
Affitti per le vacanze a Santa Marina Salina
Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb
Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Santa Marina Salina
Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.
Affitti per le vacanze per tutti i gusti
Trova la quantità di spazio adatta a te
Santa Marina Salina: servizi più richiesti per le case vacanze
Santa Marina Salina: altri fantastici alloggi per le vacanze

Tipica casa Eoliana " Tramontana

Casa Scirocco Glicine

Casa "Sole" - Panorama unico

Casa Eoliana di fronte al mare- 3 unità abitative

Dammuso eoliano in zona panoramica

Pecorini monolocale 10 m dal mare.

Casa Papiro camera tripla comfort

L'ultima casa
Santa Marina Salina: panoramica dei dati sui soggiorni in case vacanze
Numero totale di alloggi
70 alloggi
Prezzi giornalieri a partire da
35 €, tasse e costi esclusi
Numero totale di recensioni
1000 recensioni
Alloggi adatti alle famiglie
30 alloggi sono adatti alle famiglie
Alloggi dove gli animali domestici sono ammessi
In 30 alloggi è permesso l'accesso agli animali domestici
Alloggi con spazi di lavoro dedicati
10 alloggi dispongono di uno spazio di lavoro dedicato
Santa Marina Salina: la tua guida
Introduzione
Non credi che una località con meno di mille abitanti possa soddisfare tutte le esigenze di un viaggiatore? Allora non conosci Santa Marina Salina. Questo piccolissimo centro, ubicato sull’isola di Salina, nell’arcipelago delle Eolie, ha tutto ciò che serve per trascorrere giornate spensierate senza bisogno di rinunciare al divertimento. Diverso dai territori limitrofi e particolarmente apprezzato da famiglie e coppie, questo angolo verdeggiante sorge alle pendici della Fossa delle Felci ed è sovrastato da un enorme cratere ricoperto da una vegetazione arbustiva composta da felci, eucalipti rossi, lecci, castagni e acacie. Se la chiesa è un’autentica perla barocca capace di saziare l’appetito dei viaggiatori che amano l’arte, il centro è il paradiso dello svago. Da qui non puoi non fare tappa a Lingua, il piccolo borgo di pescatori reso suggestivo dalla presenza di una spiaggia di ciottoli che si immerge in un mare cristallino.
Santa Marina Salina: il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze
Santa Marina Salina presenta un clima caldo e temperato, con estati afose e inverni in cui i fenomeni temporaleschi non sono rari. Il periodo ideale per visitare questa località è quello estivo: da giugno a settembre il termometro non scende mai sotto i 20°C e supera spesso i 30°C, offrendo la possibilità di godere delle spiagge per gran parte del giorno. Se vuoi evitare i mesi più affollati, apprezzerai anche il clima di ottobre, quando le temperature si abbassano leggermente rendendo comunque ancora possibili i bagni. Autunno e inverno non sono rigidi, ma se ti trovi in zona è consigliabile avere con te indumenti che proteggano dal vento.
Santa Marina Salina: attività più popolari
Punta Perciato
Se vuoi prendere una casa vacanza a Santa Marina Salina, amerai fare il giro dell’isola in barca. Le acque cristalline si affiancano a pareti rocciose lavorate dalla forza della natura, suggestive spiagge e tipiche casette bianche a picco sul mare. Ma, soprattutto, ti imbatterai in questo incantevole arco naturale. Se soffri il mal di mare, nulla è perduto: potrai sempre goderti il panorama dall’alto, da via Massimo Troisi.
Monte dei Porri
Oltre al relax ti piace anche condire il tuo soggiorno con un pizzico di avventura? L’escursione sul monte Porri fa al caso tuo. Per arrivare in vetta, a 860 metri, devi percorrere un sentiero a zig zag tra la vegetazione. La cima domina tutte le isole dell’arcipelago e tre villaggi di Salina: Malfa, Rinella e Pollara. Da abbinare a questa escursione c’è quella alla vicina Fossa delle Felci, dove ti farà compagnia una flora multicolore.
Santuario della Madonna del Terzito
A Valdichiesa, nella zona centrale dell’isola, troverai il più importante luogo di culto delle Eolie, accessibile con 20 minuti di macchina. Costruito nel 1630 e ristrutturato a metà del XIX secolo, il santuario custodisce al suo interno una statua lignea che rappresenta la Madonna.
Destinazioni da scoprire
- Soggiorni in appartamenti Santa Marina Salina
- Soggiorni in alloggi con patio Santa Marina Salina
- Soggiorni in alloggi con lavatrice e asciugatrice Santa Marina Salina
- Soggiorni in alloggi con posti a sedere all'aperto Santa Marina Salina
- Soggiorni in alloggi lungo la riva Santa Marina Salina
- Soggiorni in case sulla spiaggia Santa Marina Salina
- Soggiorni in alloggi che accettano animali domestici Santa Marina Salina
- Soggiorni in alloggi con accesso alla spiaggia Santa Marina Salina
- Soggiorni in alloggi in cui è permesso fumare Santa Marina Salina