Affitti per le vacanze a Pozzallo
Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb
Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Pozzallo
Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.
Affitti per le vacanze per ogni stile
Trova la quantità di spazio adatta a te
Servizi diffusi nelle case vacanze a Pozzallo
Pozzallo: soggiorna nei pressi delle principali attrazioni
Pozzallo: altri fantastici alloggi per le vacanze
Pozzallo: la tua guida
A proposito di Pozzallo
Sulla punta meridionale della Sicilia, in provincia di Ragusa, sorge la bellissima Pozzallo. Dominata in passato da bizantini, romani e arabi, questa cittadina sul mare è stata uno degli scali più importanti del Mediterraneo. Nel XIV secolo, i Chiaromonte, conti di Modica, fecero costruire qui il suo famoso "Caricatore", un porto attrezzato con magazzini, pontili e scivoli, aumentando così il prestigio di Pozzallo come snodo commerciale. Fu proprio in questo periodo che, a difesa della costa, venne eretta la Torre Cabrera, giunta fino a noi e oggi monumento nazionale. Pozzallo è famosa anche per la sua sabbia dorata e il mare limpidissimo, tanto da aver ricevuto più volte il riconoscimento della Bandiera Blu, oltre che della Bandiera Verde per le sue spiagge particolarmente adatte ai bambini. La città, inoltre, è davvero a due passi da altri gioielli della Sicilia, come Ragusa e Modica, oltre che vicinissima a Malta. Se vuoi assaporare questo bellissimo angolo dell'isola, trovare una casa vacanze a Pozzallo è decisamente la scelta giusta.
Pozzallo: qual è il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze?
Siamo nel sud della Sicilia, caratterizzato, come è noto, da inverni miti ed estati potenzialmente molto torride. Se il tuo obiettivo è la vacanza di mare, puoi scegliere un momento qualsiasi tra maggio e ottobre. Naturalmente, le spiagge sono più attrezzate nei mesi estivi, specie per chi desidera praticare sport sulla spiaggia come beach soccer o beach volley, oppure immergersi alla scoperta di fondali davvero incredibili. Vuoi gustare fino in fondo l'estate pozzallese? Non perderti, a inizio agosto, la Sagra del Pesce, una tradizione locale che si ripete ormai da anni. Se invece sei in cerca di avventura e vuoi spingerti nelle cittadine limitrofe, come la bellissima Modica, o un po' più a ovest, fino alla maestosa Valle dei Templi di Agrigento, ti consigliamo i mesi primaverili e autunnali, decisamente più freschi. Potrai cosi perlustrare la costa meridionale siciliana senza fatica.
Pozzallo: quali sono le attività più popolari?
La spiaggia di Santa Maria del Focallo
Percorrendo la litoranea verso est, con pochi minuti raggiungerai la spiaggia libera di Santa Maria del Focallo, protetta dal suo boschetto. Questo lungo tratto di costa allo stato quasi selvaggio è perfetto per chi ama la natura e vuole godersi un po’ di pace e relax, e lasciarsi coccolare dal rumore del mare.
Il Palazzo comunale Giorgio La Pira
A inizio Novecento, a Pozzallo furono eretti diversi palazzi e ville in stile liberty e neoclassico. Uno di questi è il Palazzo comunale Giorgio La Pira, che sorge quasi in riva al mare ed è circondato dalla Villa Comunale, che ti invita a passeggiare all'ombra di palme e oleandri.
L'Isola dei Porri
Al largo di Pozzallo, di fronte a Santa Maria di Focallo, fa capolino l'Isola dei Porri, poco più di un insieme di scogli, il maggiore dei quali misura circa 100 metri per lato. Pare che in tempi remoti fosse unita alla costa e si sia poi distaccata a causa di eventi sismici. Oggi è un'area protetta, nonché paradiso per i sub.