Affitti per le vacanze a Golfo Aranci
Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb
Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Golfo Aranci
Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.
Affitti per le vacanze per ogni stile
Trova la quantità di spazio adatta a te
Servizi diffusi nelle case vacanze a Golfo Aranci
Golfo Aranci: soggiorna nei pressi delle principali attrazioni
Golfo Aranci: altri fantastici alloggi per le vacanze
Golfo Aranci: la tua guida
Introduzione
Situata in Gallura, la parte nord-orientale della Sardegna, Golfo Aranci è la porta di ingresso della Costa Smeralda. Ma questa cittadina è molto più di un semplice punto d’approdo. Le sue acque blu e i promontori scolpiti dal vento la rendono un luogo davvero speciale per chi ama il mare. Così tanto speciale che è frequentata da millenni, e non per modo di dire: qui sono state ritrovate tracce di insediamenti del periodo nuragico, risalenti addirittura al 1800 a.C.
Vuoi tuffarti in una vacanza epica tra spiagge da sogno, natura, storia e divertimento? C’è un’ultima cosa che devi sapere prima di partire: non aspettarti di trovare aranci! Il nome deriva infatti dal dialetto gallurese “Golfu di li Ranci”, il golfo dei… granchi.
Golfo Aranci: qual è il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze?
Non fa mai troppo caldo né troppo freddo. Ad agosto la temperatura raramente supera i 32°C e a febbraio è difficile che scenda sotto i 5°C. Qual è l’inghippo, quindi? Te lo diciamo subito: il Maestrale. Il vento da nord-ovest che soffia in Sardegna rendendo le giornate in spiaggia un po’… imprevedibili. Se le previsioni danno Maestrale, lascia a casa l’ombrellone (volerebbe via!) e piuttosto metti un cappello, ben stretto, per ripararti dal sole. Se pratichi windsurf o kytesurf, ti divertirai. Se invece non vuoi che il vento ti spettini i capelli, puoi scegliere le baie più riparate, come Cala Sabina o Golfo di Marinella. Quando esci la sera porta sempre con te un giubbotto leggero.
Golfo Aranci: quali sono le attività più popolari?
Il lungomare e il porto turistico
Costruito di recente, l’elegante lungomare è arricchito da opere d’arte e citazioni di pensatori.
Non perdere l’occasione di fare una passeggiata qui, preferibilmente la mattina o al tramonto.
È proprio in questi due momenti che accade una magia di cui solo l’arte è capace: dal mare, emerge una statua in bronzo che allieta i presenti con soavi canti in sardo. È la sirena, che ormai è diventata un simbolo locale, tanto che a Golfo Aranci potrai trovare anche dei corsi di “mermaiding” per imparare a nuotare come queste fantastiche creature mitologiche.
Pozzo sacro di Milis
A pochi metri dalla stazione ferroviaria di Golfo Aranci si erge un pozzo di età nuragica risalente al II millennio a.C. Nonostante sia stato in parte danneggiato durante la costruzione della ferrovia, conserva tutt’oggi il suo fascino e ti invita ad ammirarne l’accuratezza delle architetture e la scalinata che porta alla sorgente d’acqua.
MuMart, il museo sommerso
Hai mai visitato un museo sotto il mare? Il MuMart è uno spazio espositivo con statue e sculture posizionate sui fondali marini, davvero unico nel suo genere. Puoi esplorarlo con maschera e boccaglio, oppure con il sottomarino giallo, che porta grandi e piccini alla scoperta di questo magico mondo sommerso.