Soggiorni lussuosi a Marrakesh
Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb
Case vacanze di lusso con le migliori valutazioni a Marrakesh
Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.
Alloggi di lusso per ogni stile
La casa giusta per la tua prossima vacanza da sogno
I servizi più popolari nelle case vacanze di lusso a Marrakesh
Marrakesh: altre fantastiche case vacanze di lusso
Tutto su Marrakesh
Hai in programma un viaggio a Marrakech? Ecco tutto quello che c'è da sapere.
Marrakech è una destinazione unica. Questo antico centro commerciale, dove arrivavano le merci del Mediterraneo e del subcontinente africano, oggi è una città affascinante, caratterizzata da un turbinio di gente, suoni e colori. Al tramonto, le mura della medina sembrano brillare dall'interno di una fioca luce arancione, mentre narratori, incantatori di serpenti e bancarelle di cibo diffondono nella piazza principale di Jamaa el Fna aromi e melodie. Per non lasciarti travolgere dalla frenesia della città, che a volte può risultare un po' opprimente, approfitta dei tradizionali hammam, dei riad tranquilli e di un buon bicchiere di tè alla menta per rilassarti e goderti il soggiorno.
Il periodo migliore per visitare Marrakesh è in primavera o autunno, quando le giornate sono piacevolmente soleggiate. In piena estate, il caldo può diventare soffocante e rubarti le energie per esplorare questo luogo affascinante.
Se è la tua prima volta in città, ricorda che qui il ritmo di vita è diverso e potresti aver bisogno di qualche giorno per adattarti. Con un po' di pazienza, ti abituerai presto ai suoi usi e costumi.
Shopping nei suq
Nessun viaggio sarebbe completo senza un pomeriggio in giro per le tortuose stradine dei suq, tra le bancarelle strabordanti di tappeti, spezie, ceramiche e altre meraviglie. Dalle enormi lanterne in metallo, perfette per la sala da pranzo, alle pantofole in pelle e alle eleganti borse da spiaggia intrecciate, avrai difficoltà a scegliere quale souvenir portare a casa. Alcuni venditori propongono articoli di qualità superiore rispetto ad altri, quindi non cedere all'acquisto compulsivo.
Nei suq, negoziare sul prezzo fa parte del gioco: non vergognarti dunque di proporre il tuo prezzo quando il commerciante te lo chiede! Ricorda solo che se accetta la somma offerta, dovrai comprare il prodotto. È considerato estremamente scortese tirarsi indietro al termine della contrattazione.
Visita i giardini Majorelle
Se desideri allontanarti un po' dal ritmo frenetico della medina e trascorrere un paio d'ore in un luogo meraviglioso, dirigiti ai giardini Majorelle, nell'area nuova di Marrakech. Progettato e creato dal paesaggista francese Jacques Majorelle negli anni '30, questo luogo è un tripudio di colori: pareti blu brillanti, fioriere in terracotta e oggetti in legno dipinti di giallo contrastano con le delicate tonalità di verde di ninfee, cactus e salici piangenti.
Nel 1980, il giardino doveva essere trasformato in un complesso alberghiero, ma fu salvato dallo stilista francese Yves Saint Laurent che si trasferì nella villa adiacente con il suo partner e iniziò a restaurare questa splendida oasi per far rivivere il suo glorioso passato. Oggi puoi passeggiare per i sentieri del giardino, ammirare i magnifici articoli in pelle del negozio, sederti al bar all'ombra di un albero con un bicchiere di tè alla menta in mano e lasciarti ispirare dalla bellezza della natura.
Scopri piazza Jamaa el Fna
Cuore pulsante di Marrakech, la piazza Jamaa el Fna potrebbe sembrare tranquilla sotto il bagliore luminoso del sole di mezzogiorno, ma quando il sole inizia a tramontare, comincia a prendere vita. Sono secoli che la gente del luogo si raduna qui per raccontare storie, ascoltare musica, gustare i deliziosi cibi di strada delle bancarelle e trascorrere del tempo insieme. Se hai uno spirito avventuroso, accomodati in una delle bancarelle di street food, altrimenti prendi un tè alla menta in una terrazza con vista sulla piazza e osserva lo spettacolo.
Visita Ouarzazate
Situata all'ombra delle montagne dell'Atlante e ai margini del Sahara, Ouarzazate è una vera e propria destinazione paradisiaca, con le sue mura rosa e le notti stellate. Per centinaia di anni, la città servì da punto di incontro e di scambio per le tribù delle montagne circostanti, ma negli anni '20 fu colonizzata dai francesi che ne fecero un presidio militare. È a loro che si deve l'aspetto attuale. Da qui partono anche le escursione nel deserto del Sahara. Approfittane!
Vivi il lusso delle nostre ville a Marrakech
Ville nella medina
Marrakech è una città dai mille contrasti, alcuni dei quali sono più affascinanti di altri. Prova ad esempio a varcare una delle anonime porte della trafficata medina e ti ritroverai nel silenzioso cortile di un riad. L'unico rumore che sentirai sarà quello del tè alla menta che ti verseranno all'arrivo per accoglierti. Il concetto di riad è unico del Marocco. In origine, la parola "riad" significava "giardino", ma ora viene comunemente usata per descrivere una ex casa di famiglia sviluppata attorno a un cortile e convertita in una pensione, con un numero limitato di camere da letto. Molti offrono colazione e cena, e spesso sono provvisti anche di un hammam per l'importantissimo rituale di pulizia e purificazione. Altri ancora posseggono una piscina dove potersi rinfrescare al termine di una lunga giornata alla scoperta della città. Soggiornare in una delle nostre ville della medina a Marrakech è un ottimo modo per vivere nel cuore dell'azione approfittando al contempo di un alloggio lussuoso e tranquillo.
Verso La Palmeraie e oltre
La Palmeraie è una tranquilla oasi situata appena fuori Marrakech, impreziosita da centinaia di migliaia di palme da dattero, nonché ulivi e alberi da frutto, dislocati su oltre 140 km². Le nostre ville di lusso a La Palmeraie, abitata dalla maggior parte dei cittadini facoltosi del Marocco, si trovano in prossimità di diversi resort di fascia alta, come l'esclusivo Nikki Beach. Se desideri giocare a golf durante il tuo soggiorno a Marrakech, qui troverai alcune ottime opzioni, come il Palm Golf, progettato dal rinomato Robert Trent Jones Sr., che vanta un campo piuttosto impegnativo con una splendida vista sulle montagne dell'Atlante.