Guidebook for Torino

Luca
Guidebook for Torino

Parks & Nature

Il Parco del Valentino è ottimo per fare delle splendide passeggiate sulla riva del Po, rilassarsi, fare picnic o praticare sport
27 persone del luogo consigliano
Valentino station
27 persone del luogo consigliano
Il Parco del Valentino è ottimo per fare delle splendide passeggiate sulla riva del Po, rilassarsi, fare picnic o praticare sport
Il più grande parco della città, dove poter fare jogging, ciclismo e podismo
62 persone del luogo consigliano
Parco della Pellerina
106 Corso Appio Claudio
62 persone del luogo consigliano
Il più grande parco della città, dove poter fare jogging, ciclismo e podismo

Sightseeing

La piazza con i portici più grande d'Europa
13 persone del luogo consigliano
Piazza Vittorio Veneto
Piazza Vittorio Veneto
13 persone del luogo consigliano
La piazza con i portici più grande d'Europa
Ground Zero di Torino
156 persone del luogo consigliano
Piazza Castello
Piazza Castello
156 persone del luogo consigliano
Ground Zero di Torino
Il più grande mercato all'aperto d'Europa
Piazza della Repubblica
Piazza della Repubblica
Il più grande mercato all'aperto d'Europa
50 persone del luogo consigliano
Piazza Statuto
Piazza Statuto
50 persone del luogo consigliano
Splendida chiesa, dove poter scattare delle splendide foto del centro di Torino
104 persone del luogo consigliano
Chiesa parrocchiale cattolica Gran Madre Di Dio
4 Piazza Gran Madre di Dio
104 persone del luogo consigliano
Splendida chiesa, dove poter scattare delle splendide foto del centro di Torino
Il Palazzo Fetta di Polenta è la seconda costruzione dell'architetto Antonelli, caratteristica per la sua forma trapezoidale
39 persone del luogo consigliano
Palazzo Fetta di polenta
9 Via Giulia di Barolo
39 persone del luogo consigliano
Il Palazzo Fetta di Polenta è la seconda costruzione dell'architetto Antonelli, caratteristica per la sua forma trapezoidale
Rovine dell'impero romano
81 persone del luogo consigliano
Torri Palatine
Piazza Cesare Augusto
81 persone del luogo consigliano
Rovine dell'impero romano
Piazza San Carlo è anche denominata il Salotto di Torino
189 persone del luogo consigliano
Piazza San Carlo
161 P.za S. Carlo
189 persone del luogo consigliano
Piazza San Carlo è anche denominata il Salotto di Torino
La Basilica di Superga è un altro simbolo di Torino da non perdere
65 persone del luogo consigliano
Superga
65 persone del luogo consigliano
La Basilica di Superga è un altro simbolo di Torino da non perdere
La vita della corte sabauda trascorreva tra svaghi e cerimonie nelle sontuose residenze che circondavano la città, costruite per creare una raffinata "Corona di Delizie" intorno alla capitale, a testimonianza della magnificenza di Casa Savoia. A pochi passi dal centro di Torino, attorniati da vigne ed eleganti giardini, Villa della Regina e il Castello del Valentino furono dimore predilette di duchesse, principesse e regine, mentre la Palazzina di Caccia di Stupinigi e la Reggia di Venaria, maestosi complessi barocchi, nacquero come residenze di caccia e di piacere.
59 persone del luogo consigliano
Villa della Regina
79 Strada Comunale Santa Margherita
59 persone del luogo consigliano
La vita della corte sabauda trascorreva tra svaghi e cerimonie nelle sontuose residenze che circondavano la città, costruite per creare una raffinata "Corona di Delizie" intorno alla capitale, a testimonianza della magnificenza di Casa Savoia. A pochi passi dal centro di Torino, attorniati da vigne ed eleganti giardini, Villa della Regina e il Castello del Valentino furono dimore predilette di duchesse, principesse e regine, mentre la Palazzina di Caccia di Stupinigi e la Reggia di Venaria, maestosi complessi barocchi, nacquero come residenze di caccia e di piacere.
109 persone del luogo consigliano
Castello del Valentino
109 persone del luogo consigliano
Il Palazzo Reale di Torino è la prima e più importante tra le residenze sabaude in Piemonte, teatro della politica del regno sabaudo per almeno tre secoli.
324 persone del luogo consigliano
Palazzo Reale di Torino
1 Piazzetta Reale
324 persone del luogo consigliano
Il Palazzo Reale di Torino è la prima e più importante tra le residenze sabaude in Piemonte, teatro della politica del regno sabaudo per almeno tre secoli.
Vista mozzafiato della città di Torino
184 persone del luogo consigliano
Al Monte Dei Cappuccini
12 Salita al C.A.I. Torino
184 persone del luogo consigliano
Vista mozzafiato della città di Torino

