Alcuni contenuti sono stati tradotti automaticamente. Mostra in lingua originale

Affitti per le vacanze a Finale Ligure

Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb

Quando i risultati sono disponibili, utilizza le frecce su e giù per consultarli oppure tocca o scorri la schermata.
0 di 0 elementi mostrati
1 di 3 pagine

I servizi più popolari nelle case vacanze a Finale Ligure

Finale Ligure: soggiorna nei pressi delle principali attrazioni

FinalborgoConsigliato da 134 persone del luogo
Grotte di Borgio VerezziConsigliato da 73 persone del luogo
Archaeological Museum of FinaleConsigliato da 28 persone del luogo
CoopConsigliato da 23 persone del luogo
Ristorante Bastian ContrarioConsigliato da 20 persone del luogo
BaskoConsigliato da 16 persone del luogo

Finale Ligure: panoramica dei dati sui soggiorni in case vacanze

  • Numero totale di alloggi

    830 alloggi

  • Prezzi giornalieri a partire da

    19 €, tasse e costi esclusi

  • Numero totale di recensioni

    21.680 recensioni

  • Alloggi adatti alle famiglie

    400 alloggi sono adatti alle famiglie

  • Alloggi dove gli animali domestici sono ammessi

    In 360 alloggi è permesso l'accesso agli animali domestici

  • Alloggi con piscina

    60 alloggi hanno una piscina

Finale Ligure: la tua guida

Introduzione

Finale Ligure è una delle località balneari più rinomate della Liguria per la bellezza delle sue spiagge sabbiose e l’entroterra boscoso, ricco di attrazioni naturalistiche. In località Varigotti si trova la celebre Baia dei Saraceni, una delle più ampie spiagge libere di questa regione. Se ti piace camminare o andare in bici, hai a disposizione una vasta rete di sentieri che si snodano tra i boschi e prati a picco sul mare dell’altopiano delle Manie.

Il Borgo dei Saraceni, coi suoi vicoli caratteristici e le vecchie case colorate dei pescatori, è l’ideale per andare a caccia di scorci da fotografare. Se vuoi fare vita sociale, Finale Ligure non manca di locali e occasioni di fare sport.


Finale Ligure: il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze

Protetta dai venti freddi del nord dalla catena montuosa dell’appennino e affacciata sul Mar Ligure, Finale gode di un microclima tipicamente mediterraneo, con inverni miti e brevi ed estati lunghe, calde e secche.

Le piogge sono concentrate soprattutto in autunno e all’inizio di primavera. La media di giorni piovosi è relativamente bassa (meno di 60 giorni all’anno), con alternanza di periodi di siccità a nubifragi e temporali che possono essere di discreta intensità.

La stagione balneare inizia il 1º maggio e termina il 30 settembre di ogni anno. Nell’entroterra, il clima cambia per via della progressiva altitudine, con possibilità di qualche nevicata e gelata in inverno.


Finale Ligure: attività più popolari

Grotte di Borgio Verezzi

Situate a qualche chilometro da Finale Ligure, costituiscono un sistema lungo 5 km di laghi, fiumi e sale sotterranee scavate nella roccia calcarea e riccamente ricoperte da stalattiti e stalagmiti colorate.

Finalborgo

Pittoresco borgo ligure dalle tipiche case alte con le decorazioni dipinte e le stradine tortuose che si abbarbica sotto il Forte San Giovanni, una fortezza spagnola del XVI secolo. Finalborgo è stato inserito nella lista dei borghi più belli d’Italia.

Spiaggia di Varigotti

Tra le maggiormente celebrate della Liguria per la sua ampiezza in una regione per lo più a picco sul mare, ospita numerosi stabilimenti balneari oltre a un tratto di spiaggia libera. È molto apprezzata dal jet set italiano.

  1. Airbnb
  2. Italia
  3. Liguria
  4. Province of Savona
  5. Finale Ligure