
Affitti per le vacanze a Villammare
Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb
Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Villammare
Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.
Affitti per le vacanze per tutti i gusti
Trova la quantità di spazio adatta a te
Villammare: servizi più richiesti per le case vacanze
Villammare: altri fantastici alloggi per le vacanze

Casale Santa Rosalia Charme Villas and Rooms 1

Casa con vista a Vibonati, Cilento

Appartamento vista mare con posto auto

Casa Vacanze Desirée - Fascino autentico di Scalea

Casa "green" tra mare e patrimonio Unesco II

Cilento Apartment Relax Villammare - 30mt dal mare

La Strettola • CASÆLETTO

Loggia confortevole Appartamento con vista mare
Villammare: la tua guida
Introduzione
Nel cuore del golfo di Policastro, in provincia di Salerno, puoi trovare Villammare, rinomata meta balneare che ogni estate accoglie tantissimi viaggiatori in cerca di sole e relax. Le sue ampie spiagge, protette dalle tipiche dune mediterranee, sono bagnate da un mare limpido e cristallino, tanto che da anni questa località è insignita della Bandiera Blu. La gastronomia di Villammare, come quella di tutta la Campania, è ricca di profumi e sapori: qui troverai i piatti tipici cilentani, come l’acquasale, la pizza fritta e la cacioricotta. Immersa nella natura, Villammare è a due passi dal Parco Nazionale del Cilento, patrimonio dell’Unesco. Ospita inoltre Parco Marinella, un laboratorio didattico convenzionato con l’Università degli Studi di Napoli Federico II, che si occupa di studiare la macchia mediterranea.
Villammare: il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze
Come tutte le cittadine che si affacciano sul Mediterraneo, Villammare ha il tipico clima di queste zone, con estati calde e lunghe che si contrappongono a inverni prevalentemente miti e piovosi. Questo clima favorisce una vegetazione rigogliosa e sempreverde e la presenza dei caratteristici arbusti delle dune che circondano le spiagge di questa piccola località di mare. Il periodo dell’anno migliore per visitare Villammare è sicuramente da giugno a inizio settembre, quando le temperature si aggirano mediamente intorno ai 30°C e il clima è sempre temperato e gradevole. Durante i mesi più caldi, l’acqua del mare raggiunge in media i 24°C.
Villammare: attività più popolari
Antico borgo
Villammare è una frazione del paesino di Vibonati. Nata come piccolo villaggio di pescatori, con poche casette vicino al mare, ha iniziato a svilupparsi negli anni ’50 intorno al borgo marinaro, diventando una delle località più belle e suggestive del Golfo di Policastro. Non perdere le numerose iniziative e attività proposte soprattutto in estate.
Gli eventi
Nel mese di agosto si svolge la festa di Maria SS. di Portosalvo, la madonna protettrice dei pescatori. Potrai seguire la processione della statua sul mare e poi per le strade della cittadina. Se ami il cinema, invece, fai in modo di trovarti qui durante la prima settimana di settembre in occasione del Villammare Film Festival, a cui partecipano giovani registi e attori famosi a livello internazionale.
Immersa nella natura
Se ti piace stare in mezzo alla natura, non dimenticare che sei a due passi dal vicino Parco nazionale del Cilento e dal Vallo di Diano, gioiello verde della Campania e secondo parco più grande d’Italia, popolato da 1.800 specie diverse di piante autoctone spontanee e da una fauna enormemente diversificata per la grande ricchezza di ambienti.
Destinazioni da scoprire
- Soggiorni in alloggi sull'acqua Villammare
- Soggiorni in case Villammare
- Soggiorni in alloggi con patio Villammare
- Soggiorni in appartamenti Villammare
- Soggiorni in alloggi che accettano animali domestici Villammare
- Soggiorni in alloggi con piscina Villammare
- Soggiorni in alloggi con accesso alla spiaggia Villammare
- Soggiorni in alloggi con posti a sedere all'aperto Villammare
- Soggiorni in alloggi con lavatrice e asciugatrice Villammare
- Soggiorni adatti alle famiglie Villammare