Getting Around

La stazione di Torino Porta Nuova è il principale scalo ferroviario della città di Torino. Torino Porta Nuova risulta essere la terza stazione italiana per flusso di passeggeri, con circa 192.000 transiti giornalieri e 70 milioni di frequentatori l'anno, su un totale di circa 450 treni al giorno. È capolinea della relazione ad alta velocità per Roma, Napoli e Salerno. È servita dai treni del servizio ferroviario regionale e della linea 3 del servizio ferroviario metropolitano, e dai collegamenti a lunga percorrenza operati da dai Trenitalia e Nuovo Trasporto Viaggiatori. (http://www.torinoportanuova.it/it/)
217 persone del luogo consigliano
Porta Nuova station
58 Corso Vittorio Emanuele II
217 persone del luogo consigliano
La stazione di Torino Porta Nuova è il principale scalo ferroviario della città di Torino. Torino Porta Nuova risulta essere la terza stazione italiana per flusso di passeggeri, con circa 192.000 transiti giornalieri e 70 milioni di frequentatori l'anno, su un totale di circa 450 treni al giorno. È capolinea della relazione ad alta velocità per Roma, Napoli e Salerno. È servita dai treni del servizio ferroviario regionale e della linea 3 del servizio ferroviario metropolitano, e dai collegamenti a lunga percorrenza operati da dai Trenitalia e Nuovo Trasporto Viaggiatori. (http://www.torinoportanuova.it/it/)
La stazione di Torino Porta Susa è la seconda stazione di Torino per numero di passeggeri. La stazione è servita dai treni del Servizio ferroviario, Frecciabianca, Frecciarossa di Trenitalia, dai treni del Servizio ferroviario metropolitano di Torino di GTT e Trenitalia, dai treni Italo di Nuovo Trasporto Viaggiatori e dai TGV di SNCF Voyages Italia. https://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_di_Torino_Porta_Susa_(2008)
105 persone del luogo consigliano
Torino Porta Susa
Corso Bolzano
105 persone del luogo consigliano
La stazione di Torino Porta Susa è la seconda stazione di Torino per numero di passeggeri. La stazione è servita dai treni del Servizio ferroviario, Frecciabianca, Frecciarossa di Trenitalia, dai treni del Servizio ferroviario metropolitano di Torino di GTT e Trenitalia, dai treni Italo di Nuovo Trasporto Viaggiatori e dai TGV di SNCF Voyages Italia. https://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_di_Torino_Porta_Susa_(2008)
L'aeroporto di Torino-Caselle (IATA: TRN, ICAO: LIMF), anche chiamato aeroporto internazionale Sandro Pertini e precedentemente chiamato aeroporto Città di Torino, è uno scalo aereo situato a 16 km a nord di Torino, nel territorio dei comuni di Caselle Torinese, San Francesco al Campo e San Maurizio Canavese. È hub della compagnia aerea Blue Air, base della compagnia di bandiera Alitalia e base operativa della compagnia aerea executive Eurofly Service. (http://www.aeroportoditorino.it/it)
48 persone del luogo consigliano
Aeroporto di Torino
12 Strada Aeroporto
48 persone del luogo consigliano
L'aeroporto di Torino-Caselle (IATA: TRN, ICAO: LIMF), anche chiamato aeroporto internazionale Sandro Pertini e precedentemente chiamato aeroporto Città di Torino, è uno scalo aereo situato a 16 km a nord di Torino, nel territorio dei comuni di Caselle Torinese, San Francesco al Campo e San Maurizio Canavese. È hub della compagnia aerea Blue Air, base della compagnia di bandiera Alitalia e base operativa della compagnia aerea executive Eurofly Service. (http://www.aeroportoditorino.it/it)
Corso Vittorio Emanuele II, 131 è la più famosa stazione di autobus a Torino raggiunta da OUIBUS, Eurolines, ALSA, FlixBus, Buscenter e Eurolines Germany. (http://www.autostazionetorino.it)
Corso Vittorio Emanuele II, 131
131 Corso Vittorio Emanuele II
Corso Vittorio Emanuele II, 131 è la più famosa stazione di autobus a Torino raggiunta da OUIBUS, Eurolines, ALSA, FlixBus, Buscenter e Eurolines Germany. (http://www.autostazionetorino.it)
Le formule d’abbonamento [TO]BIKE dedicate ai turisti sono 4FORYOU e 8FORYOU. Possono essere sottoscritte presso gli uffici di Turismo Torino presenti in: Piazza Castello - aperto tutti i giorni dalle ore 9:00 alle 18:00 Piazza Carlo Felice - aperto tutti i giorni dalle ore 9:00 alle 18:00. 4FORYOU: 8 €. Validità giornaliera con disponibilità di 4 ore di utilizzo della bici. 8FORYOU: 13 €. Validità 48 ore con disponibilità di 8 ore di utilizzo della bici. (http://www.tobike.it/frmAbbonati.aspx)
154 persone del luogo consigliano
Piazza Castello, Turin
Piazza Castello
154 persone del luogo consigliano
Le formule d’abbonamento [TO]BIKE dedicate ai turisti sono 4FORYOU e 8FORYOU. Possono essere sottoscritte presso gli uffici di Turismo Torino presenti in: Piazza Castello - aperto tutti i giorni dalle ore 9:00 alle 18:00 Piazza Carlo Felice - aperto tutti i giorni dalle ore 9:00 alle 18:00. 4FORYOU: 8 €. Validità giornaliera con disponibilità di 4 ore di utilizzo della bici. 8FORYOU: 13 €. Validità 48 ore con disponibilità di 8 ore di utilizzo della bici. (http://www.tobike.it/frmAbbonati.aspx)

