Alcuni contenuti sono stati tradotti automaticamente. Mostra in lingua originale

Affitti per le vacanze a Avola

Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb

0 di 0 elementi mostrati
1 di 3 pagine

Avola: servizi più richiesti per le case vacanze

Avola: soggiorna nei pressi delle principali attrazioni

Ristorante la Prua AvolaConsigliato da 4 persone del luogo
Bar GirlandoConsigliato da 7 persone del luogo
Odeon Cinema Theater ArenaConsigliato da 28 persone del luogo
Lungomare TremoliConsigliato da 21 persone del luogo
Ci:VuliaConsigliato da 5 persone del luogo
Pizzeria Ristorante PortomattoConsigliato da 4 persone del luogo

Avola: panoramica dei dati sui soggiorni in case vacanze

  • Numero totale di alloggi

    600 alloggi

  • Prezzi giornalieri a partire da

    9 €, tasse e costi esclusi

  • Numero totale di recensioni

    7330 recensioni

  • Alloggi adatti alle famiglie

    280 alloggi sono adatti alle famiglie

  • Alloggi dove gli animali domestici sono ammessi

    In 160 alloggi è permesso l'accesso agli animali domestici

  • Alloggi con piscina

    40 alloggi hanno una piscina

Avola: la tua guida

Introduzione

Città dalla caratteristica pianta esagonale, Avola sorge sulla costa ionica della Sicilia, tra Siracusa a nord e Marzamemi a sud. Qui troverai spiagge caraibiche e punti d’interesse davvero particolari, come la riserva naturale Cavagrande del Cassibile e l’Oasi del Gelsomineto. Inoltre, è la patria di uno dei vini più famosi d’Italia, il Nero d’Avola. Lasciare la zona senza aver assaggiato questo nettare, magari accompagnato da uno dei piatti tipici della tradizione siracusana e siciliana, sarebbe un vero peccato. La mappa esagonale risale al 1700, in seguito alla ricostruzione avvenuta per ragioni difensive. Nonostante i successivi ampliamenti, il perimetro della città è ancora perfettamente a sei lati.


Avola: il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze

Ad Avola il clima è mediterraneo, caldo e quasi torrido in estate, e umido ma mite in inverno. Luglio e agosto sono i mesi più gettonati per un soggiorno. Le temperature superano i 30°C e le precipitazioni sono praticamente inesistenti. Visitare questa località a giugno o a settembre è l’ideale: troverai meno persone sulle spiagge e nei parcheggi, e il clima è caldo e piacevole. Se fare un tuffo al mare non è quello che cerchi, puoi ripiegare senza particolari problemi sulle altre stagioni. Ottobre regala qualche scroscio di troppo, ma le temperature rimangono sempre miti. Per sicurezza, porta con te un ombrello.


Avola: attività più popolari

Mare e natura

Prenotare una casa vacanze ad Avola significa poter girare la zona con facilità. Non è difficile trovare spiagge splendide in Sicilia, e la località lo conferma. Pantanello è la scelta ideale se cerchi una spiaggia pulita e accessibile a tutti, con acqua cristallina e sabbia fine. Vuoi fare un tuffo, ma non al mare? La Cavagrande del fiume Cassibile è un posto incantevole, immerso nella natura incontaminata. La passeggiata per arrivare è impegnativa: ti consigliamo di affrontarla con scarpe da trekking e un adeguato allenamento alle spalle.

Oasi del Gelsomineto

Tra i più bei tratti di costa siciliana, questa spiaggia sfoggia un mare quasi caraibico. Se cerchi un po’ d’ombra, la pineta è fresca e riposante. Con amici, in famiglia o in solitaria, ti consigliamo di fare tappa qui, magari lontano dal periodo di alta stagione. A ottobre, infatti, il mare è ancora caldo e piacevole, ma senza la folla tipica di luglio e agosto.

Specialità di Avola

Oltre al suggestivo panorama marino e alle sue specialità di pesce, Avola è famosa anche all’estero per la produzione di mandorle, uva nera, con cui si produce il rinomato Nero d’Avola, e limoni, in particolare il pregiato Femminello Siracusano. Non potrai dunque tornare a casa se prima non avrai chiesto a qualche ristoratore della zona di deliziarti il palato con i tipici sapori avolani!

Destinazioni da scoprire