Vai al contenuto
Alcuni contenuti sono stati tradotti automaticamente. Mostra in lingua originale

Affitti per le vacanze a Basilicata

Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb

Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Basilicata

Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.

Unità in affitto ⋅ Bari
AppSuite Dante - centro Bari - self check-in
Soggiorna nel cuore di Bari Situato nel centro di Bari, a 1,1 km dalla Cattedrale, DANTE AppSuite offre camera da letto matrimoniale ampia climatizzata con TV a schermo piatto e balcone su via Dante, zona living con divano letto e cucina completamente attrezzata con zona pranzo. Avrete a disposizione frigorifero, forno, piano cottura, lavatrice. Completa l'appartamento un bagno ampio con grande doccia, prodotti e biancheria da bagno e da letto. Wi-Fi gratis disponibile. CIS: BA07200691000011379
Host privato
SUPERHOST
Unità in affitto ⋅ Matera
Murice casa vacanza
Murice casa vacanza era un vecchio lamione nei Sassi, usato un tempo come abitazione, che aveva nella parte scavata nella roccia la stalla. I lavori di restauro hanno cercato di preservare la forma originaria.Una casa quindi che cerca di parlare della storia passata, ma allo stesso tempo reinterpreta in chiave moderna gli spazi. La calcarenite, l'ossatura dei Sassi e della Murgia, ha tantissime conchiglie fossili all’interno, e Murice sarà il vostro fossile guida alla scoperta della città.
Host professionista
SUPERHOST
Casa di terracotta ⋅ Matera
IDYLLE MAISON
As the scents of wild roses welcome guests into a sun-caressed courtyard, it becomes clear that this luminous retreat with white, billowy curtains and limestone walls epitomize Accogliente, or genuine hospitality. That sense of well-being is further embraced by the Idyll Maison’s spectacular location. Overlooking various hillsides, it offers lulling and seductive views
Host privato
SUPERHOST

Basilicata: altri fantastici alloggi per le vacanze

Caverna ⋅ Matera
Nel cuore dei Sassi, calda e raffinata caverna
Host privato
SUPERHOST
Unità in affitto ⋅ Matera
La Corte dei Cavalieri-casa del trombettiere
Host privato
SUPERHOST
Stanza privata ⋅ Bari
STANZE D SOFIA 3(King - balcone - bagno condiviso)
Host professionista
Stanza privata ⋅ Bari
Ampia e luminosa camera confortevole in centro R3
Host privato
Stanza privata ⋅ Bari
Bellissima stanza singola nel cuore di Bari
Host privato
SUPERHOST
Appartamento ⋅ Bari
La Pietra di Tommaso - Central Station
Host professionista
Unità in affitto ⋅ Matera
Casa Vacanze "In Via Rosario" - Casetta Sassi
Host privato
SUPERHOST
Stanza privata ⋅ Bari
CAMERE BARI - 2 - Stazione centrale (BAGNO CONDIVISO)
Host professionista
Loft ⋅ Matera
MATER CASA VACANZA
Host privato
SUPERHOST
Appartamento ⋅ Bari
La Corte - Stazione Centrale -apartment with patio
Host professionista
Appartamento ⋅ Bari
Yhellow Home in centro con giardino
Host professionista
Stanza privata ⋅ Bari
Stanza a dieci minuti dal centro storico
Host privato
SUPERHOST

Basilicata: la tua guida

A proposito della Basilicata

Incastonata tra Campania, Puglia e Calabria c'è la Basilicata, regione dal sapore selvaggio e incontaminato, ricca di storia, arte e paesaggi naturali di ogni tipo. Chiamata in origine Lucania, dal nome dei suoi primi abitanti, questa regione ha subito diverse dominazioni: Greci, Romani e Bizantini, seguiti da Longobardi, Svevi e Aragonesi, e infine i Borboni, hanno lasciato ciascuno tracce del loro passaggio: pensiamo al tempio di Hera a Metaponto, al castello aragonese di Venosa o al castello normanno di Melfi. Alcuni dei borghi più belli d'Italia si trovano proprio qui, a cominciare da Matera, la città dei Sassi, nominata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Se ami il mare potrai scegliere tra lo Ionio, con la bellissima piana di Metaponto, e il versante tirrenico, con Maratea che affaccia sul Golfo di Policastro. Ti piace sciare? Non c'è problema: nell’entroterra, prevalentemente montuoso, troverai diversi comprensori sciistici. Tra l'Appennino Lucano, a sud di Potenza, le Piccole Dolomiti Lucane e il Parco Nazionale del Pollino, avrai l’imbarazzo della scelta. Insomma, la Basilicata racchiude tante anime: trova una casa qui per le tue vacanze e preparati a vivere tante esperienze in una sola regione.


Basilicata: qual è il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze?

Poiché è una regione sia costiera che montuosa, il clima della Basilicata cambia da zona a zona: mediterraneo sulle coste e continentale nell'interno. Il periodo migliore per visitarla dipende molto dal tipo di vacanza che hai in mente. Se vuoi esplorare gli innumerevoli borghi, i castelli e i musei, ti consigliamo la primavera e l'inizio dell'autunno, quando il clima è più fresco e agevola camminate ed escursioni, per esempio ai laghi di Monticchio. L'estate è la stagione del mare: qui ti aspettano spiagge come quelle di Maratea, Metaponto e Scanzano Jonico. Se sei a Matera a luglio, non perdere l'antica festa della Madonna della Bruna, che sin dal Trecento si celebra con un corteo di carri di cartapesta che vengono poi distrutti. In inverno, sempre a Matera, nel periodo natalizio viene allestito anche uno dei presepi viventi più grandi del mondo. Nei mesi di gennaio e febbraio, se ami gli sport invernali puoi far visita al comprensorio sciistico del Monte Sirino.


Basilicata: quali sono le attività più popolari?

La città fantasma di Craco

Questo antico borgo nella zona di Matera, con la sua torre normanna che domina la valle circostante, è stato abbandonato nel 1963 a causa di una frana. Oggi, quella che è a tutti gli effetti una città fantasma offre a chi la visita uno scenario davvero suggestivo, che ha fatto da sfondo a numerose, celebri pellicole.

Il volo dell'angelo sulle Dolomiti Lucane

Per chi non soffre di vertigini, il volo dell'angelo è assolutamente un'emozione da provare. Per mezzo di un’imbracatura attaccata a un cavo d’acciaio, potrai planare sulle Dolomiti Lucane, tra i borghi di Castelmazzano e Pietrapertosa, ammirando paesaggi spettacolari lungo il percorso. È possibile fare anche romantici voli di coppia.

La cripta del peccato originale

Il nome di questa chiesa rupestre scavata nella roccia, sull'altopiano della Murgia, è suggestivo e carico di mistero. Scoperta negli anni Sessanta, la cripta è adornata da affreschi risalenti a un periodo compreso tra l'VIII e il IX secolo, che raffigurano episodi biblici. La cripta è stata definita la "Cappella Sistina del rupestre", e offre l’opportunità di prenotare una visita guidata.

  1. Airbnb
  2. Italia
  3. Basilicata