
Affitti per le vacanze a Santa Maria del Cedro
Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb
Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Santa Maria del Cedro
Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.

Dormi sotto le stelle nel Parco nazionale del Pollino
Questo spazio unico per dormire, con ampie finestre e un tetto trasparente e retrattile, ti permetterà di addormentarti di notte ammirando le stelle comodamente dal tuo letto. La stanza all'aperto permette di godere di una bellezza naturale incontaminata durante il giorno e la notte. Situato a 15 minuti dal villaggio, è il rifugio perfetto per esplorare i sentieri escursionistici e le città locali. La stanza all'aperto è accompagnata da un bagno privato, con servizi igienici e doccia, e cucina all'interno della casa colonica.

Villa sul mare con discesa privata sulla spiaggia
Villa sul mare con accesso diretto alla spiaggia. A metà strada tra Diamante e Belvedere. Situata all'interno di un parco privato chiamato"Lo Zodiaco". Disposta su 2 livelli: al piano terra bagno di servizio con lavatrice, cucina e soggiorno con divano tv. Al piano superiore bagno con doccia ampia e 3 camere da letto.Complessivamente può ospitare 7 persone. Area esterna: ampio patio per pranzare all'esterno con tavolo e barbecue, giardino con dondolo/sdraio e scaletta per scendere in spiaggia

Fantastico Attico a 300 m dal mare
Attico finemente arredato di nuova costruzione, a due passi dal mare con: 1 camera da letto con spaziosa cabina armadio, 2 poltrone letto per un totale di 4 posti letto, 1 bagno, open space con salotto e cucina, grande terrazzo con vista mozzafiato, giardino, parcheggio privato, condizionatori, termosifoni, Smart Tv, lavastoviglie, lavatrice e Wi-fi. Occasione unica! Questa puo' essere la base per scoprire le bellezze della fantastica terra del Cilento!! Contattare in qualunque ora del giorno!

Casa di Stefano con vista mare
Casa di Stefano si trova in una posizione tranquilla ed esclusiva sulle colline di Praia a Mare, con una perfetta vista mare sul Golfo di Policastro e sull'Isola di Dino. L'ampia e graziosa casa vacanze di 100 m² offre, su due piani, due camere da letto, due bagni completi, un ampio soggiorno e una cucina completamente attrezzata. Direttamente di fronte all'edificio si trova un parcheggio custodito e gratuito. Godetevi la vista panoramica dal vostro balcone o dall'ampia terrazza.

Home Bel Vedere
Con questo alloggio in centro, la tua famiglia sarà vicina a tutto. A pochi metri potrete trovare vari supermercati, farmacia, vari negozi e anche un parco giochi. L'appartamento dista 500mt dal mare. Il Prezzo per 2 persone e riferito per una stanza, per chi volesse la seconda stanza ci sarà un supplemento, quindi vi chiedo dopo aver prenotato l'appartamento di comunicarci il numero della stanza in modo da inviarvi la differenza. L'appartamento è al 3 piano senza ascensore.

Casa vacanze "Gli alti pioppi"
Immersa nel verde del bellissimo e ridente altopiano di Campotenese , porta naturale del Parco Nazionale del Pollino, a 1 Km dallo svincolo autostradale, sulla strada provinciale SP 241 ; l’abitazione è accogliente e confortevole, composta da due camere da letto, da un soggiorno-cucina a disposizione degli ospiti, da un bagno e da un’ ampia area verde esterna che funge anche da parcheggio. E’ il posto ideale per un totale relax a contatto con una natura incontaminata.

Tra Montagne e Mare
Deze unieke accommodatie heeft een geheel eigen stijl. Met uitzicht over de Golf van Policastro biedt dit moderne en zeer comfortabel ingerichte appartement alles wat uw vakantie onvergetelijk maakt. Vanuit het appartement loopt u direct de grote tuin in met zeer ruim terras, BBQ, ligbedden, eettafel en picknicktafel. Zowel het openbare strand als de vele beachclubs vindt u op slechts 5 (auto) minuten rijden, evenals supermarkten, restaurants, bars enzovoort.

Casa Vacanze Irene 18- Fascino autentico di Scalea
Il meraviglioso terrazzino fiorito sarà il tuo angolo di relax per colazioni e aperitivi. Vivrai l’autentica atmosfera medievale, tra archi originali e dettagli storici, in una posizione perfetta: nel cuore del centro storico, a pochi minuti dal mare. Comfort garantito con Wi-FI e angolo cottura attrezzato. Nei dintorni, ristoranti tipici e bellezze storiche. All’arrivo, bibite fresche e vino per darti il benvenuto!

