
Affitti per le vacanze a Viterbo
Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb
Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Viterbo
Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.
Affitti per le vacanze per tutti i gusti
Trova la quantità di spazio adatta a te
Viterbo: servizi più richiesti per le case vacanze
Viterbo: altri fantastici alloggi per le vacanze

"La casa di Giulio" Casa vacanze

Casa Etnica nel Quartiere Medievale

La tana

Casa "Il Ciliegio"

appartamento in villa

Bed & Box - VT01 Casa Vacanze

Alloggio Turistico nel Cuore della Tuscia

La dimora della stilista
Viterbo: la tua guida
Introduzione
Viterbo, la città dei papi, è uno splendido centro medievale del Lazio a circa un’ora e mezza da Roma. La sua provincia è ricchissima di bellezze naturali, palazzi storici e siti archeologici unici al mondo. Tra questi, puoi trovare Civita di Bagnoregio, detta "la città che muore" a causa della sua lenta erosione e raggiungibile solo tramite un lungo ponte pedonale. Vicino al capoluogo sorgono anche Villa Lante della Rovere a Bagnaia, con il suo splendido giardino all’italiana, e Villa Farnese di Caprarola. A Bomarzo, poi, c’è un particolare parco dei mostri, ricco di spaventose e bizzarre sculture cinquecentesche. Nei dintorni, protetta dal bosco, è nascosta perfino una singolarissima piramide etrusca!
Viterbo: il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze
La provincia di Viterbo abbraccia diversi microclimi. Il capoluogo beneficia di un clima mite e temperato. La pioggia non è rara nel periodo estivo, ma è più diffusa in autunno, specialmente a ottobre e a novembre. L’estate è molto calda, soprattutto a luglio e agosto, e a tratti afosa. Perfetta se vuoi fare un tuffo in uno dei laghi, ma meno indicata se programmi di girare a piedi. Porta con te un cappello e una protezione perché il sole picchia! Se sali sulla faggeta del monte Cimino, ricordati che stai superando i 1.000 metri e lo sbalzo termico si avverte: metti in valigia abiti adeguati.
Viterbo: attività più popolari
Faggeta del Monte Cimino
Dichiarato nel 2017 patrimonio dell’umanità dall’Unesco, questo bosco ospita i faggi più alti d’Europa. L’oasi di 50 ettari, a 1.053 metri di altitudine, ha al suo interno diversi punti di interesse, come alcuni siti protostorici e numerosi massi trachitici, cioè rocce di origine vulcanica. Il più famoso è il “sasso naticarello”, ossia tremante. Si tratta di una roccia enorme che nonostante la sua mole si muove grazie alla leva di un bastone. In autunno questa distesa di alberi offre un foliage suggestivo.
Tuscania
Forse conoscerai già l’antichissima chiesa di San Pietro a Tuscania, set di numerosi film italiani e stranieri. Oltre ai molteplici siti archeologici a cielo aperto, questa località offre anche una riserva naturale di grande interesse, dove puoi fare trekking e birdwatching. Non sono rari gli avvistamenti di uccelli e rapaci come lo sparviero. Ricordati di portare il binocolo!
Terme e laghi
Se vuoi fare un bagno, in questa zona non hai che l’imbarazzo della scelta. Il lago di Bolsena richiama nuotatori e amanti degli sport acquatici, mentre il lago di Vico è selvaggio, ottimo per il birdwatching e con lunghi tratti di costa balneabile. Le famose terme di Viterbo si trovano invece poco fuori dalla città. Le più rinomate sono le terme del Bullicame, antichissime pozze di acqua sulfurea dai mille benefici.
Destinazioni da scoprire
- Soggiorni in case Viterbo
- Soggiorni in alloggi con balcone Viterbo
- Soggiorni in cottage Viterbo
- Soggiorni in alloggi con caminetto Viterbo
- Soggiorni in case vacanze Viterbo
- Soggiorni in alloggi attrezzati per fare fitness Viterbo
- Soggiorni in loft Viterbo
- Soggiorni in alloggi che accettano animali domestici Viterbo
- Soggiorni in agriturismi Viterbo
- Soggiorni in appartamenti Viterbo
- Soggiorni in alloggi con vasca idromassaggio Viterbo
- Soggiorni in appartamenti con trattamento alberghiero Viterbo
- Soggiorni in tende Viterbo
- Soggiorni in alloggi con accesso alla spiaggia Viterbo
- Soggiorni adatti alle famiglie Viterbo
- Soggiorni in alloggi in cui è permesso fumare Viterbo
- Soggiorni in alloggi con sauna Viterbo
- Soggiorni in castelli Viterbo
- Soggiorni in alloggi lungo la riva Viterbo
- Soggiorni in case a schiera Viterbo
- Soggiorni in ville Viterbo
- Soggiorni in alloggi con colazione inclusa Viterbo
- B&B Viterbo
- Soggiorni in alloggi sull'acqua Viterbo
- Soggiorni in alloggi con patio Viterbo
- Soggiorni in alloggi con accesso al lago Viterbo
- Soggiorni in alloggi con lavatrice e asciugatrice Viterbo
- Soggiorni in alloggi con braciere Viterbo
- Soggiorni in alloggi di lusso Viterbo
- Soggiorni in hotel Viterbo
- Soggiorni in alloggi con posti a sedere all'aperto Viterbo
- Soggiorni in alloggi con un sistema di ricarica per veicoli elettrici Viterbo
- Soggiorni in appartamenti Viterbo
- Soggiorni in alloggi con piscina Viterbo
- Soggiorni in alloggi sul lago Viterbo
- Trastevere
- Pantheon
- Campo de' Fiori
- Piazza Navona
- Roma Termini
- Fontana di Trevi
- Colosseo
- Scalinata di Trinità dei Monti
- Villa Borghese
- Circo Massimo
- Stadio Olimpico
- Lago di Bracciano
- Lago di Bolsena
- Giannutri
- Ponte Milvio
- Feniglia
- Piazza Vittorio Emanuele II
- Castel Sant'Angelo
- Fiera di Roma
- Palazzo dello Sport
- Foro Romano
- Lago Martignano
- Bambino Gesù Hospital
- Basilica Papale San Paolo fuori le Mura
- Attività Viterbo
- Tour Viterbo
- Cibo e bevande Viterbo
- Natura e spazi all'aperto Viterbo
- Visite turistiche Viterbo
- Attività Lazio
- Tour Lazio
- Natura e spazi all'aperto Lazio
- Attività sportive Lazio
- Cibo e bevande Lazio
- Arte e cultura Lazio
- Intrattenimento Lazio
- Visite turistiche Lazio
- Attività Italia
- Tour Italia
- Natura e spazi all'aperto Italia
- Arte e cultura Italia
- Attività sportive Italia
- Benessere Italia
- Visite turistiche Italia
- Cibo e bevande Italia
- Intrattenimento Italia