Affitti per le vacanze a Castellammare del Golfo
Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb
Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Castellammare del Golfo
Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.
Affitti per le vacanze per ogni stile
Trova la quantità di spazio adatta a te
I servizi più popolari nelle case vacanze a Castellammare del Golfo
Castellammare del Golfo: soggiorna nei pressi delle principali attrazioni
Castellammare del Golfo: altri fantastici alloggi per le vacanze
Castellammare del Golfo: la tua guida
Introduzione
Variopinto e vivace borgo sulla costa nord-occidentale della Sicilia, Castellammare del Golfo ti conquisterà con i suoi mille sapori, odori e colori. In questa zona sorgeva lo scalo portuale di Segesta, che oggi è il pittoresco porto della cittadina. Poco lontano, l’area archeologica dell'antica città ospita il meraviglioso tempio dorico e il Teatro di Segesta. Vicino a Castellammare del Golfo troverai poi location uniche al mondo, come la Riserva Naturale dello Zingaro, e altri piccoli tesori nascosti. Ti basterà perderti lungo la costa per scovare calette e faraglioni a picco sul mare e addentrarti nelle campagne per scoprire il fascino di questo territorio a metà strada tra Palermo e Marsala.
Castellammare del Golfo: qual è il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze?
Il clima di Castellammare del Golfo è tipicamente mediterraneo. Le estati sono molto calde e secche, e anche in inverno le temperature sono miti. Le precipitazioni sono più frequenti da ottobre a marzo. Luglio e agosto sono i mesi in cui il sole picchia di più, quando le temperature raggiungono i 30°C. I bagni al mare sono un’ottima soluzione per rinfrescarsi, ma se vuoi fare escursioni e scoprire le meraviglie che offre la zona oltre alla costa, ti consigliamo di mettere in valigia cappelli e protezione solare. La stagione primaverile è ideale se vuoi esplorare l’area archeologica di Segesta e i dintorni di Castellammare del Golfo senza soffrire troppo il caldo. Nelle giornate più fortunate, non è raro potersi immergere in acqua già a maggio.
Castellammare del Golfo: quali sono le attività più popolari?
Cala Bianca e Cala Campana
Le meravigliose spiagge di Castellammare del Golfo non si contano. Questo tratto di costa sorprende ogni volta con piccole calette rocciose e lidi dall’acqua limpidissima. Immerse in un’oasi di palme, agavi e rocce, Cala Bianca e Cala Campana, rinomate per lo snorkeling e l’immersione, ne sono due validi esempi. Cala Bianca è più lontana dal centro e leggermente meno accessibile, ma merita lo spostamento.
Castello Arabo-Normanno e il centro storico
Sul promontorio che declina verso il mare, il Castello Arabo-Normanno è un affascinante edificio costruito dagli Arabi nel X secolo. Venne poi ampliato dai Normanni e modificato nel 1300 dagli Aragonesi. Oggi è il punto di arrivo (o di partenza) dell’itinerario che passa per il centro storico, tra chiese, vicoli antichi e il porto.
Monte Inici
Castellammare del Golfo non è solo un borgo antico con un mare splendido. Se ami il trekking, una tappa sul Monte Inici, alto 1.064 metri e seconda vetta dei monti trapanesi, è d’obbligo. L’itinerario è molto interessante e include non solo i sentieri sulla cresta, ma la possibilità di visitare la Grotta del Cavallo e il misterioso Abisso dei Cocci, un complesso di grotte sotterranee collegate da pozzi e scivoli, 305 metri sotto terra.