Food Scene

Il Mercato Rionale più grande d'Italia
148 persone del luogo consigliano
Mercato di Porta Palazzo
Piazza della Repubblica
148 persone del luogo consigliano
Il Mercato Rionale più grande d'Italia
Ristorante tipico piemontese
27 persone del luogo consigliano
Antica Bruschetteria Pautasso
4 Piazza Emanuele Filiberto
27 persone del luogo consigliano
Ristorante tipico piemontese
Ristorante per celiaci (Gluten Free)
Step è senza glutine di Paola Zamburru
Ristorante per celiaci (Gluten Free)
Ristorante ideale per assaggiare mangiare pesce
26 persone del luogo consigliano
Ristorante Mare Nostrum
16f Via Matteo Pescatore
26 persone del luogo consigliano
Ristorante ideale per assaggiare mangiare pesce
Ottima luogo dove mangiare delle buone pizze
7 persone del luogo consigliano
Pizza Ad Hoc
7/B Via Giovanni Plana
7 persone del luogo consigliano
Ottima luogo dove mangiare delle buone pizze
Bar dove poter bere il Bicerin, liquore tipico torinese
217 persone del luogo consigliano
Café Al Bicerin
5 Piazza della Consolata
217 persone del luogo consigliano
Bar dove poter bere il Bicerin, liquore tipico torinese
Ottimo ristorante di cucina piemontese
7 persone del luogo consigliano
Caffè della Basilica
3 Via della Basilica
7 persone del luogo consigliano
Ottimo ristorante di cucina piemontese
Ottimo Ristorante vicino al Teatro Regio
Caffè Roberto
5 Via Po
Ottimo Ristorante vicino al Teatro Regio
Affacciata su una piccola zona pedonale con vista su Piazza Vittorio Veneto e sulla Gran Madre, questa caffetteria storica – un tempo il bar preferito dallo scrittore Cesare Pavese – è un locale molto frequentato dai torinesi non soltanto per il caffè e la prima colazione, ma anche per l'aperitivo. Durante il fine settimana e nelle giornate estive il Caffè Elena è ancora più piacevole (e affollato) grazie al suo ampio spazio all'aperto. Tra gli habitué del locale anche il gruppo musicale Subsonica, che ha il proprio studio nelle vicinanze.
25 persone del luogo consigliano
Caffè Elena
5 P.za Vittorio Veneto
25 persone del luogo consigliano
Affacciata su una piccola zona pedonale con vista su Piazza Vittorio Veneto e sulla Gran Madre, questa caffetteria storica – un tempo il bar preferito dallo scrittore Cesare Pavese – è un locale molto frequentato dai torinesi non soltanto per il caffè e la prima colazione, ma anche per l'aperitivo. Durante il fine settimana e nelle giornate estive il Caffè Elena è ancora più piacevole (e affollato) grazie al suo ampio spazio all'aperto. Tra gli habitué del locale anche il gruppo musicale Subsonica, che ha il proprio studio nelle vicinanze.
Tagliolini e tomini in un'osteria rustica con strumenti musicali alle pareti e sedie appese al soffitto. (https://www.facebook.com/ciancipiolacaffe/)
149 persone del luogo consigliano
Cianci Piola Caffè
9/b Largo IV Marzo
149 persone del luogo consigliano
Tagliolini e tomini in un'osteria rustica con strumenti musicali alle pareti e sedie appese al soffitto. (https://www.facebook.com/ciancipiolacaffe/)
