Vai al contenuto
Alcuni contenuti sono stati tradotti automaticamente. Mostra in lingua originale

Case vacanze a Paestum

Prenota case uniche, case vacanze e molto altro su Airbnb

Case vacanze con ottime valutazioni a Paestum

Gli ospiti sono d'accordo: queste case vacanze hanno una valutazione elevata per posizione, pulizia e altro ancora.

Unità in affitto ⋅ Paestum
Goethe Paestum Casa C 750 m dal mare
750m dal mare. L'appartamento in villa, di circa 45 mq è arredato in modo semplice e funzionale. Parcheggio chiuso da cancello. Può ospitare da 2 a 5 persone. Primo piano, 1 camera letto (con 1 letto matrimoniale+ 1 letto singolo), cucina abitabile con divano letto 2 posti, bagno con doccia, 1 balcone. Dispone di tv in camera da letto e ARIA condizionata caldo/freddo(EXTRA E. 0,55 per Kwh). Wifi incluso. Lavatrice condivisa(extra). - biancheria da bagno euro 3 a persona;
Host professionista
Unità in affitto ⋅ Paestum
Casa Goethe Paestum A 750 m dal mare
750 m dal mare. L'appartamento in villa, di circa 50 mq è arredato in modo semplice e funzionale. Parcheggio chiuso da cancello. Può ospitare da 2 a 4 persone. Primo piano, 1 camera letto (con 1 letto matrimoniale), cucina abitabile con divano letto 2 posti, bagno con doccia, 1 balcone. Dispone di tv in camera da letto e ARIA condizionata caldo/freddo (EXTRA eur 0,55 per Kwh). Biancheria da bagno euro 3 a persona. Wifi incluso. Lavatrice condivisa al piano terra(extra)
Host professionista
Stanza privata ⋅ Licinella-Torre di Paestum
Loredana
Alloggio con balcone vista MARE, spiaggia libera e lidi sotto casa, a pochi passi dai TEMPLI GRECI di PAESTUM (patrimonio UNESCO). Ingresso indipendente, ambiente luminoso e spazioso, condizionatore inverter , tv, WI-FI, frigorifero, colazione in camera, bagno privato (phon, asciugamani, sapone, cuffiette doccia, acqua calda, carta igienica) parcheggio privato GRATUITO , servizio ristorazione a pochi passi (non incluso).
Host privato
SUPERHOST

Paestum: soggiorna nei pressi delle principali attrazioni

Foto di Archaeological Park of Paestum
Archaeological Park of PaestumConsigliato da 86 persone del luogo
Foto di Temple of Neptune
Temple of NeptuneConsigliato da 6 persone del luogo
Foto di Temple of Athena
Temple of AthenaConsigliato da 3 persone del luogo
Foto di Domus Clelia
Domus CleliaConsigliato da 4 persone del luogo
Foto di Il Calice
Il CaliceConsigliato da 5 persone del luogo
Foto di Paestum Templi station
Paestum Templi stationConsigliato da 85 persone del luogo

Case vacanze a Paestum

Casa ⋅ Licinella-Torre di Paestum
Corniola monolocale rustico a pochi passi dal mare
Host privato
SUPERHOST
Unità in affitto ⋅ Agropoli
Casa Faro - Borgo dei Saraceni
Host professionista
SUPERHOST
Appartamento ⋅ Licinella-Torre di Paestum
Appartamento -Paestum (Sa)
Host privato
Unità in affitto ⋅ Licinella-Torre di Paestum
Villa ClaudiAnna Bed & Bike Paestum
Host privato
Unità in affitto ⋅ Capaccio
Casa Marino
Host professionista
SUPERHOST
Casa ⋅ Laura
Villetta in parco con piscina open 1/6-15/9Paestum
Host privato
SUPERHOST
Appartamento ⋅ Licinella-Torre di Paestum
Casa vacanze Rossella
Host privato
SUPERHOST
Casa vacanze ⋅ Licinella-Torre di Paestum
Alloggio incantevole con parcheggio macchina.
Host privato
SUPERHOST
Cottage ⋅ Licinella-Torre di Paestum
Loredana (casetta)
Host privato
SUPERHOST
Camera d'hotel ⋅ Capaccio
L'Orologio Bed and breakfast IX
Host privato
SUPERHOST
Camera d'hotel ⋅ Licinella-Torre di Paestum
B&B Damiantò
Host professionista
Unità in affitto ⋅ Capaccio
Casolare Marino
Host professionista
SUPERHOST

Appartamenti per le vacanze a Paestum

Unità in affitto ⋅ Agropoli
Villa sulla spiaggia, nel centro della città
Host professionista
SUPERHOST
Unità in affitto ⋅ Conca dei Marini
Appartamento terrazzo con spettacolare vista mare
Host privato
SUPERHOST
Unità in affitto ⋅ Amalfi
Amalfi Lady Laura House
Host professionista
SUPERHOST
Unità in affitto ⋅ Licinella-Torre di Paestum
Villa dei Templi a Paestum (SA) a 150 m dal mare C
Host professionista
Unità in affitto ⋅ Capaccio
Appartamento con terrazzo su Paestum.
Host privato
SUPERHOST
Unità in affitto ⋅ Giungano
Appartamento di lusso Dimora del Duca
Host privato
Unità in affitto ⋅ Capaccio
Appartamento 1
Host privato
SUPERHOST
Unità in affitto ⋅ Agropoli
Super panoramico, in villa sulla spiaggia, nel centro
Host professionista
SUPERHOST
Stanza privata ⋅ Agropoli
Stanza "Mandarino"
Host professionista
Unità in affitto ⋅ Licinella-Torre di Paestum
Villa dei Templi a Paestum (SA) a 150 m dal mare H
Host professionista
Unità in affitto ⋅ Atrani
CASA MIKA ATRANI
Host professionista
SUPERHOST
Unità in affitto ⋅ Agropoli
Agropoli Centro Storico sul Mare, con Giardino
Host professionista
SUPERHOST

