
Affitti per le vacanze a Ravenna
Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb
Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Ravenna
Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.
Affitti per le vacanze per tutti i gusti
Trova la quantità di spazio adatta a te
Ravenna: servizi più richiesti per le case vacanze
Ravenna: altri fantastici alloggi per le vacanze

Appartamento Levi.

Ravenna | Luminoso bilocale, zona servita

Camera con letto alla francese

DimorAmora - Luminoso open space centro storico

A casa di Mary

A due passi dal centro

Appartamento Teodorico Ravenna

Family Home: Vivi Ravenna a piedi o in bici
Ravenna: panoramica dei dati sui soggiorni in case vacanze
Numero totale di alloggi
470 alloggi
Prezzi giornalieri a partire da
17 €, tasse e costi esclusi
Numero totale di recensioni
16.470 recensioni
Alloggi adatti alle famiglie
140 alloggi sono adatti alle famiglie
Alloggi dove gli animali domestici sono ammessi
In 160 alloggi è permesso l'accesso agli animali domestici
Alloggi con spazi di lavoro dedicati
220 alloggi dispongono di uno spazio di lavoro dedicato
Ravenna: la tua guida
Introduzione
Importante centro dell’Emilia Romagna a pochi chilometri dal mar Adriatico, Ravenna è una piccola perla della Penisola, famosa in tutto il mondo per i suoi splendidi mosaici bizantini. Il suo ricco tesoro non è rappresentato soltanto dalle straordinarie basiliche di San Vitale e Sant’Apollinare in Classe, ma anche dall’accogliente centro urbano, brulicante di vita e scrigno di deliziose vie ben curate. Piazza del Popolo, area nevralgica della città da secoli, ha un’aria quasi veneziana, in quanto costruita sotto il dominio della Serenissima, ma presenta anche la tipica vitalità dei locali romagnoli, confermata dai numerosi caffè, ristoranti con tavolini all’esterno e negozi. Se poi vuoi porgere i tuoi omaggi a uno dei padri della lingua italiana, è proprio qui che devi andare. Esule da Firenze, Dante morì a Ravenna nel 1321. La sua tomba sorge oggi presso la chiesa di San Francesco.
Ravenna: il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze
A Ravenna il clima è temperato, mediamente caldo e umido. Che sia estate o inverno poco importa, qui c’è sempre il rischio di pioggia! Porta con te un impermeabile o un ombrello, per non farti sorprendere dagli acquazzoni. Da giugno a settembre le temperature si alzano, oscillando tra i 26°C e i 28°C. Per combattere le giornate più afose, spingiti fino alla spiaggia poco distante. Se hai intenzione di visitare la città e affittare una casa vacanze a Ravenna, aprile e maggio sono due mesi ideali. Le giornate, miti ma non torride, si allungano, il vento è piacevole ma non gelido. Non sottovalutare le giuste calzature! In questa località si cammina molto: porta con te scarpe da ginnastica comode.
Ravenna: attività più popolari
Chiesa di San Francesco
Spesso trascurata a favore dei più famosi mausolei di Galla Placidia e Teodorico, o della Basilica di San Vitale, questa splendida chiesa del IX secolo non ha nulla da invidiare a monumenti storici e artistici unici al mondo. Qui sono state celebrate le esequie di Dante. La splendida cripta, collegata all’altare da una finestrella sul pavimento, è sommersa dall’acqua. Ci sono perfino dei pesci che nuotano!
Piazza del Popolo e il centro storico
Non lontane dalla magnificenza dei celebri mosaici, le vivaci vie del centro storico costituiscono un ottimo scenario per una piacevole passeggiata tra negozi, boutique e locali. L’influenza architettonica della città è varia, e la gastronomia locale degna di essere esplorata. Ravenna ti offre ogni tipo di delizia: dalla piadina con squacquerone e fichi al crescione alle erbe, dai passatelli in brodo ai celebri cappelletti al ragù.
Dal Mausoleo di Teodorico alla Darsena
La Darsena è un bacino d’acqua artificiale nato per esigenze portuali. Un tempo importante e trafficato punto di scambio e scarico merci, e cuore pulsante dell’attività marittima di Ravenna, oggi è stata riqualificata e ti invita a passeggiare e a riposare dopo la visita al Mausoleo di Teodorico.
Destinazioni da scoprire
- Soggiorni in appartamenti Ravenna
- Soggiorni in alloggi con caminetto Ravenna
- Soggiorni in alloggi sull'acqua Ravenna
- Soggiorni in alloggi con colazione inclusa Ravenna
- Soggiorni in alloggi con patio Ravenna
- Soggiorni in case Ravenna
- Soggiorni adatti alle famiglie Ravenna
- B&B Ravenna
- Soggiorni in ville Ravenna
- Soggiorni in alloggi con lavatrice e asciugatrice Ravenna
- Soggiorni in alloggi con posti a sedere all'aperto Ravenna
- Soggiorni in appartamenti Ravenna
- Soggiorni in alloggi in cui è permesso fumare Ravenna
- Soggiorni in alloggi che accettano animali domestici Ravenna
- Stadio Renato Dall'Ara
- Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna
- Fiera di Rimini
- Mirabilandia
- Lido Miramare
- Rimini Terme
- Italia in miniatura
- Misano World Circuit
- Papeete Beach
- Oltremare
- Palacongressi Della Riviera Di Rimini
- Villa delle Rose
- Fiabilandia
- Portoverde
- Chiesa San Giuliano Martire
- FICO Eataly World
- Basilica di Sant'Apollinare in Classe
- Parco della Montagnola
- Spiaggia Della Rosa
- Mausoleo di Teodorico
- Cantina Forlì Predappio
- Tenuta Villa Rovere
- Basilica di Sant'Apollinare Nuovo
- Mirabeach
- Attività Ravenna
- Attività Provincia di Ravenna
- Attività Emilia-Romagna
- Visite turistiche Emilia-Romagna
- Tour Emilia-Romagna
- Natura e spazi all'aperto Emilia-Romagna
- Arte e cultura Emilia-Romagna
- Intrattenimento Emilia-Romagna
- Attività sportive Emilia-Romagna
- Benessere Emilia-Romagna
- Cibo e bevande Emilia-Romagna
- Attività Italia
- Tour Italia
- Cibo e bevande Italia
- Natura e spazi all'aperto Italia
- Visite turistiche Italia
- Intrattenimento Italia
- Arte e cultura Italia
- Benessere Italia
- Attività sportive Italia