Nel pieno centro storico di Torino, a due passi da piazza Castello e dal museo Egizio il nostro ristorante vi accogliera' in un ambiente caldo e suggestivo rimasto pressoche' inalterato a quando negli anni '50 la signora Betty lo inauguro', diventando immediatamente un punto di riferimento per i palati di chi ama i sapori della tradizione. La nostra cucina propone un menu' con classici antipasti piemontesi,primi di pasta fresca fatta in casa e secondi eclusivamente di carne e selvaggina con l'aggiunta di qualche piatto di pesce solo nel periodo estivo. (http://www.locandadabetty.it)
Locanda da Betty
17 Via Giambattista Bogino
Nel pieno centro storico di Torino, a due passi da piazza Castello e dal museo Egizio il nostro ristorante vi accogliera' in un ambiente caldo e suggestivo rimasto pressoche' inalterato a quando negli anni '50 la signora Betty lo inauguro', diventando immediatamente un punto di riferimento per i palati di chi ama i sapori della tradizione. La nostra cucina propone un menu' con classici antipasti piemontesi,primi di pasta fresca fatta in casa e secondi eclusivamente di carne e selvaggina con l'aggiunta di qualche piatto di pesce solo nel periodo estivo. (http://www.locandadabetty.it)
L'Antico Ristorante Porto di Savona è uno dei più antichi ristoranti di Torino ed è in attività dal 1863. Recentemente è entrato a far parte dell'Associazione "Locali Storici d'Italia". L'Ambiente è accogliente e familiare ed è suddiviso in varie salette su due piani. E' uno dei pochi sopravvissuti in città con il fascino di una volta. Il locale si affaccia sulla bellissima Piazza Vittorio dove d'estate dispone di un ampio dehors. (http://www.foodandcompany.com/food&company.html)
69 persone del luogo consigliano
Porto di Savona
2 P.za Vittorio Veneto
69 persone del luogo consigliano
L'Antico Ristorante Porto di Savona è uno dei più antichi ristoranti di Torino ed è in attività dal 1863. Recentemente è entrato a far parte dell'Associazione "Locali Storici d'Italia". L'Ambiente è accogliente e familiare ed è suddiviso in varie salette su due piani. E' uno dei pochi sopravvissuti in città con il fascino di una volta. Il locale si affaccia sulla bellissima Piazza Vittorio dove d'estate dispone di un ampio dehors. (http://www.foodandcompany.com/food&company.html)
Il consorzio è spesso citato per la naturale passione per il vino, la ricerca sui prodotti, la valorizzazione delle frattaglie, delle erbe spontanee e delle verdure dimenticate, la sua cucina è avvolgente come un abbraccio, anche perché stringe le maglie di una comunità di appassionati composta da avventori, cuochi, produttori, vignerons. La sala non è più solo il luogo dove si mangia, ma anche quello in cui si tesse la trama di questa Santa Alleanza tra produttori, trasformatori e consumatori avvertiti. (http://ristoranteconsorzio.it)
49 persone del luogo consigliano
Ristorante Consorzio
23 Via Monte di Pietà
49 persone del luogo consigliano
Il consorzio è spesso citato per la naturale passione per il vino, la ricerca sui prodotti, la valorizzazione delle frattaglie, delle erbe spontanee e delle verdure dimenticate, la sua cucina è avvolgente come un abbraccio, anche perché stringe le maglie di una comunità di appassionati composta da avventori, cuochi, produttori, vignerons. La sala non è più solo il luogo dove si mangia, ma anche quello in cui si tesse la trama di questa Santa Alleanza tra produttori, trasformatori e consumatori avvertiti. (http://ristoranteconsorzio.it)
