Affitti per le vacanze a Vienna
Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb
Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Vienna
Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.
- Intero alloggio: unità in affitto
- Innere Stadt
Nota: se le date desiderate sono disponibili, potete procedere direttamente con la prenotazione al miglior prezzo. Il prezzo finale è già scontato. Ulteriori informazioni riguardo l'annuncio sono disponibili nella descrizione della casa. Apt. di 2 locali 70 m2 al 3. piano. Arredamento molto moderno e elegante: ingresso. Soggiorno/sala da pranzo con 1 divano letto doppio, tavolo da pranzo, schermo piatto e radio. 1 camera matrimoniale con ventilatore. Cucina aperta (4 punti cottura, forno, la...
- Intero alloggio: unità in affitto
- Neubau
Nota: se le date desiderate sono disponibili, potete procedere direttamente con la prenotazione al miglior prezzo. Il prezzo finale è già scontato. Ulteriori informazioni riguardo l'annuncio sono disponibili nella descrizione della casa. Monolocale 32 m2 al 3. piano. Spazioso e luminoso, arredamento accogliente: ingresso. Soggiorno/camera, finestra che da' sul cortile con 1 letto (160 cm, lunghezza 200 cm), tavolo da pranzo, TV (via cavo), schermo piatto e ventilatore. Angolo cottura (2 pias...
Servizi diffusi nelle case vacanze a Vienna
Vienna: altri fantastici alloggi per le vacanze
Vienna: la tua guida
Introduzione
Vienna non è solo Mozart, Sissi e Sacher, anche se senza dubbio questi tre simboli l’hanno resa famosa in tutto il mondo. La storia millenaria della capitale austriaca è ricca di edifici che testimoniano la sua importanza, come il maestoso complesso dell’Hofburg, dimora della principessa, il meraviglioso teatro dell’Opera, lo Staatsoper, e il Castello del Belvedere, che custodisce anche uno dei principali musei d'arte di Vienna. Oltre agli edifici storici e alle passeggiate nel passato, la città ha molto altro da offrire. Se prendi in affitto un appartamento a Vienna, avrai tutto il tempo di scoprire un centro a misura d’uomo pedalando lungo il Danubio, osservando la vivacità dei suoi quartieri e l’ospitalità dei viennesi. Non pensare, poi, di lasciare questa località senza aver prima assaggiato la famosa Wiener Schnitzel, ovvero la cotoletta tipica del posto. Deliziosa!
Vienna: come orientarsi?
La capitale austriaca è molto ben collegata via aereo, treno e autobus. Fino a pochi anni fa, i voli low cost atterravano a Bratislava, nella vicina Slovacchia, ma oggi servono anche l’aeroporto di Vienna-Schwechat, a 20 km circa dal centro cittadino. Dallo scalo aeroportuale, hai diverse opzioni, tutte comode, per arrivare nel cuore pulsante della città: il servizio ferroviario CAT, che in 16 minuti porta alla stazione centrale di Vienna, gli autobus, la metropolitana leggera e il treno suburbano S-Bahn, che ci mette un po’, ma è comodo ed economico. Vienna è ben collegata in treno alle maggiori città: esistono convogli da tutta Europa, anche notturni. Se intendi visitare anche l’area circostante, ti potrebbe convenire arrivare in auto. Da Roma, raggiungi Bologna con l’A1, prosegui per Venezia sull’A13 ed entri in Austria dopo il Tarvisio. Il viaggio dura circa 12 ore. Se invece intendi spostarti solo all’interno della città, puoi approfittare dell’efficiente rete metropolitana, una delle migliori al mondo, e degli autobus. In alternativa, puoi scoprire Vienna in bici grazie alle sue numerose piste ciclabili e corsie preferenziali.
Vienna: qual è il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze?
Il clima di Vienna è tipicamente continentale, con lunghi inverni freddi e piovosi, ed estati calde, a tratti torride, ma brevi. I mesi caldi regalano un sole molto forte, ma le piogge non sono rare. Meglio avere con sé un impermeabile leggero o un ombrello. Luglio e agosto sono i mesi dalle temperature più elevate, con picchi di 27°C. Gennaio è quello più freddo, ma la neve inizia a fare capolino già da dicembre. La primavera è il periodo migliore per godersi la città perché è caratterizzata da giornate lunghe e luminose. Anche se il meteo promette bene, meglio portare sempre con sé una felpa o un maglione leggero.
Vienna: quali sono le attività più popolari?
Il Castello di Schönbrunn
Tra i più famosi palazzi imperiali austriaci, la residenza estiva degli Asburgo è uno splendido esempio di architettura barocca. Se non hai tempo di visitare l’interno rococò, puoi passeggiare lungo il meraviglioso parco tra statue, fontane e labirinti.
Hundertwasserhaus
È un insieme di case popolari, costruito nel 1986 nel quartiere Landstraße, a est del centro della città, dall’architetto Hundertwasser. Questa zona ti conquisterà per la sua irrazionalità e per la sua architettura non convenzionale, caratterizzata da facciate asimmetriche con elementi in ceramica, mille colori vivaci, rientranze, sporgenze ed elementi eclettici e imprevedibili.
Donauinsel
Se i viennesi cercano un’oasi di relax in città o vogliono sgranchirsi le gambe con una corsetta, è alla Donauinsel che pensano, un'isola lunga e stretta nel cuore di Vienna. Segui il loro esempio per immergerti nell’atmosfera più viva e spensierata della città. Opta per una passeggiata o un giro in bici lungo il bel Danubio Blu, porgi i tuoi omaggi ai numerosi cigni che si avvicinano alle rive o contempla la città al tramonto.