
Affitti per le vacanze a Marina di Pulsano
Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb
Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Marina di Pulsano
Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.
Affitti per le vacanze per tutti i gusti
Trova la quantità di spazio adatta a te
Marina di Pulsano: servizi più richiesti per le case vacanze
Marina di Pulsano: altri fantastici alloggi per le vacanze

Casarù - Emozioni e relax

Villetta su 3 livelli con vista mare e giardino.

LAMIA TRAMONTO: relax con piscina pochi KM dalmare

Casa Mariatè

VILLA NEL SALENTO ,PORTO CESAREO

in campagna con piscina

TRULLO DI TAGARO

Corte Giotto, casa esclusiva, civico 20
Marina di Pulsano: la tua guida
Introduzione
A nemmeno 20 km da Taranto sorge Pulsano, grazioso borgo storico ricco di spiagge splendide e aree naturali incontaminate. Marina di Pulsano è la località balneare del paese, che anticamente sorgeva sulla costa ionica della Puglia ma che, a causa delle frequenti incursioni dei pirati, si ritirò nell’entroterra. Oggi questo centro offre divertimento e relax per un soggiorno alla portata di tutti, in uno dei mari più belli della Penisola. A 6 km dalla spiaggia, Pulsano ti invita a perderti tra le sue stradine, che ospitano tra gli altri il castello De Falconibus e la Torre dell’Orologio. Poco distante sorge la chiesa di Santa Maria La Nova, famosa per il santuario, una piccola grotta a modello di quella di Lourdes. Famiglie con bambini e nonni, gruppi di amici e coppie troveranno in questo tratto di costa la destinazione perfetta tra mare, natura, tradizione e ottimo cibo.
Marina di Pulsano: il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze
Terra di sole e di mare, Marina di Pulsano gode di un clima piacevole e tiepido tutto l’anno. La stagione in cui questa località dà il meglio di sé è sicuramente l’estate, con luglio e agosto come mesi più caldi, in cui si raggiungono punte di oltre 31°C. Il momento migliore per affittare una casa vacanze a Pulsano è a giugno o a settembre, periodo in cui potrai godere delle giornate soleggiate in tutta tranquillità. Sebbene la frazione sia principalmente conosciuta come meta balneare, la zona è godibile anche durante il resto dell’anno. Se la visiti nel periodo che va da ottobre a dicembre, meglio se porti con te un ombrello. Le piogge non sono rare.
Marina di Pulsano: attività più popolari
Spiagge
Nonostante la zona sia ricca di storia, tradizione e moltissime opportunità enogastronomiche locali, la prima attrattiva per chi fa tappa a Marina di Pulsano è il suo mare. La costa a sud di Taranto regala sfumature di colore impareggiabili. Se cerchi una piscina naturale di acqua pulita, tiepida e trasparente, fai tappa alla baia di Villa Verde, piccolo angolo di paradiso tra scogli, ciuffi di macchia mediterranea e spiaggia. La costa è inoltre punteggiata di lidi attrezzati e comodi per tutte le età.
Parco archeologico di Saturo
Sul promontorio costiero, a pochi metri dalla splendida baia di Saturo, sorge questo interessantissimo parco archeologico e naturale all’aperto. L’area ha ospitato villaggi dell’età del Bronzo e del Ferro, un santuario greco, una villa patrizia romana e perfino una rocca di avvistamento degli Aragonesi: la torre Saturo, ancora oggi ben visibile. La passeggiata nei prati regala cromie incantevoli, specialmente dall’ora d’oro al tramonto.
Baia delle pietre cresciute
Nell’area del Bosco Caggione, a pochi chilometri da Marina di Pulsano, si cela una baia davvero particolare e ancora poco frequentata. Le formazioni calcaree e gli scogli assumono forme e posizioni uniche. La leggenda vuole che siano frammenti delle stelle cadenti della prima notte di San Lorenzo.