Locale nel cuore di Vanchiglia
35 persone del luogo consigliano
Barricata
48 Via Giulia di Barolo
35 persone del luogo consigliano
Locale nel cuore di Vanchiglia
Apericena e cocktail tra arredi vintage e oggetti riciclati in un vivace locale con dehors sulla piazza. (http://www.la-drogheria.it)
79 persone del luogo consigliano
La Drogheria - Cocktail Bar
18 P.za Vittorio Veneto
79 persone del luogo consigliano
Apericena e cocktail tra arredi vintage e oggetti riciclati in un vivace locale con dehors sulla piazza. (http://www.la-drogheria.it)
Nel centro di Torino è un tempio dedicato al vino, in Via Lagrange 13 in una delle vie più storica e affascinante città. Il negozio è molto grande, più di 500 metri quadrati. All'interno, l'ampia scelta di vini, oltre 1.500 etichette di corso 100% italiani, con particolare attenzione per i vini del territorio. Tra le mura di una vecchia Chiesa di fine ottocento Signorvino sposterà i confini della vostra concezione di classica enoteca e una volta dentro non parlerai più di wine shop ma di esperienza. (https://www.signorvino.com/it/negozi/torino)
9 persone del luogo consigliano
Signorvino Torino
13 Via Giuseppe Luigi Lagrange
9 persone del luogo consigliano
Nel centro di Torino è un tempio dedicato al vino, in Via Lagrange 13 in una delle vie più storica e affascinante città. Il negozio è molto grande, più di 500 metri quadrati. All'interno, l'ampia scelta di vini, oltre 1.500 etichette di corso 100% italiani, con particolare attenzione per i vini del territorio. Tra le mura di una vecchia Chiesa di fine ottocento Signorvino sposterà i confini della vostra concezione di classica enoteca e una volta dentro non parlerai più di wine shop ma di esperienza. (https://www.signorvino.com/it/negozi/torino)
Ristorante vegano che ricerca materie prime selezionate, professionalità nelle preparazioni e passione per la cucina sono elementi distintivi al Coox. Perché esiste anche un veg saporito, un veg che invita tutti a far parte della “Food Revolution”. (http://www.coox.it/home/)
Ristorante Vegano Coox
8 P.za Vittorio Veneto
Ristorante vegano che ricerca materie prime selezionate, professionalità nelle preparazioni e passione per la cucina sono elementi distintivi al Coox. Perché esiste anche un veg saporito, un veg che invita tutti a far parte della “Food Revolution”. (http://www.coox.it/home/)
Ristorante messicano accogliente e informale
El Cuento Mexicano Dos
40/A Corso S. Maurizio
Ristorante messicano accogliente e informale
Menù italiano gourmet, anche degustazione, in un locale elegante che si ispira alla tradizione del feng shui. (https://www.cannavacciuolobistrot.it/torino/)
12 persone del luogo consigliano
Cannavacciuolo Bistrot
6 Via Umberto Cosmo
12 persone del luogo consigliano
Menù italiano gourmet, anche degustazione, in un locale elegante che si ispira alla tradizione del feng shui. (https://www.cannavacciuolobistrot.it/torino/)

