Valeriaha creato una guida

Valeria
Valeriaha creato una guida

Visite turistiche

La prima centrale elettrica di Roma risale agli inizi del '900. Ora è un museo che unisce l'archeologia industriale alla scultura dell'antica Roma. Una grande sala è dedicata al primo treno del Papa. si trova a circa 15 minuti a piedi dalla casa, passando attraverso il sottopassaggio della stazione Ostiense.
145 persone del luogo consigliano
Centrale Montemartini
106 Via Ostiense
145 persone del luogo consigliano
La prima centrale elettrica di Roma risale agli inizi del '900. Ora è un museo che unisce l'archeologia industriale alla scultura dell'antica Roma. Una grande sala è dedicata al primo treno del Papa. si trova a circa 15 minuti a piedi dalla casa, passando attraverso il sottopassaggio della stazione Ostiense.
un piccolo museo dentro porta San Paolo, uno dei varchi nelle mura aureliane. A 10 minuti a piedi dalla casa
8 persone del luogo consigliano
Museo della Via Ostiense
3 Via Raffaele Persichetti
8 persone del luogo consigliano
un piccolo museo dentro porta San Paolo, uno dei varchi nelle mura aureliane. A 10 minuti a piedi dalla casa
All'imbocco dell'Appia antica, questo piccolo prezioso museo vi permette di scoprire la Mura aureliane e di camminare un cima, come un vero soldato romano!!! per raggiungerlo arrivate alla Piramide e poi seguite verso destra le mura dalla parte esterna.... una bellissima passeggiata di curca 45minuti vi fa arrivare a Porta san Sebastiano e al museo
32 persone del luogo consigliano
Museo delle Mura
18 Via di Porta San Sebastiano
32 persone del luogo consigliano
All'imbocco dell'Appia antica, questo piccolo prezioso museo vi permette di scoprire la Mura aureliane e di camminare un cima, come un vero soldato romano!!! per raggiungerlo arrivate alla Piramide e poi seguite verso destra le mura dalla parte esterna.... una bellissima passeggiata di curca 45minuti vi fa arrivare a Porta san Sebastiano e al museo
13 persone del luogo consigliano
Santi Bonifacio ed Alessio
23 P.za di Sant'Alessio
13 persone del luogo consigliano
35 persone del luogo consigliano
Basilica di Santa Sabina
1 Piazza Pietro D'Illiria
35 persone del luogo consigliano
Il piccolo monte nato con tutti i pezzi di anfore rotte accatastati dagli antichi romani. si può ammirare dall'esterno girandoci intorno per entrare bisogna prenotare rivolgendosi alla sovrintendenza di Roma
Monte Testaccio (detto "Monte dei cocci")
24 Via Nicola Zabaglia
Il piccolo monte nato con tutti i pezzi di anfore rotte accatastati dagli antichi romani. si può ammirare dall'esterno girandoci intorno per entrare bisogna prenotare rivolgendosi alla sovrintendenza di Roma
partendo dalla Piramide e proseguendo verso destra, seguirete uno dei tratti meglio conservati delle Mura. da Porta San Paolo, trovate porta san Sebastiano, l'inizio dell'Appia antica, porta Latina con la chiesa di San Giovanni a porta Latina, e porta Metronia....una passeggiata lunga quanto volete
17 persone del luogo consigliano
Mura Aureliane
17 persone del luogo consigliano
partendo dalla Piramide e proseguendo verso destra, seguirete uno dei tratti meglio conservati delle Mura. da Porta San Paolo, trovate porta san Sebastiano, l'inizio dell'Appia antica, porta Latina con la chiesa di San Giovanni a porta Latina, e porta Metronia....una passeggiata lunga quanto volete
uno dei luoghi più belli di Roma a 10 minuti a piedi da casa....
397 persone del luogo consigliano
Terme di Caracalla
Viale delle Terme di Caracalla
397 persone del luogo consigliano
uno dei luoghi più belli di Roma a 10 minuti a piedi da casa....

Show

una villa immersa in un grande parco. spettacoli, libreria e il ristorante. A 10 minuti a piedi da casa.
46 persone del luogo consigliano
Casa del Jazz
55 Viale di Porta Ardeatina
46 persone del luogo consigliano
una villa immersa in un grande parco. spettacoli, libreria e il ristorante. A 10 minuti a piedi da casa.

Le Guide ai Quartieri

Quartiere operaio nato dagli anni '20 del '900 in poi. Atmosfera popolare romana e molti locali dove mangiare. Passeggiare tra i tipici 'lotti' case con cortili, vi riporta in una dimensione di paese, pur essendo nel cuore di Roma.
Reeser Str. 106, 46446 Emmerich am Rhein, Germania
Quartiere operaio nato dagli anni '20 del '900 in poi. Atmosfera popolare romana e molti locali dove mangiare. Passeggiare tra i tipici 'lotti' case con cortili, vi riporta in una dimensione di paese, pur essendo nel cuore di Roma.
Il mercato è uno dei punti tipici del quartiere Testaccio. Uno dei più caratteristici di Roma
212 persone del luogo consigliano
Mercato di Testaccio
66b Via Aldo Manuzio
212 persone del luogo consigliano
Il mercato è uno dei punti tipici del quartiere Testaccio. Uno dei più caratteristici di Roma