
Vivi e lavora in Friuli Venezia Giulia
Nell'ambito del programma Vivi e lavora ovunque, Airbnb ha collaborato con la regione Friuli- Venezia Giulia per mettere in evidenza i motivi per cui è un'ottima destinazione per i lavoratori a distanza grazie al suo mix di lavoro, relax e avventura.
Antichi siti patrimonio dell'UNESCO, splendide catene montuose, lagune e spiagge dorate: in Friuli-Venezia Giulia c'è davvero tutto. La regione si estende per l'intero angolo nord-orientale dell'Italia, a circa un'ora da Venezia. È relativamente piccola (si può attraversare in auto in appena un'ora), ma vanta una notevole diversità di paesaggi: mare, montagne, colline e laghi. Chi lavora a distanza potrà beneficiare di un'ottima connettività e copertura Wifi, mentre il capoluogo Trieste e le altre città della regione sono costantemente ai primi posti nella classifica della qualità della vita. Inoltre, la zona è famosa per l'eccezionale offerta enogastronomica, che comprende il celeberrimo tiramisù.Perché il Friuli Venezia Giulia?

Mare e montagna, in città
Questa regione è uno dei tesori nascosti d'Italia, poco conosciuta dai viaggiatori internazionali e tuttavia ricca di attrazioni mozzafiato: qui troverete lo storico porto di Trieste, al confine con la Slovenia, spiagge sabbiose a sud e montagne innevate a nord, e alcuni dei migliori vini del Belpaese. Le città di Udine, Trieste, Pordenone e Gorizia offrono la possibilità di praticare numerosi sport, tra cui vela, arrampicata e passeggiate a cavallo, mentre fuori città gli appassionati di sci e bicicletta troveranno piste e percorsi a non finire. La Barcolana è la più grande regata velica al mondo e si svolge ogni anno nel golfo di Trieste.

Eccezionale qualità della vita
Il Sole 24 Ore, quotidiano economico, ha classificato Trieste come la migliore città italiana per qualità della vita complessiva nel 2021. Il capoluogo regionale è primo anche nella categoria "Cultura e tempo libero" e secondo per "Affari e lavoro". Nella top ten figurano addirittura città più piccole come Pordenone e Udine. È facile sentirsi a casa in una regione come questa, che offre numerosi collegamenti in autobus e via mare con le principali città della costa. Gli ospiti possono aspettarsi un caloroso benvenuto e una vivace atmosfera internazionale.

Ottime infrastrutture per il lavoro a distanza
Che ne diresti della possibilità di accomodarti in un bar sulla spiaggia per le tue riunioni di lavoro? Trieste, Udine, Pordenone e Gorizia offrono tutte un'eccellente connettività a Internet. Il Wifi disponibile nell'intera città è in grado di rendere realtà il sogno di "lavorare ovunque". Anche il 4G è affidabile, ed è disponibile un'ampia offerta di piani convenienti con SIM dati.

Vantaggi unici per i visitatori a lungo termine
Inoltre, la regione si sta adoperando per dare un caloroso benvenuto a chi lavora a distanza. I primi 500 ospiti che si registreranno sul portale della regione riceveranno una FVGcard, che consente di accedere gratuitamente per una settimana a numerosi luoghi culturali. A disposizione anche biglietti gratuiti per eventi sportivi come i Giochi olimpici giovanili invernali. I visitatori avranno inoltre l'opportunità di provare alcune delle attività più interessanti, dalla degustazione di vini allo sci, diventando portavoce della regione.

Enogastronomia
La gente del posto è giustamente orgogliosa dei vini friulani, con il loro gusto intenso reso unico dall'incontro tra mare e montagne. Gli appassionati potranno degustare alcuni dei fantastici bianchi e rossi della regione, e anche alcune varietà dette "vini orange" o vini macerati. Ad accompagnarli c'è una favolosa selezione di carni locali, tra cui un prosciutto DOP. Tra i prodotti tipici non si può dimenticare il tiramisù, un dolce nato proprio in questa regione. La manifestazione Ein Prosit, in programma nel mese di luglio, è dedicata al meglio della produzione enogastronomica del Friuli-Venezia Giulia, con presentazioni, degustazioni, incontri e conferenze con i più illustri rappresentanti della scena gastronomica nazionale e internazionale, mentre Gusti di frontiera, in autunno, è il più grande evento di settore della regione, un viaggio nel gusto che attraversa diversi paesi europei e i cinque continenti.

Una vivace scena culturale
La regione è nota per la sua atmosfera aperta e internazionale e per l'eccezionale scena culturale. A ottobre si tiene il festival cinematografico Le giornate del cinema muto, uno dei più importanti al mondo dedicato alla conservazione, alla diffusione e allo studio dei primi trent'anni di cinema; ad aprile invece viene organizzato il Far East Film Festival, la più grande vetrina occidentale dedicata al cinema popolare asiatico. Al No Borders Music Festival, in estate, jazz e soul si fondono con luoghi mozzafiato come i laghi di Fusine nel comune di Tarvisio. A settembre, Pordenone ospita un importante festival letterario, che richiama scrittori, filosofi, scienziati e premi Nobel provenienti da tutto il mondo.

In collaborazione con PromoTurismoFVG

In collaborazione con con l'Agenzia Lavoro & SviluppoImpresa

In collaborazione con la regione Friuli Venezia Giulia
Scopri di più
1 di 1 pagine
*Tutti gli annunci inclusi in questa pagina hanno lo scopo di ispirare e illustrare. Airbnb non sponsorizza né promuove questi annunci, né altri alloggi o Esperienze presenti sulla piattaforma.