Vai al contenuto
Alcuni contenuti sono stati tradotti automaticamente. Mostra in lingua originale

Affitti per le vacanze a Santa Maria del Cedro

Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb

Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Santa Maria del Cedro

Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.

Superhost
Appartamento ⋅ Diamante
Mini Appartamento a Diamante!
Il mini appartamento si trova all'interno di un plesso condominiale, al primo piano. La ristrutturazione dell'immobile è stata effettuata quest'anno, con il conseguente rinnovamento di tutti gli elettrodomestici interni, mobili e sanitari. La camera da letto è spaziosa e molto luminosa! Il bagno è funzionale e completo di tutto. La cucina nuova è ampia e luminosa, comunicante con il balconcino esterno.
Host privato
Superhost
Appartamento ⋅ Scalea
Appartamento vicinissimo al mare
Appartamento con ingresso con angolo cottura e divano letto, camera matrimoniale, bagno e balcone abitabile a meno di 100m. dal mare con bar, pizzerie, supermercati, tabaccheria, farmacia e lavanderia nelle immediate vicinanze. Terzo piano senza ascesore.
Host privato
Superhost
Appartamento ⋅ Scalea
Appartamento antico centro storico Scalea
Grazie a questo spazio in posizione strategica, non dovrai rinunciare a nulla. Situato sulla scalinata più bella del centro storico, in uno dei vicoli più suggestivi! A pochi minuti dalle bellissime spiagge e dal centro città.
Host privato

Santa Maria del Cedro: altri fantastici alloggi per le vacanze

Superhost
Appartamento ⋅ Scalea
Casa Lauro
Host privato
Superhost
Appartamento ⋅ Buonvicino
La Vecchia Torre
Host privato
Superhost
Casa ⋅ Santa Domenica Talao
Casa Touchette
Host privato
Superhost
Appartamento ⋅ Sangineto Lido
Il Castello
Host privato
Superhost
Appartamento ⋅ Paola
Vista Stromboli
Host privato
Superhost
Appartamento ⋅ Maratea
Dimore Santojanni - La Casa sul Porto | Crivo
Host privato
Superhost
Casa ⋅ Diamante
Villa Rosa - Elegante villa con piscina panoramica
Host privato
Superhost
Casa vacanze ⋅ San Nicola Arcella
Casetta di Fatima
Host privato
Superhost
Appartamento ⋅ Buonvicino
Intero appartamento, Diamante
Host privato
Superhost
Casa ⋅ Aieta
studio d'artista
Host privato
Superhost
Casa vacanze ⋅ Scalea
La conchiglia - seaview villa -
Host privato
Superhost
Casa ⋅ Civita
Casa Antje
Host professionista

Santa Maria del Cedro: la tua guida

Introduzione

Nel cuore della Riviera dei Cedri, in Calabria, tra il profumo del mare e quello dell’agrume che le dà il nome, sorge il delizioso borgo di Santa Maria del Cedro. La sua storia è molto antica: qui si trovava Laos, importante località della Magna Grecia, a cui fece seguito un insediamento di epoca romana. Abatemarco, nel 1600, fu il nucleo dell’attuale borgo, che è sia meta balneare che centro rurale e agricolo. Il Museo del Cedro racconta la storia, la cultura e l’arte di questo squisito frutto, che avrai l’opportunità di assaggiare al naturale, candito o sotto forma di confettura. Relax e intrattenimento sono le parole d’ordine delle spiagge del luogo. L’ottimo cibo, il mare pulito e i prezzi abbordabili renderanno il tuo soggiorno un autentico sogno.


Santa Maria del Cedro: il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze

Incastonata tra il mare e le montagne della Riserva Statale Valle del Fiume Argentino, Santa Maria del Cedro regala giornate estive lunghe, calde e soleggiate. A luglio e agosto le temperature sono più alte, ideali per una bella nuotata. Se vuoi evitare l’afa, puoi optare per un soggiorno nella seconda metà di giugno o nella prima di settembre, quando il solleone concede un po’ di tregua. I mesi invernali raramente sono gelidi, ma dalla seconda metà di settembre le piogge si fanno sempre più frequenti. Se vuoi visitare questa località tra novembre e febbraio, ti consigliamo di portare con te un ombrello o un impermeabile.


Santa Maria del Cedro: attività più popolari

Castello di San Michele

I ruderi del Castello dell’Abatemarco sono tra i tesori più importanti della zona. Proprio intorno al feudo, infatti, nasceva Abatemarco, nucleo originario della cittadina. Dopo l’occupazione dei Normanni nel 1060, la rocca divenne un’abbazia molto influente, da cui il toponimo.

Cedro e olio

Se sei in visita, non dimenticare di andare alla scoperta del famoso frutto che presta il nome a quest’area geografica. Il territorio, stretto tra il mare e i monti, fa affidamento su colture differenti: olio, vino e cedro sono tra le leccornie tipiche locali. Non perdere l’occasione di assaggiarle! Se hai un debole per l’olio, non lasciare la Calabria senza prima aver fatto tappa agli oleifici della zona.

Spiagge

Le spiagge di questa località balneare sono comode e accessibili. Anche Cirella, poco distante da Marina di Santa Maria del Cedro, merita una visita: da qui puoi scorgere l’Isola di Cirella, suggestivo isolotto dominato da una torre militare costruita nel Cinquecento.