
Affitti per le vacanze a Dobbiaco
Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb
Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Dobbiaco
Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.
Affitti per le vacanze per tutti i gusti
Trova la quantità di spazio adatta a te
Dobbiaco: servizi più richiesti per le case vacanze
Dobbiaco: altri fantastici alloggi per le vacanze

Camera doppia Albert con giardino (senza barriere)

Al Gufo Nero

NEU Innerkohlerhof - Chalet Verde (47 m²) & Spa

Mösslhof App Wiese

Appartamento IV sul secondo piano Villa Christina.

B&B Meublè Giustina Auronzo di Cadore

App. Ostwind con sauna privata (Grieshof am Pühel)

Double bedroom in nature
Dobbiaco: panoramica dei dati sui soggiorni in case vacanze
Numero totale di alloggi
140 alloggi
Prezzi giornalieri a partire da
60 €, tasse e costi esclusi
Numero totale di recensioni
3640 recensioni
Alloggi adatti alle famiglie
70 alloggi sono adatti alle famiglie
Alloggi dove gli animali domestici sono ammessi
In 50 alloggi è permesso l'accesso agli animali domestici
Alloggi con spazi di lavoro dedicati
30 alloggi dispongono di uno spazio di lavoro dedicato
Dobbiaco: la tua guida
Introduzione
Capitale indiscussa dello sci di fondo, cui sono dedicati oltre 120 km di piste, nonché una delle poche località italiane dove cimentarsi nel salto con gli sci, Dobbiaco è la meta ideale per sciatori provetti, ma non solo. Soprannominata “porta sulle Dolomiti”, è circondata dai paesaggi mozzafiato dell’Alta Pusteria, come il Monte Piana o le Tre Cime di Lavaredo, amatissimi da escursionisti e appassionati dell'arrampicata, che vi accorrono da tutto il mondo. Dobbiaco è abitata sin dalla preistoria e fu apprezzata per secoli per la sua posizione strategica, all’incrocio tra le più importanti vie di comunicazione della zona. Oggi vanta il titolo di "Comune rinnovabile" e ti offrirà un soggiorno all’insegna della sostenibilità, oltre che viste spettacolari, sapori unici ed esperienze indimenticabili.
Dobbiaco: il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze
I giorni invernali di gelo ammontano dai 30 ai 40 all’anno, mentre le temperature salgono oltre i 25°C solo per meno di una trentina di giorni in totale. Gli inverni sono dunque innevati, specialmente da dicembre a febbraio: ti consigliamo indumenti caldi e isolanti, più abbigliamento tecnico e crema solare se hai intenzione di dominare le piste da sci. L’estate è tiepida e raramente afosa, e le piogge sono più abbondanti tra maggio e agosto: in questi mesi, un abbigliamento fresco, accompagnato da un leggero impermeabile, sarà perfetto per dedicarti alle escursioni tra i sentieri (o alla scoperta dei caseifici locali o, ancora meglio, a entrambe le cose!)
Dobbiaco: attività più popolari
I laghi
Dobbiaco, che prende il nome da Duplagum, "due-acque", si trova nelle vicinanze di due meravigliosi laghi, quello di Dobbiaco e quello di Landro. Ti consigliamo di visitare entrambi, magari portando con te un bel panino con speck locale e "stanga di Dobbiaco" (il tipico formaggio della zona).
Rocca dei Baranci
Un’altra meravigliosa escursione è quella alla scoperta di Rocca dei Baranci, vetta che prende il nome da un altro nome del pino mugo, chiamato, appunto, anche "barancio". Il nome originale Haunoldköpfl, tuttavia, omaggia la leggenda di Haunold, il bambino che bevve da una fonte miracolosa e crebbe fino a diventare un gigante. Ecco perché la montagna è anche chiamata "il gigante dormiente".
Percorsi spirituali
Infine, perchè non concederti un momento di raccoglimento? La Via Crucis delle Cappelle della Passione, lunga quanto quella di Gerusalemme (1200 piedi), è la più antica del Tirolo e la seconda nell'area mitteleuropea. Degno di nota è poi il sentiero di meditazione che conduce alla chiesetta di San Pietro in Monte, ricostruita di recente in uno stile sobrio che si accorda con grazia al bosco circostante. Il sentiero, attrezzato di corrimani, panchine e piazzole con monoliti granitici e piccole statue in bronzo, è ispirato alla vicenda di San Pietro apostolo.
Destinazioni da scoprire
- Soggiorni in alloggi con posti a sedere all'aperto Dobbiaco
- Soggiorni in case Dobbiaco
- Soggiorni in alloggi con vasca idromassaggio Dobbiaco
- Soggiorni in alloggi con patio Dobbiaco
- Soggiorni in alloggi attrezzati per fare fitness Dobbiaco
- Soggiorni in appartamenti Dobbiaco
- Soggiorni in appartamenti Dobbiaco
- Soggiorni in alloggi sulle piste Dobbiaco
- Soggiorni in ville Dobbiaco
- Soggiorni in alloggi con piscina Dobbiaco
- Soggiorni in alloggi che accettano animali domestici Dobbiaco
- Soggiorni adatti alle famiglie Dobbiaco
- Soggiorni in alloggi con lavatrice e asciugatrice Dobbiaco
- Alpe di Siusi
- Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi
- Alta Badia
- Val di Fassa
- Dolomiti Superski
- Zillertal Arena
- Cascate di Krimml
- Parco nazionale Alti Tauri
- Valle Ziller
- Ghiacciaio Mölltaler
- Mayrhofen im Zillertal
- Qc Terme Dolomiti
- Wildkogel-Arena Neukirchen und Bramberg
- Skipass Cortina d'Ampezzo
- Swarovski Kristallwelten
- Grossglockner Resort
- Comprensorio sciistico di Rosskopf Monte Cavallo
- Ski Juwel Alpbachtal Wildschönau
- Val Gardena
- Golfclub Zillertal - Uderns
- Merano 2000
- Skiareasanvito- Seggiovia Tambres - Biglietteria
- Impianti di risalita Sillian Alta Pusteria - Alta Pusteria
- St. Jakob im Defereggental