
Affitti per le vacanze a Molveno
Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb
Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Molveno
Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.
Affitti per le vacanze per tutti i gusti
Trova la quantità di spazio adatta a te
Molveno: servizi più richiesti per le case vacanze
Molveno: soggiorna nei pressi delle principali attrazioni
Molveno: altri fantastici alloggi per le vacanze

Little Eden di Arcotrilogy-Homes

Appartamento Violetta, 2 camere

Il Coccolo, appartamento splendido autonomo

La casa dimagrita

Appartamento Superior Bertesina325

Piccola Meraviglia sul Garda CIR 017076-LNI-00004

Casa Mirtill

Cervano Ecli: appartamento in campagna
Molveno: panoramica dei dati sui soggiorni in case vacanze
Numero totale di alloggi
50 alloggi
Prezzi giornalieri a partire da
62 €, tasse e costi esclusi
Numero totale di recensioni
890 recensioni
Alloggi adatti alle famiglie
20 alloggi sono adatti alle famiglie
Alloggi dove gli animali domestici sono ammessi
In 20 alloggi è permesso l'accesso agli animali domestici
Disponibilità del wifi
40 alloggi dispongono del wifi
Molveno: la tua guida
Introduzione
Molveno si staglia ai piedi delle Dolomiti di Brenta, in provincia di Trento. Il parco, il lago e l'accesso privilegiato alle cime del gruppo montuoso che incornicia il paese ne fanno da più di un secolo una rinomata destinazione turistica.
Molveno ti conquisterà con le sue bellezze naturali, tra cui l’omonimo lago, il secondo lago alpino del Trentino-Alto Adige di origine naturale, con una superficie che supera i 3 chilometri e una profondità di oltre 120 metri. Il territorio è caratterizzato da una vallata di origine franosa che ha favorito la creazione del lago. Dalle montagne, il terreno declina per diversi chilometri fino allo specchio d’acqua, creando un passo che collega la Val di Non con le Giudicarie Esteriori e poi con la Valle dei Laghi.
Molveno: il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze
Molveno è a 864 metri sul livello del mare. Il clima è quello tipico alpino: estati brevi e fresche con temporali frequenti, e inverni molto rigidi e nevosi.
D’estate la temperatura non supera i 20°C, mentre nei mesi più freddi scende spesso sotto lo zero termico, con copiose nevicate.
Se ami la montagna d’estate, il periodo migliore per visitare Molveno e godersi lunghe passeggiate a bordo lago è da maggio a settembre.
Se invece ami i paesaggi invernali e non temi il freddo, da novembre a febbraio le temperature tendono a non superare lo zero: ottime per la stagione sciistica!
Molveno: attività più popolari
Paganella
Facilmente raggiungibile da Molveno, la Paganella è un piccolo gruppo montuoso composto da alcune cime, di cui la vetta più alta è la Roda con 2125 metri d’altezza.
Il versante est della Paganella cala a picco sulla valle dell'Adige. Con le sue pareti calcaree, questa era un tempo la palestra dei rocciatori cittadini e sulle vie più ardite si cimentano autentici fuoriclasse.
Cima Brenta
Alta 3151 metri sul livello del mare, Cima Brenta è il punto culminante del poderoso massiccio che forma la parte centrale del gruppo di Brenta, tra il massiccio della Tosa a sud e quello del Grostè a nord.
Oltre a offrire una serie di vie di ascesa di differenti difficoltà per il trekking tecnico o l’arrampicata, è sede del parco naturale Adamello Brenta.
Inoltrati nei fitti boschi, rinfrescati negli impetuosi torrenti che scorrono formando meravigliose cascate, respira aria pulitissima e ammira luoghi dove vivono svariate specie di piante e animali selvatici. Ti sentirai un tutt’uno con la natura incontaminata.
Lago di Molveno
Ritenuto il più bello d’Italia per il Touring Club Italiano e Legambiente, il lago di Molveno è un vero e proprio gioiello del Trentino, nonché il luogo ideale dove rilassarsi, fare un giro in barca o in pedalò, a piedi lungo la riva o in mountain bike per i numerosi sentieri. Non mancano neanche le occasioni per fare trekking e lunghe escursioni nel cuore delle Dolomiti di Brenta, patrimonio dell’Unesco. Insomma, una meta perfetta in qualsiasi momento dell’anno per trascorrere una giornata a contatto con la natura.
Destinazioni da scoprire
- Soggiorni in alloggi che accettano animali domestici Molveno
- Soggiorni in baite Molveno
- Soggiorni in alloggi con lavatrice e asciugatrice Molveno
- Soggiorni in case Molveno
- Soggiorni in appartamenti Molveno
- Soggiorni in alloggi con accesso al lago Molveno
- Soggiorni in alloggi con patio Molveno
- Soggiorni adatti alle famiglie Molveno
- Soggiorni in chalet Molveno
- Lago di Garda
- Alpe di Siusi
- Lago di Ledro
- Lago di Caldonazzo
- Val di Non
- Lago di Molveno
- Lago di Tenno
- Lago d'Idro
- Sci Livigno
- Lago di Levico
- Gardaland Resort
- Dolomiti Superski
- Val di Fassa
- Madonna Di Campiglio - Pinzolo
- Parco nazionale dello Stelvio
- Movieland Studios
- Vigiljoch (Monte San Vigilio) – Stazione sciistica di Lana
- Vittoriale degli Italiani
- Area sciistica di Val Palot
- Aquardens
- Casa di Giulietta
- Stazione sciistica dei ghiacciai di Val Senales
- Verona Porta Nuova
- Parco Natura Viva