
Affitti per le vacanze a San Vito Lo Capo
Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb
Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a San Vito Lo Capo
Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.
Affitti per le vacanze per tutti i gusti
Trova la quantità di spazio adatta a te
San Vito Lo Capo: servizi più richiesti per le case vacanze
San Vito Lo Capo: altri fantastici alloggi per le vacanze

Immersi nel Blu

Case vacanze Baglio Raisi loft "Grecanico "

Casa vacanze Residence Guidaloca Bungalow

CASA PER VACANZE VILLA CAMPIONE 6

Relax in giardino

Bellavista appartamento Aurora

CONZA 44 Una Villa unica, da Sogno

Meravigliosa Villa a Trappeto vicino al mare
San Vito Lo Capo: panoramica dei dati sui soggiorni in case vacanze
Numero totale di alloggi
930 alloggi
Prezzi giornalieri a partire da
18 €, tasse e costi esclusi
Numero totale di recensioni
13.230 recensioni
Alloggi adatti alle famiglie
520 alloggi sono adatti alle famiglie
Alloggi dove gli animali domestici sono ammessi
In 300 alloggi è permesso l'accesso agli animali domestici
Alloggi con piscina
30 alloggi hanno una piscina
San Vito Lo Capo: la tua guida
Tutto Su San Vito Lo Capo
San Vito lo Capo è senza dubbio una delle mete siciliane più gettonate. Un paradiso terrestre che si trova sulla punta occidentale della Sicilia: con le sue meravigliose acque azzurre, le spiagge morbide e la macchia mediterranea, attira turisti da ogni parte del mondo. Si tratta di un paesino adagiato tra le pareti rocciose della Piana dell’Egitarso e del Monte Monaco, in cui, oltre a trascorrere momenti di totale relax, potrai assaporare anche la storia e la cultura di questa splendida regione. Il fascino del suo suggestivo paesaggio marittimo, con le sue antiche case bianche, e allo stesso tempo i colori caldi e vivaci del Sud, fanno di questa cittadina una location da favola per le tue vacanze.
San Vito Lo Capo: il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze
Da perfetta località siciliana, San Vito lo Capo ha un clima mediterraneo, con temperature gradevoli durante tutto l’anno, i periodi migliori per visitarla sono però dal mese di maggio a fine ottobre. La primavera è mite e soleggiata, anche se l’acqua del mare può essere ancora un po’ freddina. L’autunno può regalarti delle giornate davvero estive ma più fresche di quelle afose di luglio e agosto, durante i quali anche l’acqua può raggiungere una temperatura di 30 gradi! L’inverno in Sicilia dura poco, ma il clima permette comunque di svolgere attività all’aria aperta. La temperatura media più alta è di 30 gradi a luglio mentre quella più bassa è di 13 gradi a gennaio.
San Vito Lo Capo: attività più popolari
Non solo mare
San Vito lo Capo è meravigliosa per il mare azzurro, i panorami mozzafiato e le splendide spiagge. Baia Santa Margherita, per esempio, è una delle spiagge più visitate, incastonata su un tratto di costa incontaminata e nota per le sue calette. In questo luogo baciato dal sole non mancano però storia e cultura: infatti oltre ai paesaggi naturali ci sono anche architetture civili e religiose di grande rilievo.
Un viaggio nella storia
Una romantica passeggiata al vecchio faro, attivo dal 1859, è d’obbligo: non lontano vedrai un torrione di probabile fattura araba detto il Torrazzo. Da visitare è sicuramente la cappella moresca di Santa Crescenza, eretta nel XIII secolo. Poi c’è il maestoso Santuario, costruito attorno alla piccola cappella di San Vito, che servì come protezione dalla minaccia dei pirati, così come la torre borbonica dell’Isulidda. Per conservare il ricordo di questo viaggio, non dimenticare di fare magnifici scatti dalla Piana dell’Egitarso.
Il fascino della Sicilia
Tappa immancabile per chi vuole conoscere la storia di questi luoghi è la Tonnara del Secco, risalente al 1411. Si tratta di edifici aristocratici, ormai abbandonati ma dall’eterno fascino, che facevano da contorno all’antica Tonnara, le cui reti venivano calate a pochi metri dalla riva per catturare i pesci.
Destinazioni da scoprire
- Soggiorni in case sulla spiaggia San Vito Lo Capo
- Soggiorni in appartamenti San Vito Lo Capo
- Soggiorni in case San Vito Lo Capo
- B&B San Vito Lo Capo
- Soggiorni in alloggi con patio San Vito Lo Capo
- Soggiorni in alloggi con lavatrice e asciugatrice San Vito Lo Capo
- Soggiorni in alloggi con colazione inclusa San Vito Lo Capo
- Soggiorni in alloggi con un sistema di ricarica per veicoli elettrici San Vito Lo Capo
- Soggiorni in alloggi attrezzati per fare fitness San Vito Lo Capo
- Soggiorni in alloggi con caminetto San Vito Lo Capo
- Soggiorni in alloggi in cui è permesso fumare San Vito Lo Capo
- Soggiorni in alloggi con accesso alla spiaggia San Vito Lo Capo
- Soggiorni in alloggi con vasca idromassaggio San Vito Lo Capo
- Soggiorni in alloggi lungo la riva San Vito Lo Capo
- Soggiorni in case vacanze San Vito Lo Capo
- Soggiorni in ville San Vito Lo Capo
- Soggiorni in alloggi con posti a sedere all'aperto San Vito Lo Capo
- Soggiorni in case a schiera San Vito Lo Capo
- Soggiorni in appartamenti San Vito Lo Capo
- Soggiorni in alloggi con braciere San Vito Lo Capo
- Soggiorni in alloggi che accettano animali domestici San Vito Lo Capo
- Soggiorni in alloggi con piscina San Vito Lo Capo
- Soggiorni in alloggi adatti ai bambini San Vito Lo Capo
- Soggiorni in alloggi sull'acqua San Vito Lo Capo
- Soggiorni adatti alle famiglie San Vito Lo Capo
- Levanzo
- Marettimo
- Isola Favignana
- Baia di Cornino
- Tonnara di Scopello
- Ustica
- Cattedrale di Palermo
- Spiaggia di Alcamo Marina - Località Battigia
- Cala Petrolo
- Puzziteddu
- Quattro Canti
- La Praiola
- Spiaggia di Triscina
- Cala Rotonda
- Palazzo Abatellis
- Caletta del Bue Marino
- Spiaggia di Magaggiari
- Spiaggia Bue Marino
- Cantina Quattrocieli
- Chiesa del Gesù
- Cappella Palatina
- Villa Giulia
- Belvedere di Castellammare del Golfo
- Spiaggia San Giuliano