Appartamenti nel weekend in Lombardia
Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb
Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Lombardia
Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.
Affitti per le vacanze per ogni stile
Trova la quantità di spazio adatta a te
Servizi diffusi nelle case vacanze a Lombardia
Case vacanze nel weekend in Lombardia
Appartamenti in Lombardia con parcheggio gratuito
Case vacanze in Lombardia con parcheggio gratuito
Lombardia: la tua guida
A proposito della Lombardia
Se ti diciamo Lombardia, a cosa pensi subito? Di solito la prima città che viene in mente è Milano, che rappresenta il lato più glamour di questa regione, capitale del business e della moda. Non possiamo darti torto, se pensiamo che Milano è anche una città d'arte: è proprio qui che puoi visitare opere maestose come il Duomo o ammirare dal vivo l'Ultima Cena di Leonardo da Vinci. In Lombardia però trovi anche alcune tra le valli alpine più belle d'Italia, come la Val Camonica e la Valtellina, ricche di baite in affitto e di chalet, dove puoi trascorrere magnifiche vacanze, sia estive che invernali. La Lombardia è anche quel romantico "ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno", che tutti ricordiamo, oltre al lago di Garda o al lago d'Iseo, sulle cui rive si affacciano alcuni borghi imperdibili, come Sarnico, Riva di Solto o Peschiera Maraglio su Monte Isola. Infine, che tu scelga la montagna, i laghi o la metropoli, l'offerta enogastronomica è spettacolare: dal più classico risotto allo zafferano fino alla polenta con gli osei o i pizzoccheri valtellinesi, tra un sorso di un Franciacorta e l'altro. Lasciati conquistare da questa meravigliosa regione, non ti deluderà.
Lombardia: qual è il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze?
Il territorio della Lombardia è davvero vasto e variegato e il clima cambia tra montagna e pianura. Se ami gli sport invernali, in Valtellina trovi splendide località montane, come Livigno o Bormio, con i loro impianti sciistici che generalmente sono aperti da novembre ad aprile. L'estate in montagna, invece, è la stagione perfetta per trascorrere magnifiche giornate sulle rive dei grandi laghi prealpini. Inoltre, puoi visitare le meraviglie storiche delle città lombarde, dalle incisioni rupestri in Val Camonica al foro romano di Brescia, o alla bellissima Mantova che costituisce da sola un museo a cielo aperto. Se infine desideri una vacanza all'insegna del glamour, preparati a sfilare per le strade di Milano in primavera o in autunno, che vedono rispettivamente lo svolgersi del Salone Internazionale del Mobile e della Milano Fashion Week.
Lombardia: quali sono le attività più popolari?
L'Orrido di Nesso
Niente paura, l'orrido è solo una gola naturale e in Lombardia ce n'è una incredibile: quella di Nesso, un villaggio sulle rive del lago di Como. All'interno della gola scorre una cascata che regala uno spettacolo suggestivo, da ammirare soprattutto dal Ponte della Civera, un piccolo ponte in pietra che si può raggiungere scendendo circa 300 gradini, lungo i vicoletti del borgo.
Le Grotte di Catullo a Sirmione
Oltre al famoso castello scaligero, nel borgo di Sirmione, sul lago di Garda, puoi visitare le Grotte di Catullo, ovvero i resti di un'imponente villa romana, tra le più grandi dell'Italia settentrionale. La villa è molto vasta e immersa in un parco ricco di uliveti. Il giro è interessantissimo e richiede almeno un paio d'ore: scegli una stagione non troppo calda e scarpe comode!
Il Museo della Calzatura a Vigevano
Non tutti sanno che la cittadina di Vigevano, in provincia di Pavia, ha una lunghissima tradizione nella produzione di scarpe, tanto che proprio qui è stato fondato un museo dedicato a loro. Nelle sale del museo, che si trova all'interno del Castello Sforzesco, puoi ripercorrere la storia della calzatura, dai tacchi a spillo alle sneakers, nei vari decenni del Novecento. Un'esperienza che ti stupirà a ogni passo.