ragusa
- Soggiorni in alloggi in cui è permesso fumare Ragusa
- B&B Ragusa
- Soggiorni in boutique hotel Ragusa
- Soggiorni in alloggi con sauna Ragusa
- Soggiorni in alloggi che accettano animali domestici Ragusa
- Soggiorni in ville Ragusa
- Soggiorni in alloggi con caminetto Ragusa
- Soggiorni in agriturismi Ragusa
- Soggiorni in appartamenti Ragusa
- Soggiorni in case a schiera Ragusa
- Soggiorni in alloggi con lavatrice e asciugatrice Ragusa
- Soggiorni in alloggi con posti a sedere all'aperto Ragusa
- Soggiorni in alloggi con patio Ragusa
- Soggiorni in minicase Ragusa
- Soggiorni in alloggi con colazione inclusa Ragusa
- Etnaland
- Spiaggia di Calamosche
- Castello Ursino
- Spiaggia di Fontane Bianche
- Villa Romana del Casale
- Castello Maniace
- Teatro Massimo Bellini
- Spiaggia del Lido di Panama
- Marianello Spiaggia
- Spiaggia Raganzino
- Castello di Donnafugata
- Spiaggia di Punta Braccetto
- Museo Archeologico Regionale Paolo Orsi
- Isola delle Correnti
- Tempio di Apollo
- Spiaggia di Kamarina
- Spiaggia di Torre di Mezzo
- Mandy Beach
- Palazzo Biscari
- Attività Ragusa
- Cibo e bevande Ragusa
- Attività Ragusa
- Cibo e bevande Ragusa
- Attività Sicilia
- Natura e spazi all'aperto Sicilia
- Cibo e bevande Sicilia
- Attività sportive Sicilia
- Tour Sicilia
- Intrattenimento Sicilia
- Visite turistiche Sicilia
- Arte e cultura Sicilia
- Attività Italia
- Cibo e bevande Italia
- Attività sportive Italia
- Benessere Italia
- Intrattenimento Italia
- Natura e spazi all'aperto Italia
- Arte e cultura Italia
- Visite turistiche Italia
- Tour Italia