Case Paestum

Casa ⋅ Capaccio
Casa delle Rose
Host professionista
SUPERHOST
Casa ⋅ Agropoli
Casa vacanza Marily in centro, a 5 minuti dal mare
Host privato
Casa ⋅ Licinella-Torre di Paestum
Villa Stefania
Host privato
SUPERHOST
Casa ⋅ Santa Venere
PAESTUM M G 1055 B&B UK
Host privato
Casa ⋅ Agropoli
Incantevole casa con splendida vista sul mare
Host privato
SUPERHOST
Casa ⋅ Praiano
La Rosa Dei Venti
Host privato
SUPERHOST
Casa ⋅ Paestum
Ampia Villa tricamere in stupendo parco + piscina
Casa ⋅ Ravello
Casa Vacanze Mirò
Host privato
SUPERHOST
Casa ⋅ Praiano
Casa Elisabetta
Host professionista
SUPERHOST
Casa ⋅ Agropoli
Casapaoma - Cilento national park
Host privato
Casa ⋅ Ravello
AMATOS 2 incredibile vista mare
Host privato
SUPERHOST
Casa ⋅ Ravello
AMATOS 1 casa elegante con vista mare
Host privato
SUPERHOST

Paestum: la tua guida

A proposito di Paestum

Nella Piana del Sele, in Campania, a sud di Salerno e a nord della costiera del Cilento, sorge Paestum, che non è solo una località balneare, ma anche e soprattutto un'area archeologica di grandissima importanza. Antica colonia nata probabilmente nel VII secolo a.C., in età greca prese il nome di Poseidonia, che cambiò in Paestum sotto i Romani, nel suo periodo di massimo splendore. La città fu poi abbandonata intorno al IX secolo d.C. a causa del progressivo impaludimento della zona, e riscoperta per caso nel Settecento durante dei lavori urbanistici sotto il regno di Carlo di Borbone. Fu allora che iniziarono gli scavi e Paestum diventò una delle tappe immancabili del famoso Grand Tour. Le tracce della città antica sono oggi ancora visibili nel Parco Archeologico di Paestum e Velia, come la cinta muraria, il Foro, i suoi grandi templi e l'anfiteatro, oltre che nel museo annesso. Paestum, però, è anche mare e natura: alle spalle del suo magnifico litorale è presente una pineta molto estesa che permette di rilassarsi al fresco, magari facendo merenda con la mozzarella di bufala DOP, orgoglio della produzione gastronomica locale. Una casa vacanze a Paestum concilia voglia di mare e cultura.


Paestum: qual è il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze?

Come tutte le località costiere della Campania, Paestum ha un clima di tipo mediterraneo, con estati calde e inverni abbastanza miti. Se vuoi concederti una vacanza culturale, puoi arrivare qui in qualsiasi momento: il Parco archeologico di Paestum e Velia, infatti, è aperto tutto l'anno, ad eccezione del 25 dicembre e del 1° gennaio. Se vuoi conciliare la tua voglia di storia e cultura con quella di mare, i periodi migliori per trascorrere le vacanze a Paestum vanno da maggio a ottobre. I suoi 13 km di costa sono costituiti perlopiù da spiagge sabbiose che digradano dolcemente nel mare, caratteristica che le rende perfette per le famiglie con bambini. La zona è anche molto ventosa, per la gioia di chi pratica windsurf e kitesurf.


Paestum: quali sono le attività più popolari?

Il percorso lungo le mura

Una particolarità dell'area archeologica di Paestum, oltre alle strutture più imponenti al suo interno, sono le antiche mura, che in origine dovevano essere alte circa 7 metri. Il percorso che le costeggia è lungo quasi 5 km e contava 28 torri e 4 porte situate in corrispondenza dei punti cardinali. La passeggiata lungo le mura dura un'ora e racconta moltissimo della storia della città antica.

La Riserva Naturale Foce Sele – Tanagro

Questa riserva, istituita nel 1993, interessa tutta la parte del litorale campano situata tra Salerno e Paestum, lungo i fiumi Sele e Tanagro. Include una vastissima pineta e la tipica flora che sorge intorno ai fiumi, come pioppi, salici e canneti. È inoltre abitata da molte specie animali: qui puoi trovare aironi cenerini, germani reali e lontre. La riserva è percorsa da molti sentieri, l’ideale per trascorrere una giornata a contatto con la natura.

l'Oasi Torre di Mare

Si tratta di un'oasi costituita da dune di sabbia intervallate dalla macchia mediterranea e dalla pineta alle sue spalle. All'interno dell'oasi sono presenti aree picnic e tavole didattiche che mostrano il lavoro realizzato dai volontari. È un luogo perfetto per chi ama immergersi nella natura e insegnare ai più piccoli il rispetto per l'ambiente.

  1. Airbnb
  2. Italia
  3. Campania
  4. Paestum