Shopping

Supermercato dove poter fare la spesa
30 persone del luogo consigliano
Supermercato CRAI
18 Via Vanchiglia
30 persone del luogo consigliano
Supermercato dove poter fare la spesa
Il più grande centro commerciale di Torino http://it.club-onlyou.com/legru
48 persone del luogo consigliano
Le Gru
10 Via Crea
48 persone del luogo consigliano
Il più grande centro commerciale di Torino http://it.club-onlyou.com/legru

Entertainment & Activities

Lo stadio Olimpico Grande Torino (dove milita attualmente il Torino FC) è un impianto multifunzionale, sito in piazzale Grande Torino, il cui uso prevalente è calcistico, anche se è in grado di ospitare incontri di rugby e manifestazioni extrasportive. (http://torinofc.it/stadio/1376)
92 persone del luogo consigliano
Stadio Olimpico Grande Torino
96/b Via Filadelfia
92 persone del luogo consigliano
Lo stadio Olimpico Grande Torino (dove milita attualmente il Torino FC) è un impianto multifunzionale, sito in piazzale Grande Torino, il cui uso prevalente è calcistico, anche se è in grado di ospitare incontri di rugby e manifestazioni extrasportive. (http://torinofc.it/stadio/1376)
Il Palasport Olimpico, noto anche come Pala Alpitour per esigenze commerciali o PalaIsozaki per via del suo ideatore, è un impianto sportivo coperto di Torino. Sorge in Corso Sebastopoli, adiacente allo Stadio Olimpico Grande Torino, e fu costruito tra il 2003 e il 2005 in occasione dei Giochi O Olimpici invernali del 2006, del cui torneo di hockey su ghiaccio fu sede. Capace di 14 350 posti a sedere, è la più capiente struttura coperta d'Italia a uso sportivo. (http://www.palaalpitour.it)
82 persone del luogo consigliano
Pala Alpitour
123 Corso Sebastopoli
82 persone del luogo consigliano
Il Palasport Olimpico, noto anche come Pala Alpitour per esigenze commerciali o PalaIsozaki per via del suo ideatore, è un impianto sportivo coperto di Torino. Sorge in Corso Sebastopoli, adiacente allo Stadio Olimpico Grande Torino, e fu costruito tra il 2003 e il 2005 in occasione dei Giochi O Olimpici invernali del 2006, del cui torneo di hockey su ghiaccio fu sede. Capace di 14 350 posti a sedere, è la più capiente struttura coperta d'Italia a uso sportivo. (http://www.palaalpitour.it)
L'Allianz Stadium, noto anche come Juventus Stadium o più semplicemente Stadium, è un impianto calcistico di Venaria, situato nei quartieri Vallette e Lucento in prossimità dell'area Continassa, nella V circoscrizione nell'area nord-occidentale della città. Di proprietà della società calcistica Juventus Football Club. (http://www.juventus.com/it/)
122 persone del luogo consigliano
Stadio Allianz
50 Corso Gaetano Scirea
122 persone del luogo consigliano
L'Allianz Stadium, noto anche come Juventus Stadium o più semplicemente Stadium, è un impianto calcistico di Venaria, situato nei quartieri Vallette e Lucento in prossimità dell'area Continassa, nella V circoscrizione nell'area nord-occidentale della città. Di proprietà della società calcistica Juventus Football Club. (http://www.juventus.com/it/)
Il Teatro Colosseo è fra i più recenti teatri sorti a Torino, nel quartiere San Salvario, a due passi dal Parco del Valentino e dal suo Castello. (http://www.teatrocolosseo.it)
38 persone del luogo consigliano
Teatro Colosseo
71 Via Madama Cristina
38 persone del luogo consigliano
Il Teatro Colosseo è fra i più recenti teatri sorti a Torino, nel quartiere San Salvario, a due passi dal Parco del Valentino e dal suo Castello. (http://www.teatrocolosseo.it)
L’edificio che ospita il Teatro Gobetti venne costruito tra il 1840 e il 1842 ad opera dell’Accademia Filodrammatica, i cui soci desideravano dotarsi di una sede stabile per le loro rappresentazioni, fino a quel momento allestite nei salotti di palazzi privati. L’inaugurazione ebbe luogo il 21 gennaio 1842 alla presenza del principe Vittorio Emanuele II. (https://www.teatrostabiletorino.it/teatro-gobetti/)
8 persone del luogo consigliano
Teatro Gobetti
8 Via Gioacchino Rossini
8 persone del luogo consigliano
L’edificio che ospita il Teatro Gobetti venne costruito tra il 1840 e il 1842 ad opera dell’Accademia Filodrammatica, i cui soci desideravano dotarsi di una sede stabile per le loro rappresentazioni, fino a quel momento allestite nei salotti di palazzi privati. L’inaugurazione ebbe luogo il 21 gennaio 1842 alla presenza del principe Vittorio Emanuele II. (https://www.teatrostabiletorino.it/teatro-gobetti/)

