Vai al contenuto
Alcuni contenuti sono stati tradotti automaticamente. Mostra in lingua originale

Affitti per le vacanze a Costa Saracena-Castelluccio

Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb

Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Costa Saracena-Castelluccio

Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.

Appartamento ⋅ Costa Saracena - Castelluccio
Casa Cosy
Casa Cosy is in an idyllic location on a fairly isolated coastland 30 minutes far from Catania and Syracuse. For people who want to stay in a quite getaway, with astonishing view, as base to East Sicily excursions, swimming at the end of the day. Not suitable if you look for artificiale amusement or night life. The area surrounding the apartment is a little run down, but once you are in the terrace everything turns to magic: a glass of wine at sunset, looking at Catania bay and Etna: what else?
Host privato
SUPERHOST
Casa a schiera ⋅ Costa Saracena-Castelluccio
Villetta vista etna con accesso privato sul mare
Villa Marisa si affaccia sul mare e dispone di un terrazzo con una stupenda vista sull'Etna. L'abitazione si trova presso la Baia del Gambero un residence tranquillo, l'ideale per chi vuole allontanarsi dalla caotica Città. L'unico rumore che sentirete è il dolce suono del Mare. Gode di discesa a mare privata su una piattaforma naturale rocciosa e acqua cristallina. Per spostarsi è necessaria la macchina per andare fare la spesa o fare shopping. A pochi km potete trovare Catania e Siracusa.
Host privato
SUPERHOST
Appartamento ⋅ Costa Saracena - Castelluccio
LA CASA DE PAPELU'
Delizioso appartamento sul mare in stile mediterraneo, lontano dai rumori della città. Tra Catania e Siracusa il luogo ideale per magnifiche escursioni. Da aprile a ottobre possibilità di usufruire della piscina condominiale con vista mozzafiato dell'Etna L'appartamento dispone di una camera con letto matrimoniale, di una camera con due letti singoli e possibilità di un divano letto Zona non servita da mezzi pubblici, è indispensabile il noleggio dell'automobile.
Host privato
SUPERHOST

Costa Saracena-Castelluccio: altri fantastici alloggi per le vacanze

Appartamento ⋅ Costa Saracena - Castelluccio
CASA CARLOTTA sole, mare, sapori siciliani.
Host professionista
Villa ⋅ Costa Saracena - Castelluccio
Villa panoramica sul mare Brucoli - Siracusa
Host privato
SUPERHOST
Villa ⋅ Costa Saracena - Castelluccio
Villa Mare Shocking Blue - Catania - Siracusa-Noto
Host privato
SUPERHOST
Unità in affitto ⋅ Costa Saracena - Castelluccio
Home Marisol
Host privato
Unità in affitto ⋅ Costa Saracena - Castelluccio
Casa Azzurra
Host privato
SUPERHOST
Unità in affitto ⋅ Costa Saracena-Castelluccio
Casa vacanza Solemare
Host privato
Villa ⋅ Costa Saracena-Castelluccio
Villa Baia del Riccio Fronte mare Piscina privata
Host privato
SUPERHOST
Casa ⋅ Costa Saracena - Castelluccio
Casa Al Mare Con Vista Mare
Host privato
SUPERHOST
Unità in affitto ⋅ Costa Saracena - Castelluccio
A Casammare
Host privato
SUPERHOST
Casa ⋅ Costa Saracena - Castelluccio
CASA SARACENA, sole, mare con vista sull' Etna
Host professionista
Unità in affitto ⋅ Costa Saracena - Castelluccio
La Terrazza della Costa Saracena
Host professionista
Appartamento ⋅ Costa Saracena - Castelluccio
La casa di Margherita
Host privato
SUPERHOST

Costa Saracena-Castelluccio: la tua guida

A proposito di Costa Saracena - Castelluccio

La costa orientale della Sicilia, affacciata sul mar Ionio, ha una ricchezza e una varietà di paesaggi unica: è fatta di lunghe spiagge sabbiose, ma anche di calette frastagliate e promontori. Ed è proprio qui che sorge la piccola località balneare di Costa Saracena - Castelluccio. Si tratta di una frazione del comune di Augusta, da cui dista circa 12 km, in provincia di Siracusa, ma si può descrivere come un'oasi di tranquillità in un tratto di costa costituito da calette e spiagge riservate, perfetta se cerchi la tranquillità e la purezza del mare. Costa Saracena - Castelluccio, inoltre, è anche in una posizione strategica: avere una casa o un appartamento per le tue vacanze in questa zona, infatti, significa essere esattamente a metà strada tra Catania e Siracusa, entrambe a poco più di mezz'ora di automobile. Il meglio della Sicilia a portata di mano, in un angolo di quiete con un mare meraviglioso.


Costa Saracena-Castelluccio: qual è il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze?

Costa Saracena - Castelluccio è un luogo fatto apposta per i veri amanti del mare che qui troveranno acqua limpida, ricca di pesci e grotte sotterranee. Nonostante il luogo sia meno noto rispetto ad altre località balneari più famose della costa orientale, anche qui i mesi di luglio e agosto possono essere un po' affollati, oltre che quelli con temperature decisamente molto calde. Ti consigliamo, quindi, il periodo da aprile a giugno e i mesi di settembre e ottobre, quando il clima è più fresco ma comunque caldo e piacevole. In questo modo, potrai visitare anche le cittadine dei dintorni, come Brucoli e Augusta, scoprire ogni giorno una spiaggia diversa, fare tappa nei loro castelli oppure spingerti fino a Siracusa per visitare la meravigliosa isola di Ortigia.


Costa Saracena-Castelluccio: quali sono le attività più popolari?

Il castello di Brucoli

Il castello aragonese fu costruito proprio all'ingresso del porto canale nel 1466 ed è ancora in ottime condizioni: sono infatti perfettamente integre le quattro torri angolari e la cinta muraria. È situato in un punto davvero suggestivo, con tramonti spettacolari. Puoi vederlo prenotando anche visite guidate.

La Gisira

Se ti appassiona il trekking costiero, da queste parti non puoi farti sfuggire una piacevole passeggiata sulla Gisira, un grande tavoliere calcareo a picco sul mare, che conserva ancora tracce di un villaggio risalente al Neolitico e grotte dove trovarono rifugio i primi coloni greci che sbarcarono nei pressi di Brucoli.

Il Santuario dell'Adonai

Proprio lungo il percorso della Gisira si trova il Santuario dell'Adonai, che è il più antico della Sicilia dedicato alla Madonna. Il santuario è stato fondato nel III secolo d.C. ed è situato all'interno di una grotta, dove si vede una delle immagini più antiche della Madonna con bambino finora conosciute. Una visita di interesse non solo religioso, ma anche di alto valore storico.