Vai al contenuto
Alcuni contenuti sono stati tradotti automaticamente. Mostra in lingua originale

Affitti per le vacanze a Lucca

Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb

Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Lucca

Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.

Superhost
Casa ⋅ Lucca
Residenza i Pini
Appartamento elegante nelle mura, ristrutturato ad Agosto dell'2018, all'interno di una bellissima corte lucchese, a pochi passi della via principale del centro Lucca, ideale per famiglie composto salotto con angolo cottura e divano letto, al piano superiore camera da letto con balcone, bagno con colonna idromassaggio e Cromo terapia, WiFi Aria condizionata e due tv di cui un 49" Smart Tv, macchinetta caffe' Nespresso. dotata di tutti i confort.
Host privato
Superhost
Appartamento ⋅ Lucca
Accogliente monolocale nel centro di Lucca!
Siamo pienamente impegnati a garantire la vostra sicurezza e stiamo seguendo le linee guida di pulizia del CDC e dell'OMS, nonché il protocollo avanzato di pulizia di AirBNB. Forniamo disinfettante per le mani nell'appartamento e nelle aree comuni dell'edificio e lasceremo disinfettanti nell'appartamento se desideri utilizzarli durante il tuo soggiorno. Non esitare a contattarci se hai domande sulle norme di sicurezza in vigore in Italia.
Host privato
Superhost
Appartamento ⋅ Lucca
In Anfiteatro. Vivere Lucca immersi nella storia
In questo delizioso appartamento, che mantiene le caratteristiche delle case antiche, ma allo stesso tempo è dotato di ogni comfort, nel cuore della città, tra le mura dell'antico anfiteatro romano, potrai goderti la vita di una delle piazze principali di Lucca! Dall'appartamento potrai muoverti a piedi in ogni zona della città in modo facile e rapido e raggiungere sia i luoghi d'arte che ristoranti e negozi di ogni tipo!
Host professionista

Lucca: soggiorna nei pressi delle principali attrazioni

Piazza dell'AnfiteatroConsigliato da 34 persone del luogo
Mura di LuccaConsigliato da 240 persone del luogo
Cattedrale di San MartinoConsigliato da 109 persone del luogo
Piazza Del CarmineConsigliato da 222 persone del luogo
CoopConsigliato da 28 persone del luogo
Via FillungoConsigliato da 137 persone del luogo

Lucca: altri fantastici alloggi per le vacanze

Superhost
Appartamento ⋅ Lucca
CASA SABRI nel centro storico vicino alla stazione
Host privato
Superhost
Appartamento ⋅ Lucca
LA SOFFITTA BOHÉMIEN.
Host privato
Superhost
Appartamento ⋅ Lucca
Spettacolare appartamento in Palazzo Pfanner
Host privato
Superhost
Appartamento ⋅ Lucca
La casa di Greta
Host privato
Superhost
Appartamento ⋅ Lucca
Appartamento di lusso Casa Aida nel cuore di Lucca
Host privato
Superhost
Minicase ⋅ Lucca
La Casina di Lucia, parcheggio gratuito
Host privato
Superhost
Appartamento ⋅ Lucca
Palazzina Mary 400 metri dalle mura posto auto
Host privato
Superhost
Appartamento ⋅ Lucca
CASA SABRINA .
Host privato
Superhost
Appartamento ⋅ Lucca
Centro storico, i pappagalli, AirCo, Smart TV
Host professionista
Superhost
Appartamento ⋅ Lucca
Syrma1
Host privato
Superhost
Appartamento ⋅ Lucca
Lucca centro con WI-FI e terrazza
Host privato
Superhost
Appartamento ⋅ Lucca
Renovated studio in luxury Renaissance Seminary
Host privato

Lucca: la tua guida

Introduzione

Per via dei suoi monumenti antichi, delle caratteristiche strade acciottolate e della bellissima passeggiata lungo i bastioni rinascimentali, Lucca è una delle mete più rappresentative e visitate della Toscana, oltre a essere considerata una delle maggiori città d’arte italiane. Anche se dista da Pisa e dal mare solamente una ventina di chilometri, è interamente circondata dai rilievi dei primi Appennini e si trova sul “confine settentrionale dell’olivo”. In inverno e nelle mezze stagioni puoi quindi goderti un panorama unico, che mescola il bianco delle cime innevate al verde intenso della macchia mediterranea. La città ha dato i natali al celebre compositore d’opera Giacomo Puccini (1858 -1924). Tra i piatti tipici locali, non dimenticare di assaggiare la minestra di farro, universalmente apprezzata per le sue proprietà nutrizionali.


Lucca: il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze

Posizionata non lontano dal Tirreno, a una ventina di metri sul livello del mare, Lucca rientra teoricamente nella zona climatica mediterranea. La realtà è ben diversa: la vicinanza con gli appennini e la variazione altimetrica (il comune passa da una ventina di metri sul livello del mare a quasi mille!) creano un microclima molto particolare, con inverni freddi e umidi, ma senza gelate e ghiaccio, ed estati lunghe, secche e torride. Primavera e autunno sono le stagioni più piovose, anche se le temperature sono comunque gradevoli. I mesi migliori per una visita sono quindi giugno e settembre, immediatamente prima e dopo l’estate, che può risultare non solo calda, ma anche fastidiosamente afosa.


Lucca: attività più popolari

Torre Guinigi

Simbolo della città, si differenzia da altri monumenti simili per la presenza di 7 alberi di leccio sulla sua sommità che costituiscono un caratteristico giardino pensile pressoché unico in Italia.

Duomo

La cattedrale di San Martino di Lucca è molto antica, anche se la struttura attuale risale agli ultimi anni del XIII secolo. L’edificio è molto popolare per via della caratteristica facciata in marmo bianco, che unisce elementi gotici e romanici.

Passeggiata dei bastioni

Integralmente conservati, i bastioni di Lucca sono uno dei migliori esempi di fortificazioni rinascimentali in Europa. Riconvertiti a passeggiata pedonale nell’800, ospitano oggi un bellissimo parco.

Destinazioni da scoprire

  1. Airbnb
  2. Italia
  3. Tuscany
  4. Province of Lucca
  5. Lucca