Drinks & Nightlife

Ottimo bar dove poter gustare ricchi aperitivi
10 persone del luogo consigliano
Scapàdacà
48 Corso S. Maurizio
10 persone del luogo consigliano
Ottimo bar dove poter gustare ricchi aperitivi
Piazza Santa Giulia è il luogo ideale dove passare delle splendide serata
26 persone del luogo consigliano
Piazza Santa Giulia
Piazza Santa Giulia
26 persone del luogo consigliano
Piazza Santa Giulia è il luogo ideale dove passare delle splendide serata
Largo Saluzzo è il luogo ideale per trascorrere una serata di movida a Torino
Largo Saluzzo
Largo Saluzzo
Largo Saluzzo è il luogo ideale per trascorrere una serata di movida a Torino
Aperitivo a buffet e brunch tra pareti colorate in un locale alla mano che propone musica live, dj set e film. (http://www.blahblahtorino.com)
68 persone del luogo consigliano
Blah blah
21 Via Po
68 persone del luogo consigliano
Aperitivo a buffet e brunch tra pareti colorate in un locale alla mano che propone musica live, dj set e film. (http://www.blahblahtorino.com)
Serate trasgressive al centralino, con la serata "discozoccola" e drag presenti in discoteca. Ambiente molto divertente e frequentato da un ambiente molto eterogeneo... (https://www.facebook.com/centralinotorino/)
Centralino Club
16 Via delle Rosine
Serate trasgressive al centralino, con la serata "discozoccola" e drag presenti in discoteca. Ambiente molto divertente e frequentato da un ambiente molto eterogeneo... (https://www.facebook.com/centralinotorino/)
L'aperitivo a Torino in Piazza Vittorio, tutti giorni e tutto l'anno con dehors fisso sotto i portici e in piazza, saletta "La Zenith Room" che ospita DJ set, live concert, feste private di compleanno, anniversario, laurea... Aperto dalle 15 con caffetteria, frullati analcolici, smoothies e snack, procede con l'aperitivo ricco e spesso a tema: vegetariano, vegano, etnico... Happy hours dalle 22 alle 23.30 (http://www.labtorino.com)
9 persone del luogo consigliano
Lab
13/E P.za Vittorio Veneto
9 persone del luogo consigliano
L'aperitivo a Torino in Piazza Vittorio, tutti giorni e tutto l'anno con dehors fisso sotto i portici e in piazza, saletta "La Zenith Room" che ospita DJ set, live concert, feste private di compleanno, anniversario, laurea... Aperto dalle 15 con caffetteria, frullati analcolici, smoothies e snack, procede con l'aperitivo ricco e spesso a tema: vegetariano, vegano, etnico... Happy hours dalle 22 alle 23.30 (http://www.labtorino.com)
Degustazioni di vini, aperitivi e dj set in locale contemporaneo con ampie vetrate e lampadari a sospensione.
13 persone del luogo consigliano
Gran Bar Turin
2 Piazza Gran Madre di Dio
13 persone del luogo consigliano
Degustazioni di vini, aperitivi e dj set in locale contemporaneo con ampie vetrate e lampadari a sospensione.