Le Casette Di Nino Relax vista mare Monolocale 1
Le Casette di Nino si trova a 3 km 3 minuti in auto da Marina di Camerota. La struttura offre l'accesso a una terrazza. La casa vacanze presenta 1 camera da letto, una TV a schermo piatto e una cucina completamente attrezzata con frigorifero, piano cottura e lavatrice. A vostra disposizione un bagno con bidet e doccia. A vostra disposizione anche un barbecue. Potrete inoltre rilassarvi nel giardino.

Casa "green" tra mare e patrimonio Unesco II
Prenditela con calma in questo spazio unico e rilassante. Immerso nel verde di un curatissimo giardino, godi di tutti i frutti della natura. A due passi da "Diamante" la perla del tirreno, famosa per il festival del peperoncino che si tiene a settembre, e perfettamente collocata tra le spiagge più belle ed il parco del pollino, nella tranquillità della campagna tirrenica.

"Il Faro"
Piccola e accogliente casetta con vista mare, situata all’interno di un parco privato, a circa 1,00 km dal centro e dalle spiagge di Scalea. Ideale per coppie e famiglie fino a 4 persone. Ottima per visitare le spiagge e le attrazioni più vicine come L'isola di Dino a 10 minuti di auto e l'Arco Magno. Dotata di self check-in. CIR:078138-AAT-00083 CIN:IT078138C2BBJKE7K8

Casa Gatta Nera
Il nostro accogliente spazio si trova in un incantevole villaggio di Orsomarso ai margini del Parco Nazionale del Pollino. Il villaggio è una porta d'accesso alla valle del fiume Argentina è un vero gioiello della regione Calabria. Orsomarso è un punto di partenza per passeggiate, escursioni, trekking e mountain bike e ospita molti simpatici gatti.
Santa Maria del Cedro: servizi più richiesti per le case vacanze
Santa Maria del Cedro: altri fantastici alloggi per le vacanze

Villa moderna con vista sul mare, giardino privato e accesso alla spiaggia

DoroteaFarm, dove saltiamo sull'amore e i sogni!

Luxury villa al mare in Calabria/Diamante

☀️ Appartamento Privato in Villa con Giardino ☀️

Aristea - Casa Vacanze

Il cuore del centro storico

Appartamento nuovo vicino al mare

Villa bella Diamante
Santa Maria del Cedro: la tua guida
Introduzione
Nel cuore della Riviera dei Cedri, in Calabria, tra il profumo del mare e quello dell’agrume che le dà il nome, sorge il delizioso borgo di Santa Maria del Cedro. La sua storia è molto antica: qui si trovava Laos, importante località della Magna Grecia, a cui fece seguito un insediamento di epoca romana. Abatemarco, nel 1600, fu il nucleo dell’attuale borgo, che è sia meta balneare che centro rurale e agricolo. Il Museo del Cedro racconta la storia, la cultura e l’arte di questo squisito frutto, che avrai l’opportunità di assaggiare al naturale, candito o sotto forma di confettura. Relax e intrattenimento sono le parole d’ordine delle spiagge del luogo. L’ottimo cibo, il mare pulito e i prezzi abbordabili renderanno il tuo soggiorno un autentico sogno.
Santa Maria del Cedro: il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze
Incastonata tra il mare e le montagne della Riserva Statale Valle del Fiume Argentino, Santa Maria del Cedro regala giornate estive lunghe, calde e soleggiate. A luglio e agosto le temperature sono più alte, ideali per una bella nuotata. Se vuoi evitare l’afa, puoi optare per un soggiorno nella seconda metà di giugno o nella prima di settembre, quando il solleone concede un po’ di tregua. I mesi invernali raramente sono gelidi, ma dalla seconda metà di settembre le piogge si fanno sempre più frequenti. Se vuoi visitare questa località tra novembre e febbraio, ti consigliamo di portare con te un ombrello o un impermeabile.
Santa Maria del Cedro: attività più popolari
Castello di San Michele
I ruderi del Castello dell’Abatemarco sono tra i tesori più importanti della zona. Proprio intorno al feudo, infatti, nasceva Abatemarco, nucleo originario della cittadina. Dopo l’occupazione dei Normanni nel 1060, la rocca divenne un’abbazia molto influente, da cui il toponimo.
Cedro e olio
Se sei in visita, non dimenticare di andare alla scoperta del famoso frutto che presta il nome a quest’area geografica. Il territorio, stretto tra il mare e i monti, fa affidamento su colture differenti: olio, vino e cedro sono tra le leccornie tipiche locali. Non perdere l’occasione di assaggiarle! Se hai un debole per l’olio, non lasciare la Calabria senza prima aver fatto tappa agli oleifici della zona.
Spiagge
Le spiagge di questa località balneare sono comode e accessibili. Anche Cirella, poco distante da Marina di Santa Maria del Cedro, merita una visita: da qui puoi scorgere l’Isola di Cirella, suggestivo isolotto dominato da una torre militare costruita nel Cinquecento.