Affitti per le vacanze a Province of Pescara
Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb
Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Province of Pescara
Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.
Affitti per le vacanze per ogni stile
Trova la quantità di spazio adatta a te
I servizi più popolari nelle case vacanze a Province of Pescara
Province of Pescara: altri fantastici alloggi per le vacanze
Province of Pescara: la tua guida
A proposito della provincia di Pescara
Lo stemma della provincia di Pescara è la sintesi perfetta di questa destinazione: la forma è quella di uno scudo sannitico, su cui da un lato c'è l'icona di un cinghiale, simbolo della regione, e dall'altro l'immagine di una barca a vela che solca il mare e, in lontananza, colline e montagne. E in effetti qui c'è già tutto quello che si può desiderare. La provincia di Pescara è in grado di accontentare chiunque: se preferisci il mare, puoi esplorare la sua costa, una lunga striscia ininterrotta di spiagge bianche che digradano dolcemente verso l'Adriatico, dal comune di Città Sant'Angelo a nord, fino a Pescara, a sud. Se invece ami la montagna e ti appassionano il trekking e l'escursionismo, questa provincia ospita due dei più importanti parchi nazionali d'Italia, quello del Gran Sasso e quello della Majella, dove vivono cervi, camosci, falchi pellegrini e l'orso bruno marsicano. In questa zona, inoltre, puoi visitare alcuni tra i borghi più belli d'Italia, come Abbateggio, proprio alle pendici della Majella, o Caramanico Terme, nel cuore del parco. La provincia di Pescara racchiude in sé mare, cultura e paesaggi incredibili, dove cercare case per una vacanza ricca di esperienze.
Province of Pescara: qual è il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze?
In generale, il clima della provincia di Pescara, nelle aree marittime e pianeggianti, è abbastanza mite, con estati non troppo afose grazie alla brezza proveniente dall'Adriatico. In inverno non è raro che nevichi, anche vicino al mare, quindi i periodi migliori per visitare la zona costiera e girare per i borghi vanno dalla primavera all'autunno. L'estate, in particolare, è la stagione degli eventi culturali, come il Pescara Jazz, l'IndieRocket festival e il Premio Flaiano dedicato a chi si è particolarmente distinto nel cinema, nel teatro e nella letteratura. L'inverno, invece, è la stagione dello sci e qui, sulla Majella, si trovano gli impianti sciistici della Majelletta, con circa 8 km di piste, e di Passo Lanciano, con snowpark, un campo scuola e i corsi di sci per i più piccoli.
Province of Pescara: quali sono le attività più popolari?
Il Museo delle Genti d'Abruzzo
Situato all'interno della Fortezza di Pescara, il museo si sviluppa su due piani e, attraverso le sue sale, ripercorre tutta la storia del territorio, dal Paleolitico, con reperti preistorici ritrovati nel parco della Majella, fino all'età risorgimentale. Un punto di riferimento importante per esplorare a fondo la storia della provincia.
Le capanne a Tholos
Queste capanne sono strutture pastorali costruite in pietra a secco, molto simili ai nuraghi sardi o ai trulli pugliesi. Si tratta di architetture spontanee nate per ripararsi sulle montagne o per custodire fonti di acque sorgive. La maggior concentrazione di queste strutture si trova nel territorio dei comuni di Roccamorice, Abbateggio e Lettomanoppello.
Il castello De Sterlich-Aliprandi
L'imponente fortezza del comune di Nocciano risale probabilmente all'anno 1000. Il suo nome deriva dalla famiglia De Sterlich-Aliprandi, una delle più antiche famiglie abruzzesi, che ha mantenuto la proprietà del castello dal XV secolo fino a metà del XX. Oggi il suggestivo castello è di proprietà del comune di Nocciano ed è sede del Museo delle Arti.