Case vacanze al mare
Prenota case uniche, case vacanze e molto altro su Airbnb
Case vacanze con ottime valutazioni a Baia Verde
Gli ospiti sono d'accordo: queste case vacanze hanno una valutazione elevata per posizione, pulizia e altro ancora.
Affitti per le vacanze per ogni stile
Trova la quantità di spazio adatta a te
Servizi popolari per le case vacanze a Baia Verde
Case vacanze a Baia Verde
Case vacanze a Baia Verde
Case vacanze con ingressi privati a Baia Verde
Baia Verde: la tua guida
A proposito di Baia Verde
Baia Verde è un piccolo quartiere sorto a sud di Gallipoli, in Puglia, e più precisamente nel Salento, sull'omonima spiaggia, lungo la litoranea. La spiaggia su cui si affaccia Baia Verde è lunga circa 4 km e si estende dal lungomare Galilei di Gallipoli fino a Pinta Pizzo. Questo tratto di costa è un tripudio di calette e spiagge sabbiose e rocciose, sia libere che con stabilimenti balneari molto attrezzati per tutti i gusti. In tutta la zona sono presenti tanti bar, ristoranti e c'è musica a tutte le ore, per accogliere i tanti giovani che ogni estate si riversano qui. Ci sono anche tratti di spiaggia più tranquilli, per le famiglie con bambini o semplicemente per chi vuole prendere il sole e cerca un po' di relax. A Baia Verde e dintorni ci sono molte case, villette e appartamenti, che possono essere affittati per le vacanze estive e non solo, con il vantaggio di essere letteralmente a due passi dal mare.
Baia Verde: qual è il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze?
Gallipoli si trova sul 40° meridiano, ragion per cui il suo clima è di tipo quasi tropicale. Gli inverni sono molto miti e le estati sono caldissime. Se ami il sole, la movida e le discoteche, il periodo da giugno ad agosto è il più indicato. Se invece cerchi mare e relax, i mesi migliori sono quelli primaverili e autunnali. Le attività sulle spiagge di Baia Verde sono tantissime, come il beach volley, il beach soccer, il tennis, mentre in mare potrai praticare immersioni, canoa e pesca sportiva. Ma i nostri suggerimenti non si limitano all'estate: se vuoi una proposta fuori dal coro, ti consigliamo anche di trascorrere qui il Capodanno e non perdere i fuochi artificiali sul mare e gli spettacoli con i "pupi" di cartapesta.
Baia Verde: quali sono le attività più popolari?
L'Isola di Sant’Andrea
Questa piccola isola, situata a meno di 2 km da Gallipoli, è una riserva naturale florofaunistica che ospita diverse specie di piante, ma soprattutto è l'unica colonia nidificante del gabbiano corso. È possibile raggiungere l'isola tramite escursioni in barca: i suoi fondali sono ricchi di coralli, aspetto che la rende molto amata da chi pratica immersioni.
Il castello di Gallipoli
A difesa di Gallipoli, sorgeva e sorge ancora il suo castello, per due lati bagnato dal mare. In origine probabilmente era del tutto circondato dalle acque, con le sue 4 torri più una quinta, denominata il "Rivellino", isolata e situata in mezzo al porto. Il castello è visitabile sia all'interno sia all'esterno, per ammirare il panorama dalle sue terrazze. Inoltre, ogni anno, ospita interessanti mostre d'arte.
L'asta al mercato del pesce
Un giro al mercato del pesce di Gallipoli è un vero tuffo nell'anima verace di questa terra. Poiché il pescato è di grande qualità, al mercato avviene una vera e propria asta, che vede protagonisti i ristoratori della zona per aggiudicarsi il pesce migliore. Oltre alla possibilità di acquistare squisitezze, puoi semplicemente assistere a questo spettacolo imperdibile.