Alcuni contenuti sono stati tradotti automaticamente. Mostra in lingua originale

Affitti per le vacanze a Lido di Camaiore

Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb

0 di 0 elementi mostrati
1 di 3 pagine

Lido di Camaiore: servizi più richiesti per le case vacanze

Lido di Camaiore: soggiorna nei pressi delle principali attrazioni

Viareggio Passeggiata FronteMareConsigliato da 32 persone del luogo
Parco Bussola DomaniConsigliato da 4 persone del luogo
Seven ApplesConsigliato da 6 persone del luogo
Esselunga di CamaioreConsigliato da 8 persone del luogo
Esselunga di ViareggioConsigliato da 4 persone del luogo
The Viareggio Carnival CitadelConsigliato da 23 persone del luogo

Lido di Camaiore: panoramica dei dati sui soggiorni in case vacanze

  • Numero totale di alloggi

    590 alloggi

  • Prezzi giornalieri a partire da

    9 €, tasse e costi esclusi

  • Numero totale di recensioni

    8500 recensioni

  • Alloggi adatti alle famiglie

    390 alloggi sono adatti alle famiglie

  • Alloggi dove gli animali domestici sono ammessi

    In 260 alloggi è permesso l'accesso agli animali domestici

  • Alloggi con piscina

    50 alloggi hanno una piscina

Lido di Camaiore: la tua guida

Introduzione

Bellissima gemma della Versilia, Lido di Camaiore offre infinite possibilità per un soggiorno piacevole, sia per chi cerca il relax in spiaggia che per chi vuole esplorare i dintorni. La località marittima è tra le più amate di questo angolo di Toscana, scelta già nei primi del 1900 da illustri visitatori. Se decidi di soggiornare in una casa vacanza a Lido di Camaiore, avrai a portata di mano numerosi luoghi d’interesse. Primi tra tutti Viareggio e la splendida Lucca. Se preferisci invece immergerti nella natura, il Parco delle Alpi Apuane ti attende con i suoi scenari indimenticabili.


Lido di Camaiore: il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze

Lido di Camaiore gode di un piacevole clima mediterraneo. Stretta a ovest dal mar Tirreno e a est dalle Alpi Apuane, regala giornate estive calde e asciutte. Quando l’afa si fa opprimente, puoi optare per un bagno in mare o per una gita verso Candalla. Da agosto le piogge si fanno più frequenti, e in ottobre il rischio di precipitazioni è elevato. Se visiti questa località e i suoi dintorni in questo periodo, ti consigliamo di portare con te un bell’ombrello o un impermeabile! Il periodo migliore per recarti a Lido di Camaiore e farti un bel tuffo in acqua va da fine giugno a fine agosto.


Lido di Camaiore: attività più popolari

Parco Pitagora

Aperto tutto l’anno, anche nei mesi freddi, questo parco offre tutto per il divertimento dei bambini. Non solo animazione e giochi, ma anche tanto sport e laboratori ricreativi. Il parco giochi propone giostre, gonfiabili, il trenino e un divertentissimo autoscontro acquatico.

Spiagge e Camaiore

Le spiagge di Lido di Camaiore sono comode, ampie, ben organizzate e accessibili. Puoi scegliere tra lidi attrezzati, come il famoso Bagno Stella Focette nella vicina Marina di Pietrasanta, spiagge libere e perfino stabilimenti aperti ai cani. Non dimenticare di fare tappa al Museo del Carnevale di Viareggio, se ami questa festa. Qui troverai anche la famosa statua di Burlamacco. Non perdere inoltre l’occasione per passeggiare tra le vie del borgo di Camaiore e scoprire l’affascinante Badia di San Pietro.

La valle di Candalla e le cascate

Se vuoi passare una giornata nella natura senza allontanarti troppo, la zona di Candalla è la scelta ideale. Alle pendici delle montagne che circondano Camaiore, sono disponibili sentieri facili e percorsi per trekking più impegnativi. Le cascate conservano un fascino selvaggio e, nelle giornate più calde, troverai ristoro nelle fresche acque del torrente!

Destinazioni da scoprire

  1. Airbnb
  2. Italia
  3. Toscana
  4. Province of Lucca
  5. Lido di Camaiore